- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
ventola di raffreddamento frigorifero: a gas non parte
Less
Di più
4 Anni 8 Mesi fa - 4 Anni 8 Mesi fa #154676
da SMIKE
ventola di raffreddamento frigorifero: a gas non parte è stato creato da SMIKE
quando accendo il frigorifero in modalità gas non funziona più la ventolina di raffreddamento ... se lo faccio andare a 220v invece parte normalmente..
Qualcuno sa dove può essere l'intoppo?? non capisco perchè a corrente va e a gas no.. ignorantemente dovrebbe essere solo il sensore che c'è sul dissipatore di calore del frigo che fa partire la tanto amata ventolina... grazie!
Qualcuno sa dove può essere l'intoppo?? non capisco perchè a corrente va e a gas no.. ignorantemente dovrebbe essere solo il sensore che c'è sul dissipatore di calore del frigo che fa partire la tanto amata ventolina... grazie!
Ultima Modifica 4 Anni 8 Mesi fa da OlandeseVolante.
L\'Argomento è stato bloccato.
- OlandeseVolante
-
- Assente
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
4 Anni 8 Mesi fa #154677
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic ventola di raffreddamento frigorifero: a gas non parte
Buongiorno, innanzitutto.
Si, il circuito della ventola non è legato al tipo di fonte di calore (gas, 12V, 220V), come dici tu.
Mi viene da pensare che a gas non si generi tanto calore da smaltire come con la 220V. Le prestazioni del frigo di quando funziona a gas sono pari a quelle di quando funziona a 220V?
Si, il circuito della ventola non è legato al tipo di fonte di calore (gas, 12V, 220V), come dici tu.
Mi viene da pensare che a gas non si generi tanto calore da smaltire come con la 220V. Le prestazioni del frigo di quando funziona a gas sono pari a quelle di quando funziona a 220V?
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
L\'Argomento è stato bloccato.
4 Anni 8 Mesi fa #154678
da Derex
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Risposta da Derex al topic ventola di raffreddamento frigorifero: a gas non parte
Penso anch'io che la ventolina non sia prevista per il funzionamento a gas...le prestazioni del mio, si equivalgono a gas e 220 v. mentre a 12 v. mantiene la temperatura ....
Saluti
Pier
Saluti
Pier
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
L\'Argomento è stato bloccato.
Less
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
4 Anni 8 Mesi fa #154680
da SMIKE
Risposta da SMIKE al topic ventola di raffreddamento frigorifero: a gas non parte
Ciao! a 220 funziona bene.. tanto che alla mattina riesce a congelare la parte in alluminio dentro al frigo... smaneggiando il frigo poco fa' mi sono accorto che il tasto(per intenderci quello con su la fiammella) che serve per avviare il frigo a gas non rimane più inserito correttamente nella sua sede .. in sostanza non rimane bloccato all'interno ma una volta che si è accesa la fiammella e il piezoelettrico smette di ticchettare il tasto esce come se si fosse rotto un blocco e torna in posizione normale.. la fiammella rimane accesa, la ventola non gira e le prestazioni del frigo si abbassano di brutto.... la domanda potrebbe essere: c'è qualcosa che influisce sull'avviamento della ventola e che parte da qualche contatto a tasto inserito?? probabilmente, mi viene da pensare, che uscendo il tasto e tornando in linea con gli altri possa mancare qualche contatto.....
Ciaooo e grazie!
Ciaooo e grazie!
L\'Argomento è stato bloccato.
- OlandeseVolante
-
- Assente
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
4 Anni 8 Mesi fa - 4 Anni 8 Mesi fa #154681
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic ventola di raffreddamento frigorifero: a gas non parte
No, il tastino non c'entra nulla con la ventola.
La ventola ha il suo bel circuito che è indipendente dalle fonti di calore (vedi schema in download).
Valido per RM184.
Se a gas non va, vedi un'altro topic appena aperto.....
frigo a gas si accende ma non fredda
Credo che se la prestazione del frigo a gas è scarsa, la ventola poi non ha granchè da dissiparsi dato che il funzionamento si basa sugli scambi di calore.
La ventola ha il suo bel circuito che è indipendente dalle fonti di calore (vedi schema in download).
Valido per RM184.
Se a gas non va, vedi un'altro topic appena aperto.....
frigo a gas si accende ma non fredda
Credo che se la prestazione del frigo a gas è scarsa, la ventola poi non ha granchè da dissiparsi dato che il funzionamento si basa sugli scambi di calore.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Ultima Modifica 4 Anni 8 Mesi fa da OlandeseVolante.
L\'Argomento è stato bloccato.
Less
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
4 Anni 8 Mesi fa #154685
da SMIKE
Risposta da SMIKE al topic ventola di raffreddamento frigorifero: a gas non parte
Ciao Derex ! in passato la ventola funzionava anche con il gas acceso e raffreddava molto meglio di adesso.. boh... misteri ...
L\'Argomento è stato bloccato.
Tempo creazione pagina: 0.310 secondi