-
filippologli
-
Autore della discussione
-
Offline
-
New Member
-
-
Messaggi: 8
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
|
Buongiorno a tutti,
Vorrei ridurre/regolare il flusso d'acqua che arriva al rubinetto del lavandino. Premetto che la manopola originale che apre e chiude il rubinetto si è rotta da anni e l'avevo sostituita con un semplice interruttore on/off visto che alla fine anche la manopola originale non riduceva il flusso ma si limitava a chiudere il circuito fra i due cavi che vanno alla pompa 12v quando arrivava a fine corsa.
Tempo fa ricordo di aver letto fra la recensioni di una pompa ad immersione vista su Amazon che un utente la faceva girare a 6v invece che a 12v perché il flusso era troppo potente. Da qui avrei avuto l'idea (che non so se elettricamente è una boiata) di mettere un dimmer di quelli che si usano per le luci per regolare il voltaggio della pompa e ridurre il flusso. Può funzionare? Avete altre idee?
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
CaravelleC
-
-
Offline
-
Elite Member
-
-
Messaggi: 2083
-
Ringraziamenti ricevuti 74
-
-
|
La più semplice sarebbe inserire una valvolina sul tubo prima del rubinetto da regolare a piacere. In casa si usano i rompigetto calibrati, ma su quei rubinetti non ci sono
Ringraziano per il messaggio: filippologli
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
filippologli
-
Autore della discussione
-
Offline
-
New Member
-
-
Messaggi: 8
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
|
Dici che non si sforza la pompa riducendo il flusso?
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
CaravelleC
-
-
Offline
-
Elite Member
-
-
Messaggi: 2083
-
Ringraziamenti ricevuti 74
-
-
|
La portata è funzione del delta pressione, la pompa lavora a pari potenza, direi che non dovrebbe dare problemi. L'altra alternativa riducendo la tensione le fa consumare meno, modifica più sofisticata. Non so se tutti i tipi di pompa vanno con tensioni variabili.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
filippologli
-
Autore della discussione
-
Offline
-
New Member
-
-
Messaggi: 8
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
|
Ok, faccio qualche prova appena posso e poi posto i risultati.
Grazie ancora
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Derex
-
-
Offline
-
Premium Member
-
-
Messaggi: 613
-
Ringraziamenti ricevuti 44
-
-
|
Esistono diverse pompe a immersione di portata diversa…magari se ne prendi una con minor portata risolvi
saluti
Pier
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
filippologli
-
Autore della discussione
-
Offline
-
New Member
-
-
Messaggi: 8
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
|
Ciao Pier,
Si le ho viste su internet, ma l'idea è di poterla regolare a piacimento come il rubinetto di casa.
Saluti
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Derex
-
-
Offline
-
Premium Member
-
-
Messaggi: 613
-
Ringraziamenti ricevuti 44
-
-
|
Non resta che ripristinare il rubinetto originale .....
Saluti
Pier
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Tempo creazione pagina: 0.266 secondi