Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Prova ventole nuove su frigo

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134142 da OlandeseVolante
Si, credo tu debba comunque avere una sorgente 12V da attaccare al frigo.
Altrimenti, con la 220V, alimenti solo la relativa resistenza ma la ventola è alimentata a 12V dalla batteria ausiliaria.
Oppure provi la ventola da sola, non collegata al frigo, attaccandola ad una batteria (anche del furgone). I fili indicano il colore, il blu è positivo ed il marrone è negativo.
Sul fianco della ventola, su un lato, dovresti trovare anche una freccina che indica la direzione del flusso d'aria quando attivata (per un corretto montaggio :wink: ).
Questo mi ricordo della mia..... :ghgh:
Il bottone sulla griglia (interruttore termico) lo potresti provare scaldandolo bene bene con un phon, ma bello potente, e vedere se questo chiude il contatto ad una certa T°. Puoi provare con un multimetro, ad un certo punto da circuito aperto dovresti passare a circuito chiuso (continuità tra i due terminali che escono da lui).

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134144 da filippo86
Fatto ! Grazie Olandese Volante ..infatti ho collegato il connettore a tre vie al corrispettivo nel furgone ..smontato il termostato ..bay passato e le 2 ventole funzionano a meraviglia ..collegato il termostato , scaldato con phon e funziona ..ora visto che ci sono attaco un tubo al gas del furgone e pfovo il funzionamento a gas , visto che la scintilla e bella presente.
Domanda : il foro in basso a sx interno frigo serve per controllare la fiamma va sempre tenuto aperto?
Poi chissa che sia ultima volta che smonto il frigo .....ormai ci metto un 'attimo a forza di smontare
Sempre un grande grazie a tutti per la disponibilità

Filippo 86': Joker 1600 TD dell'86 tetto alto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134148 da OlandeseVolante

filippo86 ha scritto: Domanda : il foro in basso a sx interno frigo serve per controllare la fiamma va sempre tenuto aperto?

Finestrella spia sulla fiammella, sempre da lasciare aperta....
...ma cosa intendi per "aperto"? lì dovresti avere un pezzo di plexiglass che si protende verso la fiammella, a fare da lente. Giusto per far vedere che la fiammella c'è ed il suo colore. Quindi non hai collegamento aperto tra l'interno del frigo ed il retro.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134153 da filippo86
Eccolo !! Mi sembrava strano che non ci fosse niente ..solo un buco dal quale non si vede nulla ..ora che faccio..lentino non esiste ..tappo il buco con silicone? Poi come faccio a capire se mi parte la fiamella ? Pulito, smontato tutto funziona tutto?Ora sono pronto a rimontare il frigo ma devo risolvere il problema. che ci metto?

Filippo 86': Joker 1600 TD dell'86 tetto alto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134155 da Vic
Risposta da Vic al topic Prova ventole nuove su frigo

filippo86 ha scritto: come faccio a capire se mi parte la fiamella ?

L'accensione del frigo ti dovrebbe essere segnalata anche dalla centralina sul frontalino della cucina...

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 11 Mesi fa #134156 da OlandeseVolante

Vic ha scritto:

filippo86 ha scritto: come faccio a capire se mi parte la fiamella ?

L'accensione del frigo ti dovrebbe essere segnalata anche dalla centralina sul frontalino della cucina...


Si, infatti lo capisci anche dall'accensione della spia in basso a sinistra del frontalino.
Altrimenti, la finestrella altro non è che un cilindretto di plexiglass (o molto simile). Potresti cercare dai vari Brico Leroy & Co. un'asta di plexiglass di diametro opportuno e prenderne una parte ed incastrarcela o incollarcela con silicone bianco.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.323 secondi