Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto perché sono in viaggio.
Ho un T3 1.9 DG benzina riscaldato ad acqua, oggi, dopo un tratto di autostrada di circa 250 km con diverse lunghe salite, ho notato che la temperatura dell' acqua andava più in alto della spia (metà) allontanandosi anche leggermente da questa, per scendere lentamente in tratti in discesa, rimanendo comunque poco sopra la metà.
Tutto ha avuto inizio dopo che 2 mesi fa ho sostituito il radiatore bucato con uno di quelli nuovi che si trovano ora in commercio, pance in plastica e meno massa radiante e dopo che ho avuto un problema con un rubinetto da idraulica che ho messo io per chiudere l aria calda d estate, che una volta chiuso mi ha creato una pressione anomala dopo un viaggio di 200 km circa, facendo uscire acqua dalla giunzione di un manicotto, che da quel momento, dopo che tiro un po' il motore e spento il mezzo, perde poca acqua.
Volevo capire a questo punto se l aumento della temperatura media in salita può essere dovuto dal nuovo radiatore o dall' aria che entra dalla giunzione del manicotto quando perde acqua.
Altra cosa che ho notato: l acqua della vaschetta d espansione a motore freddo, dopo aver perso acqua, si abbassa giustamente un po', ma se provo ad aprire il tappo, l acqua sale fino a fuoriuscire, mentre nella vaschetta di recupero il livello rimane più o meno costante.
Spero che qualcuno mi possa aiutare, devo fare ancora molti km
