Appoggio (ma non spingo....) il buon Pier.
La tecnologia di 40 anni fa è, ovviamente, abbastanza obsoleta ma se il tuo vecchio caricabatterie fa ancora il suo sporco lavoro e tu non hai le fisse o smanie di cambiare il sistema allora lascerei stare e prenderei (come ho fatto) dei caricabattierie da tenere in garage. Anche quelli della LIDL per capirci, tanto se hai le batterie piombo-acido (keep it simple
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
) vanno benissimo.
Se poi il vecchio caricabatterie non va (necessità) o proprio vuoi qualcosa di più moderno (sfizio) allora metti mano all'impianto.
E con questo intendo un caricabatterie tra quelli seri, che gestiscono alternatore, 220V e fotovoltaico, collegato alla batteria servizi e tramite parallelatore alla batteria motore. Magari con una piccola centralina aggiuntiva che gestisce ed informa sulla stato delle batterie e sui flussi energetici. Anche tramite app. Roba del 21° secolo. Insomma, se devi mettere mano, fallo bene.
Come dice Pier, in "Consigli per gli acquisti" vedi dei caricabatterie esterni ed in "Camperizzazione" trovi diverse discussioni in merito.
Buone pensate e buon lavoro!