Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Restauro Osvaldino

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #68618 da freddy
Risposta da freddy al topic Restauro Osvaldino
Guarda non lo dire due volte che arrivo
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #69513 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Oggi Osvaldino è tornato dal meccanico per gli ultimi accorgimenti, è stato cambiato il radiatore, il pulsante premi-stop, e una piccola perdita d'olio.

Purtroppo montando le zanzariere su uno degli oblo' ho usato delle viti troppo lunghe ed ho forato il tetto, mi toccherà risiliconare il bordo dell'oblo' centrale poiche' entra acqua...ahi!!!

Devo dire che, a parte il piccolo disguido dovuto all'acqua, i pannelli avorio danno un aria molto piu' fresca e pulita rispetto alla vecchia e puzzolente moquette.

Voi che ne dite??


[img



Entro fine settimana andro' a ritirare la tappezzeria del divano-letto, e montero' un armadietto dove solitamente va il frigo e la cucina.

Ho rimediato un frigo trivalente e lo montero' dietro il sedile passeggero in modo da tenerlo a partata di mano e tirarlo fuori in campeggio per attaccarlo alla 220.


[img



Durante il viaggio lo collego ad una presa 12v con un positivo sotto chiave, in modo da non rischiare di restare a piedi...

A presto per il proseguimento dei lavori....

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #69514 da Dolly
Risposta da Dolly al topic Restauro Osvaldino
Il tetto ha davvero un'aspetto molto più fresco e "pulito"! :applausi:
Mi dispiace per le viti "tetto-bucatrici", purtroppo facendo 'sti lavori capita che a volte si facciano dei casini, l'importante e non prendersela troppo e trovare come sistemarli... Meglio quello che una martellata sulle gengive... :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #69612 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Restauro Osvaldino
Oggi ho completato il rivestimento del tetto sopra la cabina guida:


[img



ho siliconato l'oblo' e ho fatto una prova per i mobiletti.
L'idea è quella di metterne uno angolare ed uno lineare, in modo da sfruttare al meglio lo spazio e dare un pò di movimento agli interni, che ve ne pare???


[img



Naturalmente manca una porta.....

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #69620 da freddy
Risposta da freddy al topic Restauro Osvaldino
Interessante come idea per sfruttare tutto lo spazio.
Invece vorrei chiedere per il frigo, hai detto che lo metti dietro al sedile del guidatore, ma in questa maniera non lo mandi a gas, perchè poi per lo scarico come fa? Non ti rimane dentro?
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #69621 da Spartacus
Risposta da Spartacus al topic Restauro Osvaldino
Molto bello il mobiletto angolare: pratico intelligente. Per lo scarico del frigo non ci sono problemi: basta allungare il camino ma da quel che ho capito vuole metterlo dietro al sedile passeggero non guidatore.
Una soluzione "metti e togli" potrebbe essere valida, un pò come faccio io col portapotty che, come tutti credo, tengo dietro al sedile passeggero legato con 2 cinghiette. Me lo porto dietro solo quando serve così nell'uso quotidiano guadagno spazio prezioso

proprietario di Drugo : joker 1.6 TD 1986
in perenne fase di sistemazione...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.350 secondi