- Messaggi: 206
- Ringraziamenti ricevuti 0
Spia candelette...
- Morpheus29
-
Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
E' possibile che la spia delle candelette si accenda solo al primo avvio della giornata?
Mentre, se per esempio mi fermo per poi ripartire la suddetta non funzioni?!
grazie a tutti per le risposte.
...proprietario di POLDO vw joker 1600 D 4 marce del'82...marrone tetto alto!!!


...figlio di un felice possessore di vw beetle del' 74 in perfette condizioni....
forum.camping.it/italy/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- gioy_80
-
- Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 9347
- Ringraziamenti ricevuti 20
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Morpheus29
-
Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 206
- Ringraziamenti ricevuti 0
...proprietario di POLDO vw joker 1600 D 4 marce del'82...marrone tetto alto!!!


...figlio di un felice possessore di vw beetle del' 74 in perfette condizioni....
forum.camping.it/italy/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Alfonso88
-
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 101
- Ringraziamenti ricevuti 0
Vw T3 Westfalia Joker 1.6 D 1982
Vespa 125 Faro Basso 1957
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- BatDoG
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1300
- Ringraziamenti ricevuti 3
Questo per logica significa che non brucia gasolio e di conseguenza il motore non è pronto ancora per partire.
Ho cambiato anche il sensore credendo fosse quello, le candelette non ancora, ma il problema persiste.
Il "rimedio" è aspettare 20 secondi prima di avviare il motore, ma vorrei risolvere in modo definitivo sapendo quanto effettivamente ci mette ad essere operativo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- WESTY 77
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2320
- Ringraziamenti ricevuti 2
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- BatDoG
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1300
- Ringraziamenti ricevuti 3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- attila238
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 433
- Ringraziamenti ricevuti 0
Io ho un'altro problema: dopo aver fatto una lunga strada sterrata in Croazia la spia delle candalette non si spegne più. Mi spiego meglio: quando vado a mettere in moto si accende la spia, attendo e questa non si spegne mai, metto in moto e si spegne, come se il bulbo non funzionasse. Anche quandoo metto in moto a caldo il problema persiste, fa sempre la stessa cosa.
Ho provato a vedere se c'era qualcosa di scollegato ma non ho trovato nulla.
Possibile che si sia rotto?
E più che altro è questo cerchiato nella foto?
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luis
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 364
- Ringraziamenti ricevuti 1
Luis
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SyncroDan
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 2735
- Ringraziamenti ricevuti 4
Non è che si è rotto il sensore che rileva la temperatura del liquido refrigerante?
Io ho in cantiere una piccola modifica all'impianto escludendo a mia discrezione questo sensore, grazie all'aiuto del buon Amedeox e dei consigli di Damiano.
Se la spia resta sempre accesa l'unica cosa che mi viene in mente è un malfunzionamento del sensore, che non rileva l'effettivo calore del motore, causando l'azionamento delle candelette anche a motore caldo.
Però aspetta: anche da freddo non si spenge la spia?
Le candelette funzionano effettivamente?
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- attila238
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 433
- Ringraziamenti ricevuti 0
SyncroDan ha scritto: Ciao Giulio!
Non è che si è rotto il sensore che rileva la temperatura del liquido refrigerante?
Io ho in cantiere una piccola modifica all'impianto escludendo a mia discrezione questo sensore, grazie all'aiuto del buon Amedeox e dei consigli di Damiano.
Se la spia resta sempre accesa l'unica cosa che mi viene in mente è un malfunzionamento del sensore, che non rileva l'effettivo calore del motore, causando l'azionamento delle candelette anche a motore caldo.
Però aspetta: anche da freddo non si spenge la spia?
Le candelette funzionano effettivamente?
esatto, io pensavo proprio al sensore rotto..
Più tardi viene un amico per aiutarmi a capire se il relè attacca, da solo non posso farlo. Il motore si mette in moto che è una favola anche da freddo quindi penso che le candelette funzionino, mi viene da dubitare del sensore.
Mi puoi mandare delucidazioni riguardo a questa modifica se puoi?
Oppure c'è qualche marchingegno che determina il tempo che devono stare accese le candalette?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SyncroDan
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 2735
- Ringraziamenti ricevuti 4

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- vaquerito
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 603
- Ringraziamenti ricevuti 10
Una volta ho aspettato e dopo più di un minuto ho sentito il relé staccare...
Per un pò mi sono arrangiato contando fino a 10 e poi accendere comunque...
Poi ho controllato che tutte le candelette fossero attaccate al relativo cavo e ho provveduto a pulire i contatti...
Dopo qualche giorno, miracolosamente (?), la spia è tornata a comportarsi in modo corretto...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- WESTY 77
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2320
- Ringraziamenti ricevuti 2
Quello che hai cerchiato in foto non e' il sensore delle candelette,ma il bulbo pressione olio sulla testata del motore.attila238 ha scritto: Mi riallaccio qua per non aprire un altro topic.
Io ho un'altro problema: dopo aver fatto una lunga strada sterrata in Croazia la spia delle candalette non si spegne più. Mi spiego meglio: quando vado a mettere in moto si accende la spia, attendo e questa non si spegne mai, metto in moto e si spegne, come se il bulbo non funzionasse. Anche quandoo metto in moto a caldo il problema persiste, fa sempre la stessa cosa.
Ho provato a vedere se c'era qualcosa di scollegato ma non ho trovato nulla.
Possibile che si sia rotto?
E più che altro è questo cerchiato nella foto?
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- attila238
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 433
- Ringraziamenti ricevuti 0
WESTY 77 ha scritto:
Quello che hai cerchiato in foto non e' il sensore delle candelette,ma il bulbo pressione olio sulla testata del motore.attila238 ha scritto: Mi riallaccio qua per non aprire un altro topic.
Io ho un'altro problema: dopo aver fatto una lunga strada sterrata in Croazia la spia delle candalette non si spegne più. Mi spiego meglio: quando vado a mettere in moto si accende la spia, attendo e questa non si spegne mai, metto in moto e si spegne, come se il bulbo non funzionasse. Anche quandoo metto in moto a caldo il problema persiste, fa sempre la stessa cosa.
Ho provato a vedere se c'era qualcosa di scollegato ma non ho trovato nulla.
Possibile che si sia rotto?
E più che altro è questo cerchiato nella foto?
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Ok, grazie westy.
Dove lo trovo questo sensore? è per caso uno di quelli attaccati alla fine di un tubo del circuito dell'acqua?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.