-
Fabio AOSTA T3
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Premium Member
-
-
Messaggi: 319
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
|
fino a 10 giorni fà (l'ultima volta che l'ho usato) andava benissimo , minimo come sempre stabile e impeccabile , come segna il contagiri montato a 1000 giri.
ieri fin da subito minimo basso e se non accellero tende a spegnersi , in più in marcia a giri bassi tendenza a sinbghiozzare, poi su di giri va benissimo. fatto 100 km ma nulla è cambiato .... sapete inidicarmi cosa può essere ? sennò mi tocca lasciarlo al meccanico. ciaooo
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
CaravelleC
-
-
Offline
-
Elite Member
-
-
Messaggi: 2018
-
Ringraziamenti ricevuti 61
-
-
|
Controlla le candele e i cavi. Magari al minimo ti tende ad andare a 3 e quando acceleri si ripiglia. Se invece ti da idea di esser un problema di carburazione, potrebbe essere dello sporco nel carburatore... difficile a dirsi senza sentire il problema dal vivo... saluti
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
PeterVan
-
-
Offline
-
New Member
-
-
Messaggi: 4
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
|
Buongiorno, ho riscontrato lo stesso problema. A giri bassi il motore tende a spegnersi e, sopratutto a freddo, lo scarico scoppietta. Potrebbe essere la batteria? Quando vado a riaccendere fa molta fatica a partire. Grazie mille.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Derex
-
-
Offline
-
Premium Member
-
-
Messaggi: 581
-
Ringraziamenti ricevuti 37
-
-
|
Direi impianto elettrico (candele, cavi, spinterogeno....) oppure pompa della benzina o carburatore sporco o mal regolato.....la batteria non c'entra nulla....
Saluti
Pier
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Cigolo
-
-
Offline
-
New Member
-
-
Messaggi: 42
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
|
Anch'io sono in una situazione simile, aggiungo che in genere parte bene e il difetto comincia quando si è scaldato.
Arriva puntuale quando riparto se mi fermo a caldo (ma molto caldo).
Quando si presenta, fatica ad accelerare, mentre a velocità costante singhiozza e le salite diventano un incubo.
Ho ancora dei dubbi sullo spinterogeno (ad effetto Joule) e sulle valvole, mentre sono stati cambiati nell'ordine: pompa benzina, bobina, cavi (e ovviamente candele), fatta revisione carburatori, pistoni (e fasce), tubi depressioni, il tutto senza ottenere nessun miglioramento tangibile, purtroppo.
Sabato viaggio così da un'ora, singhiozzando un po', e di colpo riprende a girare come un orologio, al punto che devo alleggerire notevolmente il piede dall'acceleratore!!
Quando gira bene arrivo tranquillamente a 120Km/h, quando singhiozza gli 80 sono un miraggio
Fa così da quando lo ho preso (21 anni) e a casa mi ha sempre riportato!
Qualsiasi suggerimento è più che gradito
---- CIGOLO VW Joker T3 2000 CU Air cooled 1981 detto spugnolino per ovvi motivi ----
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
vampaso
-
-
Offline
-
New Member
-
-
Messaggi: 33
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
|
State parlando del 2000 o del 1600? Io ho il 1600 e non tiene il minimo manco per sogno a freddo, devo tenere il piede sul gas, ormai mi sono abituato ma è piuttosto faticoso soprattutto nelle manovre appena si parte, mi servirebbe un terzo piede quasi.
Nel mio caso è il carburatore che ha del gioco e andrebbe sostituito. Comunque sono appena tornato da 1200 km di viaggio e va serenamente.
Joker 1982
1.6 aircooled CT 4M
High top
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Tempo creazione pagina: 0.270 secondi