Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.

vi presento il mio PUFFO 82

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #114912 da Mikeluzz
Risposta da Mikeluzz al topic vi presento il mio PUFFO 82

Mauriziolot ha scritto: Bravo bel lavoro. Se posso darti un consiglio pero, ricordati di tenere la parte bassa della coibentazione, all'altezza dei parafanghi posteriori, dove c'e lo sfogo per la condensa, ad un paio di cm dal fondo, cosi la spugna cola e non trattiene acqua che in quel punto e pericolosissima perche ti corroderebbe la carrozzeria dall'interno. Io ho addirittura chiuso i pezzi di spugna in dei sacchetti di plastica prima di metterli in opera.


cioè cioè spiegami meglio ..... non devo scendere fino sul fondo con la lana vetro?

La tua ambizione ha superato il tuo talento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #114928 da Mauriziolot
Ciao, si, intendo la parte piu in basso, dove si raccoglierebbe la condensa. Immagina una spugna immersa in acqua, se la tiri fuori vedrai che l'acqua cola verso il basso. Se la parte inferiore e a contatto con un corpo solido (tipo la carrozzeria), vedrai che la parte inferiore della spugna trattiene acqua per 1 o 2 cm in altezza il che e pericolosissimo per la nostra carrozzeria. Tenendo sollevata la spugna, tutta l'acqua va via, quindi esce dagli appositi sfiatatoi . Per evitare il piu dell'assorbimento da parte del materiale isolante (spugna o lanavetro), ti consiglierei di prendere i pannelli che hai gia inserito nella carrozzeria e chiuderli in dei sacchetti di plastica (io ho usato quelli che avevo in surplus per la raccolta differenziata) e poi reinseriscili al loro posto curandoti di lasciare 3/4 cm tra l'ultimo sacchetto ed il fondo della carrozzeria. Trucchetto per inserirli: Una volta sigillato, il sacchetto fara resistenza ad entrare negli spazi, per la presenza di aria, quindi, pratica un buco sulla parte frontale a vista da dove farai uscire tutta l'aria in eccesso, poi una volta piazzato il sacchetto, ti bastera spingerlo un po con la mano e, una volta riraggiunto il volume utile, bastera un pezzettino di nastro per imballaggio a chiudere il buchetto. Il contatto tra carrozzeria e sacchetto, non e "stagno" quindi, invece di essere assorbita dal materiale fonoassorbente, protetto dal sacchetto di plastica, la condensa, scivolera verso il basso e verra fuori dagli sfiatatoi. Se vuoi, puoi passare una pennellata di antirombo giu in fondo al punto di raccolta cosi sarai piu protetto dalla eventuale formazione di ruggine. Io ho incollato delle striscette di polistirolo lungo il "camino" che farebbe la condensa a partire dall'alteza del pianale vano motore, all'interno delle zone da coibentare. il polistirolo, tagliato stretto (1/2 cm) tiene sollevato il fonoassorbente quel tanto che basta a formare un percorso per far scivolare verso il basso qualsiasi liquido si dovesse formare quindi a tenere la lana vetro asciutta.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #114945 da Mikeluzz
Risposta da Mikeluzz al topic vi presento il mio PUFFO 82
davvero un ottima spiegazione!
ora mi metterò ad utilizzare questa tua tecnica e vediamo come viene!

Mauriziolot ha scritto: Ciao, si, intendo la parte piu in basso, dove si raccoglierebbe la condensa. Immagina una spugna immersa in acqua, se la tiri fuori vedrai che l'acqua cola verso il basso. Se la parte inferiore e a contatto con un corpo solido (tipo la carrozzeria), vedrai che la parte inferiore della spugna trattiene acqua per 1 o 2 cm in altezza il che e pericolosissimo per la nostra carrozzeria. Tenendo sollevata la spugna, tutta l'acqua va via, quindi esce dagli appositi sfiatatoi . Per evitare il piu dell'assorbimento da parte del materiale isolante (spugna o lanavetro), ti consiglierei di prendere i pannelli che hai gia inserito nella carrozzeria e chiuderli in dei sacchetti di plastica (io ho usato quelli che avevo in surplus per la raccolta differenziata) e poi reinseriscili al loro posto curandoti di lasciare 3/4 cm tra l'ultimo sacchetto ed il fondo della carrozzeria. Trucchetto per inserirli: Una volta sigillato, il sacchetto fara resistenza ad entrare negli spazi, per la presenza di aria, quindi, pratica un buco sulla parte frontale a vista da dove farai uscire tutta l'aria in eccesso, poi una volta piazzato il sacchetto, ti bastera spingerlo un po con la mano e, una volta riraggiunto il volume utile, bastera un pezzettino di nastro per imballaggio a chiudere il buchetto. Il contatto tra carrozzeria e sacchetto, non e "stagno" quindi, invece di essere assorbita dal materiale fonoassorbente, protetto dal sacchetto di plastica, la condensa, scivolera verso il basso e verra fuori dagli sfiatatoi. Se vuoi, puoi passare una pennellata di antirombo giu in fondo al punto di raccolta cosi sarai piu protetto dalla eventuale formazione di ruggine. Io ho incollato delle striscette di polistirolo lungo il "camino" che farebbe la condensa a partire dall'alteza del pianale vano motore, all'interno delle zone da coibentare. il polistirolo, tagliato stretto (1/2 cm) tiene sollevato il fonoassorbente quel tanto che basta a formare un percorso per far scivolare verso il basso qualsiasi liquido si dovesse formare quindi a tenere la lana vetro asciutta.


La tua ambizione ha superato il tuo talento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #114946 da Mikeluzz
Risposta da Mikeluzz al topic vi presento il mio PUFFO 82
iniziati lavori pavimento ....


[img


La tua ambizione ha superato il tuo talento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #114950 da Mauriziolot
Buon lavoro.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #114970 da CaravelleC
Che carrozzeria lucida! Buon lavoro con le personalizzazioni!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.316 secondi