- Messaggi: 148
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Perdita tubo di carico olio
Less
Di più
7 Anni 9 Mesi fa #148245
da Perrito
Milky Burro 1.6 Jx TD bianco 1989 tetto a soffietto
Perdita tubo di carico olio è stato creato da Perrito
Ciao a tutti,
Sono in viaggio nel sud della Spagna. Da qualche km ho notato le solite macchie sul portellone ..smontata la mutanda ho trovato la perdita tra il tubo di plastica dove si carica l'olio e quello di ferro..Per adesso ho tamponato con del Gaffa perché non mi azzardo a far danni visto che rischio di appiedarmi da solo, per questo chiedo il vostro aiuto..sapreste dirmi se il tubo di plastica va a pressione dentro l'altro?c'è una guarnizione tra sti due tubi?
Grazie!
Sono in viaggio nel sud della Spagna. Da qualche km ho notato le solite macchie sul portellone ..smontata la mutanda ho trovato la perdita tra il tubo di plastica dove si carica l'olio e quello di ferro..Per adesso ho tamponato con del Gaffa perché non mi azzardo a far danni visto che rischio di appiedarmi da solo, per questo chiedo il vostro aiuto..sapreste dirmi se il tubo di plastica va a pressione dentro l'altro?c'è una guarnizione tra sti due tubi?
Grazie!
Milky Burro 1.6 Jx TD bianco 1989 tetto a soffietto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 9 Mesi fa #148246
da BatDoG
Risposta da BatDoG al topic Perdita tubo di carico olio
scusa, riesci a caricare una foto, la perdita la vedi da dove sfili il tubo che si allunga per mettere l'olio? hai verificato quanto olio hai con l'asticella? non è che sei oltre il limite max e quindi te lo sputa fuori?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 148
- Ringraziamenti ricevuti 0
7 Anni 9 Mesi fa #148247
da Perrito
Milky Burro 1.6 Jx TD bianco 1989 tetto a soffietto
Risposta da Perrito al topic Perdita tubo di carico olio
Beccato!. l'altro giorno ho rabboccato un po' troppo olio, come livello ora sono sulla borchia del massimo. La foto é ' un po problematica adesso. Provo a spiegarmi meglio: il tubo di plastica dove si mette l'olio si raccorda in un'altro tubo di ferro che va nel motore.la perdita è nel raccordo tra i due tubi.e' normale che lo sputacchi fuori da lì? Tappandolo col Gaffa posso avere rogne?
Milky Burro 1.6 Jx TD bianco 1989 tetto a soffietto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 9 Mesi fa #148248
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Perdita tubo di carico olio
Mmm... più che preoccuparmi della perdita (dovuta al livello olio troppo alto a questo punto), io mi preoccuperei piuttosto di togliere qualche etto di olio, perchè a 'sti motori non fa bene aver troppo olio. Come disse Ares ad un altro, a motore freddo svita pian pianino il tappo dell'olio sulla coppa, fallo uscire piano pianino, poi chiudi e rimisura, poi lo fai uscire ancora un poco e rimisuri. Cerca di arrivare a metà tra il minimo e il massimo, se l'olio lo fai scendere in una bacinella lo puoi anche recuperare nel caso ne avessi tolto troppo. Poi vedi come va.
Occhio: fallo a motore freddo sennò ti ustioni. E svita poco il tappo facendo scendere piano piano l'olio, NON togliere del tutto il tappo sennò non riesci più a rimetterlo e fai uscire tutto l'olio o quasi.
Occhio: fallo a motore freddo sennò ti ustioni. E svita poco il tappo facendo scendere piano piano l'olio, NON togliere del tutto il tappo sennò non riesci più a rimetterlo e fai uscire tutto l'olio o quasi.
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 148
- Ringraziamenti ricevuti 0
7 Anni 9 Mesi fa #148250
da Perrito
Milky Burro 1.6 Jx TD bianco 1989 tetto a soffietto
Risposta da Perrito al topic Perdita tubo di carico olio
Eh gioy l'operazione che consigli non è così semplice da fare:ho il mezzo carico per star via sei mesi, devo trovare un posto dove poter armeggiare ed aspettare la sera altrimenti il caldo mi accoppa. La misurazione poi è da bestemmiare perché una minima inclinazione sposta il livello di un casino..per ora ho tolto il Gaffa così lo sputacchia fuori da lì e,spero, non lo bruci. Non ho notato fumi strani però. grazie per il supporto!
Milky Burro 1.6 Jx TD bianco 1989 tetto a soffietto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Alessio990
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 23
- Ringraziamenti ricevuti 0
7 Anni 9 Mesi fa #148252
da Alessio990
Risposta da Alessio990 al topic Perdita tubo di carico olio
Comunque l'operazione è semplice davvero. Era stata consigliata a me e con una chiave appropriata e una bacinella risolveresti!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.305 secondi