Discussioni relative ai motori originali VW T3 raffreddati ad acqua, con sigle DG, MV, SS, DJ ed altri ancora

Indicatore temperatura refrigerante morto

  • AlessioM
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
30/04/2025 15:58 - 30/04/2025 15:59 #160879 da AlessioM
Indicatore temperatura refrigerante morto è stato creato da AlessioM
Buongiorno a tutti! L altro giorno mentre tornavo a casa col mio vw t3 (1.9 DG benzina), noto che l indicatore del refrigerante pian piano si abbassa fino a non indicare più nulla. Una volta arrivato a casa provo a riaccendere il mezzo per parcheggiarlo nel vialetto in retromarcia, e noto che la lancetta sale poco piu in alto della temperatura minima per morire poi definitivamente. Volevo sapere da dove partire con le considerazioni, se piu probabile essere qualcosa legato al sensore posto nel vano del termostato o se può essere un problema dell indicatore stesso? Oltre a questo aprendo il vano del motore, per non farsi mancare niente, noto che tutto il motore è come puntinato color terra scura/nero, e verificando cosa poteva essere la causa, ho notato che la puleggia della pompa dell' acqua ha un leggero gioco probabilmente dovuto alla trazione della cinghia e che sembra perdere proprio da lì il liquido a motore accesso. Mi chiedevo se sia una perdita di refrigerante o se in qualche modo l alberino della puleggia della pompa viene lubrificato dall'olio (dato che il colore dei puntini è scuro).
Per adesso non posso che ringraziarvi!

Alessio
Ultima Modifica 30/04/2025 15:59 da AlessioM.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OlandeseVolante
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
Di più
12/05/2025 16:00 #160890 da OlandeseVolante
Risposta da OlandeseVolante al topic Indicatore temperatura refrigerante morto
Premettendo che non conosco a menadito i motori a benzina, per logica, però, prima di focalizzare l'attenzone sullo strumento controllerei il sensore (eventualmente anche cambiandolo, in genere sono molto economici) ma soprattutto il suo connettore ed il cablaggio. Se sono arrugginiti o comunque in cattivo stato possono dare dei problemi strani come questi.

Se trovi macchiette scure è olio (a meno che tu non abbia un liquido di raffreddamento tanto vecchio e sporco da avere le cozze dentro.....), la pompa acqua non è lubrificata con olio. E' più probabile che tu abbia una piccola perdita d'olio da qualche parte e che poi, andando in velocità, i turbini d'aria nel vano motore te la spargano ovunque.
Conviene che ti metti a pulire bene bene il vano, accendi il motore, lo mandi in temperatura e vedi se c'è qualche goccetta d'olio che fa capolino da qualche parte. Non dovrebbe essere difficile da individuare.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.402 secondi