- Messaggi: 18
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Problema ventola cruscotto
Less
Di più
10 Anni 3 Mesi fa #128978
da isola
Problema ventola cruscotto è stato creato da isola
Buongiorno,
dopo la presentazione passo a chiedervi subito aiuto tecnico in merito ad un problema del mio t3.
Problema: andando in montagna, improvvisamente, è iniziato ad uscire molto fumo dai condotti di areazione del cruscotto con relativa puzza di bruciato che odorava molto di componente elettrica. Per evitare di morire soffocato ho tolto il fusibile relativo a "fresh air" (il numero 13 se ricordo bene, quello da 20) e ho notato che la parte in plastica del fusibile era completamente sciolta. Il fusibile tuttavia non è saltato. Ora il pulmino lo uso così e non ho problemi (senza fusibile).
Soluzione: verificato nuovamente mettendo il fusibile e mettendo a 3 la velocità della ventola cruscotto (la ventola non parte). Dopo pochi secondi il fusibile si scioglie (ma non salta). La leva che comanda l'apertura relativa alla ventola, l'ultima, non i muove completamente libera: ad un certo punto si blocca. Ho smontato il cruscotto, ma mi son fermato al momento di togliere la scatola radiatore-ventola per mancanza di tempo e per evitare di smontare troppo visto che non conosco il mezzo.
Cosa potrebbe essere? resistenza che va in corto? qualcosa incastrato vicino alla ventola? (però non capire il surriscaldamento della parte elettrica)
dopo la presentazione passo a chiedervi subito aiuto tecnico in merito ad un problema del mio t3.
Problema: andando in montagna, improvvisamente, è iniziato ad uscire molto fumo dai condotti di areazione del cruscotto con relativa puzza di bruciato che odorava molto di componente elettrica. Per evitare di morire soffocato ho tolto il fusibile relativo a "fresh air" (il numero 13 se ricordo bene, quello da 20) e ho notato che la parte in plastica del fusibile era completamente sciolta. Il fusibile tuttavia non è saltato. Ora il pulmino lo uso così e non ho problemi (senza fusibile).
Soluzione: verificato nuovamente mettendo il fusibile e mettendo a 3 la velocità della ventola cruscotto (la ventola non parte). Dopo pochi secondi il fusibile si scioglie (ma non salta). La leva che comanda l'apertura relativa alla ventola, l'ultima, non i muove completamente libera: ad un certo punto si blocca. Ho smontato il cruscotto, ma mi son fermato al momento di togliere la scatola radiatore-ventola per mancanza di tempo e per evitare di smontare troppo visto che non conosco il mezzo.
Cosa potrebbe essere? resistenza che va in corto? qualcosa incastrato vicino alla ventola? (però non capire il surriscaldamento della parte elettrica)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 3 Mesi fa #128979
da BatDoG
Risposta da BatDoG al topic Problema ventola cruscotto
hai controllato che non sia in corto il selettore della ventola? hai provato ad azionarla bypassando il selettore unendo i contatti che sono collegati ad esso?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 18
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 3 Mesi fa #128982
da isola
Risposta da isola al topic Problema ventola cruscotto
ecco no, questo non l'ho provato e visto che mi sembra una prova abbastanza veloce vedrò di farla. Rimane sempre la questione della leva che non si chiude del tutto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 3 Mesi fa #129008
da K .
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Risposta da K . al topic Problema ventola cruscotto
è facile che il motorino sia andato... o nel migliore dei casi i cuscinetti che sostengono il tutto ... buon divertimento se hai bisogno di aiuto/compagnia fammi sapere abitiamo in zona . .. .
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 3 Mesi fa #129025
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Problema ventola cruscotto
Anche il mio ha fatto una troiata simile... quando mi è successo il patatrac sul Conero avevo attaccato il riscaldamento al max sia davanti che dietro (radiatore sottopanca), e le ventole di quello davanti NON si muovevano. Il giorno dopo, trovai che il fusibile era cotto, sciolto... l'ho cambiato, provato e andava tutto senza evidenti problemi, il motorino attacca alle 3 velocità comandate, e anche toccando il fusibile non pare essere caldo o altro. Magari era un fusibile ciucco... anche se temo peggio, e prima o poi mi toccherà smontare tutto il cruscotto... sarà un bordello... l'ennesimo. Un paio di litri di benzina, un fiammifero e via... problemi risolti!

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 3 Mesi fa #129041
da Derex
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Risposta da Derex al topic Problema ventola cruscotto
Sono contrario alle cremazioni.......e siccome faccio il soccorritore, lo prenderei e lo porterei in una clinica specializzata, poi lo adotto......

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.333 secondi