Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Esclusione spegnimento sottochiave frigo electrolux westfalia

Di più
7 Anni 1 Mese fa #150345 da tiziano77
Ciao ragazzi,ho il frigo electrolux rm 184 del mio joker westfalia del 1988 completamente smontato,vorrei approfittare x togliere lo spegnimento automatico sottochiave del frigo quando funziona a 12v .
Si deve intervenire sul cablaggio zona frigo o dove?vorrei fare questa modifica x una necessità momentanea ma solo se è reversibile o al max se devo modificare qualcosa solo sul frigo nn nell impianto del furgone....grazieeee

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 1 Mese fa #150351 da tiziano77
Nessuno che l hai mai fatto?domani dovrei rimontare il frigo e volevo approfittarne!

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 1 Mese fa #150354 da Woodstock91
Ciao! Io non l'ho fatto, però mi sono salvato un po' di foto di quando ho smontato il mio..questa è la foto del relè e dello schema elettrico:

[img


[img



Potresti staccare il cavo marrone (segnale di motore acceso) dalla morsettiera sopra al frigo (il filo proveniente dall'esterno, posto 1) e mettere al suo posto un cavetto che va a fare un ponte con il cavo nero (+12V) che arriva sempre alla stessa morsettiera (posto 3). In questo modo, premendo il pulsante "Batteria" di fronte al frigo, andresti direttamente ad eccitare il relè e di conseguenza ad accendere il frigo a 12V anche a motore spento.

Così dovrebbe funzionare, in teoria :smile:

PS. io questa funzione fossi in te la lascerei!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 1 Mese fa #150355 da tiziano77
Grazie domani ci studio!! In realtà lo voglio utilizzare cosi perché ho rotto la pulsantiera a 3 switch e il pezzo di ricambio è praticamente irreperibile xcui fin quando non bypasso il problema facendo uno switch esterno momentaneo voglio avere la possibilità di avere un autonomia a furgo parcheggiato di circa 5 ore tanto alla sera mi attacco sempre alla colonetta 220.
Grazie per la dritta e lo schema domani ci guardo dietro!!

jimmino - joker 1.6 td 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 1 Mese fa #150361 da Veleno
85w/12v= 7A
7A*5h =35Ah
35/0.7=50Ah capacità minima nominale della batteria.. diciamo che le batterie forniscono senza danneggiarsi il 70% della capacità nominale
comunque da una bella botta alla batteria.... oltre a raffreddare poco (almeno il mio)......
a magari poi ci sono altri carichi.... tipo ventola contro il surriscaldamento ecc.... cmq con una batteria da 70-100 Ah dovresti starci bene..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Anni 1 Mese fa #150362 da Veleno
a prendi le formule con il beneficio del dubbio non sono un elettricista... sono "supposizioni".. ;-)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.307 secondi