Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Smontaggio tetto a soffietto: come si fa?

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #27196 da agomery
salve ho appena comprato un joker tutto da restaurare avrei necessita' di amontare il tetto del soffietto....ma si puo?
se si come si fa ? grazie atutti

arenare agostino

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 9 Mesi fa - 4 Anni 9 Mesi fa #27211 da nicola
Se ne parlava qualche giorno fa qui :read:
Ultima Modifica 4 Anni 9 Mesi fa da OlandeseVolante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #27233 da davide
Per smontare il tetto prima di tutto togliere tutte le vitine che tengono la tela ancorata alla carrozzeria (non quelle che ancorano la tela al tetto stesso) poi:
1)a tetto chiuso,ma non agganciato, legare con filo di ferro robusto i bracci che sollevano il tetto (altrimenti la molla in essi contenuta ti farà cadere il tetto all' indietro quando toglierai i bulloni delle cerniere)
2)svitare i 4 dadi (2 per parte) che collegano i bracci al soffitto
3)alzare il tetto facendo uscire i bulloni(quelli a cui hai tolto i dadi nel passaggio precedente) e tenerlo alzato con un pezzo di legno tra lamiera e tetto stesso
4)a questo punto (uscendo dall' abitacolo) sbullonare le cerniere,3 bulloni per parte facendo attenzione a toglierne 2 per parte ,quando toglierai gli ultimi 2(uno per parte) qualcuno deve tenere il tetto in modo che non scivoli all'indietro e cada a terra!!
A questo punto il tetto è libero.
Una persona all' interno dell' abitacolo lo solleva e con l' aiuto di 2 persone all'esterno lo si cala con cautela su 2 cavalletti che avrai posizionato a fianco del furgo.
E' fatta!! aquesto punto il tuo tetto è sui cavalletti e puoi lavare comodamente il rivestimento interno o togliere la tela(svitando l'altra serie di vitine)per ripararla o sostituirla.
Io ho fatto così e il risultato è ottimo anche se non è proprio una passeggiata!
Mi raccomando di essere almeno in 2 persone a fare il lavoro!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 9 Mesi fa #46961 da Ale_GE
Conferermo ciò che dice Davide.
Aggiungo che per fare il lavoro di smontare tetto e tendalino, lavare interno tetto e sostituire tendalino, poi rimettere il tetto sù e fissare tutto per bene ci sono volute più di sei ore in due persone. Un lavoraccio!! Certo si puo' fare, ma vale la pena di prevedere qualche genere di conforto (birre, vino o quant'altro..).
Secondo me aiuta molto avere un cacciavite a stella a pipetta per fissare le viti negli angoli fra tendalino e furgone.

Alessandro
T3 Joker 1 1.6 td anno '88

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 9 Mesi fa #46965 da ziobanjo
Comfermo anch'io.
Se sei da solo, come mi è successo, procurati un paio di tavole da usare come scivolo. Visto che il lavoro di smontaggio e rimontaggio è abbastanza gravoso, ti consiglierei di sostituire anche la tela, facilmente reperibile in commercio. Dopo parecchi anni tende a marcire anche se usi dei prodotti specifici impermeabilizzanti.
Io l'ho sostituita acquistandola a www.justkampers.com/ e l'ho fissata al telaio superiore in legno con una buona graffettatrice.

ciao

frugolone Westy Joker 1 1982 2000cc bz 70cv

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.326 secondi