Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Problema pompa LDA

Di più
7 Anni 7 Mesi fa #148971 da lupis
Problema pompa LDA è stato creato da lupis
Ciao a tutti, mi sono accorto che dal tubino che parte dal collettore per inserirsi nel bussolotto dell LDA esce appena un filo d'aria aria, do gas ma nulla, non si spegnerebbe neanche un fiammifero.. Non c'è alcuna pressione che possa agire sulla pompa..
A questo punto a valle di tutto cosa può essere rotto?? :cry:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Anni 8 Mesi fa #151496 da furgonGino
Risposta da furgonGino al topic Problema pompa LDA
Ciao, io ho lo stesso problema.

ho appena sostituito la valvola LDA (nuova e testata a freddo funzionante), ma una volta collegata non va proprio perchè il tubicino che porta aria alla stessa non da pressione. Cambiato il tubicino, ma niente.

un vecchio meccanico in pensione mi ha detto che sto problema lo aveva visto su alcuni motori che hanno il collettore aria in gomma schermata, ovvero si stacca lo strato interno al tubo e occlude il passaggio d'aria. Da fuori non si nota perchè c'è la schermatura appunto.

Sembra una spiegazione ragionevole, appena ho un pò di tempo controllo.

Intanto chiedo agli amici del forum se hanno esperienze in merito. Da dove "pesca" aria la valvola LDA? la mia turbina sembra in ordine, fosse rotta la sentirei "cantare", giusto?

Seguo, grazie.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Anni 8 Mesi fa #151498 da lupis
Risposta da lupis al topic Problema pompa LDA

furgonGino ha scritto: Ciao, io ho lo stesso problema.

ho appena sostituito la valvola LDA (nuova e testata a freddo funzionante), ma una volta collegata non va proprio perchè il tubicino che porta aria alla stessa non da pressione. Cambiato il tubicino, ma niente.

un vecchio meccanico in pensione mi ha detto che sto problema lo aveva visto su alcuni motori che hanno il collettore aria in gomma schermata, ovvero si stacca lo strato interno al tubo e occlude il passaggio d'aria. Da fuori non si nota perchè c'è la schermatura appunto.

Sembra una spiegazione ragionevole, appena ho un pò di tempo controllo.

Intanto chiedo agli amici del forum se hanno esperienze in merito. Da dove "pesca" aria la valvola LDA? la mia turbina sembra in ordine, fosse rotta la sentirei "cantare", giusto?

Seguo, grazie.


Ciao, allora alla fine la mia va solo che per vedere il pistoncino dell lda muoversi a veicolo fermo devo dare veramente tanto gas, quando sale di molti giri la pressione c'è.. Considera però che a motore in folle senza carico del veicolo il turbo lavora dopo (dice il meccanico)..
Ad ogni modo non mi convince, c'è un video su YouTube di come lavora la pompa su un t3 e funziona più sensibilmente ed evidentemente che sul mio.. Bohhh sarei curioso di vedere altri video per capire su altri mezzi vome si comporta, intanto la tengo così ho aperto anche un altro post a riguardo ma non se ne esce... :cry:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Anni 8 Mesi fa #151499 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Problema pompa LDA
A veicolo in folle il turbo lavora quasi nulla. Il turbo entra quando si chiede coppia. Forse per questo non vedete muoversi molto l’LDA. Per evitare occlusione del tubino si potrebbe pensare di inserire una cannetta in teflon nella parte iniziale. Saluti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Anni 8 Mesi fa #151501 da OlandeseVolante
Risposta da OlandeseVolante al topic Problema pompa LDA
Procurati un amico fidato a cui dare le chiavi del furgo. Lui guida e tu guardi come si comporta l'LDA mentre il suddetto amico elargisce belle pedate di gas. Ovviamente il coperchio del vano motore ed il materasso li lasci in garage....
Come detto, da fermo non si muove nulla.
Oppure, se non hai amici di cui ti fidi (capisco) fai da solo ma devi piazzare bene una camera sopra la botola del vano motore.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Anni 8 Mesi fa #151513 da furgonGino
Risposta da furgonGino al topic Problema pompa LDA

OlandeseVolante ha scritto: Procurati un amico fidato a cui dare le chiavi del furgo. Lui guida e tu guardi come si comporta l'LDA mentre il suddetto amico elargisce belle pedate di gas. Ovviamente il coperchio del vano motore ed il materasso li lasci in garage....
Come detto, da fermo non si muove nulla.
Oppure, se non hai amici di cui ti fidi (capisco) fai da solo ma devi piazzare bene una camera sopra la botola del vano motore.


Grazie a tutti dei consigli!

In effetti facendo un test dal vero sembra vada meglio...
Giusto anche il discorso di far lavorare la turbina a carico, ma per evitare amici fidati e/o telecamere, metterò un pezzo d'elastico sull'asse per capire se e quanto l'asse della LDA si è spostato. Come si fa con gli o-ring sulle forcelle delle mtb, per capirci.
Vediamo un pò.
Saluti, M

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.318 secondi