Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Come testare e sostituire il motorino d'avviamento [CS]

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #68924 da Nero
Sperando di fare cosa gradita, faccio virtù delle mie ultime disavventure col FurgoNero e redigo questa breve guida alla sostituzione del motorino d'avviamento.

0) Testare il motorino secondo quanto scritto in questo topic

Accertato che il motorino è andato, per smontarlo:

1) staccare la batteria
2) staccare i cavi che collegano la batteria al solenoide e il blocchetto d'accensione al solenoide
3) svitare i due bulloni che tengono in posizione il motorino (nel caso siano particolarmente duri, può essere utile aiutarsi con un tubo con cui fare leva sulla chiave, come in figura)
4) ruotare il motorino in senso antiorario finchè la sua flangia di fissaggio non trovi più opposizione nelle staffe di sostegno e possa quindi essere sfilato spingendolo in avanti [la nota in figura è sbagliata... :lol:]

Per raggiungere meglio i vari cavi e bulloni può essere necessario sollevare un po' il furgone dal lato destro.
Come dicono sempre i mitici manuali Haynes, "assembly is the reverse of disassembly".
In tedesco lo starter si chiama anlasser, io l'ho trovato a 72 euro compresa la spedizione dalla Germania su eBay.de e questo fine settimana spero di riuscire a rimontarlo...


[img


[img


[img


[img


[img


[img


T3 Diesel CS 1984 1600cc - T2 Benzina 1977 2000cc in attesa di restauro...

Non è vecchio, è d'epoca. Non perde pezzi, si libera di Kg superflui. Non è sporco, si sta facendo una cura di bellezza.

If it cannot be welded, it's not broken.

Come costruirsi una moto in garage: [link]...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #68944 da SyncroDan
Bravo! Ottima idea postare il tuo lavoro!

Questo genere di guide son sempre utili per chi vuol provare ad arrangiarsi, almeno sulle piccole cose! :wink:

Grazie :D

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107555 da andrea84
Ciao ho una domanda....ho il motorino d avviamento da sostituire, ho provato a togliere i due bulloni da 19 e a farlo ruotare in senso anti orario ma non riesco a sfilarlo perche dalla parte sinistra rimane bloccato dalla piastra di metallo che c è....la guida passo passo che hai scritto qui è valida per tutti i t3?? Mi ci sono picchiato mezz ora ma non sono riuscito a sfilarlo !!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107556 da Nero
Dovrebbe essere uguale per tutti credo, ma su questo bisogna aspettare la conferma dei Jedi del Joker... :D
Mi ricordo che anch'io all'inizio ebbi qualche difficoltà ad estrarlo, poi però trovato il sistema, andava e veniva via bene..
Altrimenti prova ad allentare la piastra che lo blocca (sinceramente non mi ricordo bene com'è fatta, e se si riesce ad allentarla facilmente o no..)

T3 Diesel CS 1984 1600cc - T2 Benzina 1977 2000cc in attesa di restauro...

Non è vecchio, è d'epoca. Non perde pezzi, si libera di Kg superflui. Non è sporco, si sta facendo una cura di bellezza.

If it cannot be welded, it's not broken.

Come costruirsi una moto in garage: [link]...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107825 da andrea84
Ho trovato il motorino sia nuovo che usato.....mi consigliate di comprare il motorino nuovo su ebay da un venditore tedesco a 90€ comprese le spese di spedizione o da un demolitore a 100€ chiaramente usato....

Il codice che è sul mio motorino è 0001317011, il cod. sul motorino del demolitore è 000111009...cercando su google se ho capito bene dovrebbe essere compatibile...

Ma non so quale dei due comprare...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 11 Mesi fa #107831 da Mauriziolot
Cerca di capire quanto e il diametro di quello in Germania. Praticamente ce ne sono di due diametri (in sezione), quello piu grosso, chiaramente e piu potente. Montare montanobene entrmbi sulla campana, ma se hai un diesel o turbodiesel prendi quello grosso. Puoi capirlo dalle foto guardando e confrontandoli vicino l'attacco alla campana che e uguale per tutti. 90 euri per uno nuovo, o anche rigenerato mi sembrano buonissimo, ma a questo punto... non hai un elettrauto di fiducia che ti revisiona il tuo? Cambio spazzole, pulizia indoto ed eventuale cambio di cuscinetti dovrebbe costarti piu o meno 70/80 euri max.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.339 secondi