- Messaggi: 297
- Ringraziamenti ricevuti 1
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Sostituzione cinghia distr. Come mettere in fase motore ky 1.7 d
Less
Di più
5 Anni 7 Mesi fa - 5 Anni 7 Mesi fa #152768
da Bairo
Buongiorno e ben ritrovati a tutti amici joker... ho una emergenza con il mio meccanico. Abbiamo perso i punti di riferimento della cinghia di distribuzione e non sappiamo se è corretta. Abbiamo trovato due punti di riferimento ma ci manca il terzo delle valvole. Avete qualche tutorial, qualche schema per il mio motore ky1.7 D? Sempre grazie comunque. Bairo
Ultima Modifica 5 Anni 7 Mesi fa da OlandeseVolante.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
5 Anni 7 Mesi fa - 5 Anni 7 Mesi fa #152796
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Sostituzione cinghia distr. Come mettere in fase motore ky 1.7 d
Non so se hai già risolto.....
....questo per la fase dell'albero a cammes dei motori diesel. Credo tutti i diesel, dato che non menziona (almeno qui) differenze tra CS, JX e KY.
Gli attrezzi speciali illustrati non sono nulla di particolare. Una piastrina sagomata ed un pernetto di apposita misura. Eventualmente si trovano anche in rete, come kit o sciolti, a pochi euro. Ma il mecca non dovrebbe avere problemi per questi.
....questo per la fase dell'albero a cammes dei motori diesel. Credo tutti i diesel, dato che non menziona (almeno qui) differenze tra CS, JX e KY.
Gli attrezzi speciali illustrati non sono nulla di particolare. Una piastrina sagomata ed un pernetto di apposita misura. Eventualmente si trovano anche in rete, come kit o sciolti, a pochi euro. Ma il mecca non dovrebbe avere problemi per questi.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Allegati:
Ultima Modifica 5 Anni 7 Mesi fa da OlandeseVolante.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 297
- Ringraziamenti ricevuti 1
5 Anni 7 Mesi fa #152800
da Bairo
Risposta da Bairo al topic Sostituzione cinghia distr. Come mettere in fase motore ky 1.7 d
Grazie, Insostituibile il vostro aiuto ragazzi.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
1 Anno 4 Giorni fa #160177
da Negrara
VW T3 motore CS 1600 D 50 CV del 1983
Risposta da Negrara al topic Sostituzione cinghia distr. Come mettere in fase motore ky 1.7 d
Grazie per le informazioni.
A chi fosse interessato, oltre alla immagine del manuale d'officina riportata, ho trovato questo video su you tube assai interessante di cui copio l'indirizzo
dal titolo: How to change timing belt on VW AAZ
È di un norvegese, però scritto e parlato in inglese.
Buon lavoro a tutti
A chi fosse interessato, oltre alla immagine del manuale d'officina riportata, ho trovato questo video su you tube assai interessante di cui copio l'indirizzo
dal titolo: How to change timing belt on VW AAZ
È di un norvegese, però scritto e parlato in inglese.
Buon lavoro a tutti
VW T3 motore CS 1600 D 50 CV del 1983
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
1 Anno 4 Giorni fa #160180
da Negrara
VW T3 motore CS 1600 D 50 CV del 1983
Risposta da Negrara al topic Sostituzione cinghia distr. Come mettere in fase motore ky 1.7 d
Per chi avesse bisogno,..
Per sostituire la cinghia di distribuzione, dopo aver aperto il coperchio punterei bisogna:
1. ruotare l'albero motore fino a che la camme del cilindro 1 sono entrambe rivolte verso l'alto come in foto 1.
2. Sul retro dell'albero a camme c'è una fessura che, nella posizione indicata, è orizzontale è deve essere utilizzata per bloccare la posizione dell'albero a camme stesso mediante un ferro apposta di facile realizzazione. Vedi foto 2.
3. dalla finestra sopra la campana della frizione si vede il riferimento sulla frizione della posizione dell'albero motore. Deve essere come in foto 3.
4. Io ho riportato il segno anche davanti, in corrispondenza del grano sull'ingranaggio dell'albero motore. Vedi foto 4.
5. Bloccare l'jngranaggio della pompa di iniezione con un nottolino passante per il foro più piccolo della puleggia, come in foto 5.
5. Ora che tutti i riferimenti sono allineati e bloccati, si può procedere a sostituire la cinghia, come da protocollo, contando denti, segnandoli, o come meglio vi riesce.
Spero che queste indicazioni possano risultare utili a qualcuno.
Buon lavoro a tutti.
Piero
Per sostituire la cinghia di distribuzione, dopo aver aperto il coperchio punterei bisogna:
1. ruotare l'albero motore fino a che la camme del cilindro 1 sono entrambe rivolte verso l'alto come in foto 1.
2. Sul retro dell'albero a camme c'è una fessura che, nella posizione indicata, è orizzontale è deve essere utilizzata per bloccare la posizione dell'albero a camme stesso mediante un ferro apposta di facile realizzazione. Vedi foto 2.
3. dalla finestra sopra la campana della frizione si vede il riferimento sulla frizione della posizione dell'albero motore. Deve essere come in foto 3.
4. Io ho riportato il segno anche davanti, in corrispondenza del grano sull'ingranaggio dell'albero motore. Vedi foto 4.
5. Bloccare l'jngranaggio della pompa di iniezione con un nottolino passante per il foro più piccolo della puleggia, come in foto 5.
5. Ora che tutti i riferimenti sono allineati e bloccati, si può procedere a sostituire la cinghia, come da protocollo, contando denti, segnandoli, o come meglio vi riesce.
Spero che queste indicazioni possano risultare utili a qualcuno.
Buon lavoro a tutti.
Piero
VW T3 motore CS 1600 D 50 CV del 1983
Tempo creazione pagina: 0.319 secondi