- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Less
Di più
11 Anni 10 Mesi fa #109025
da Pietroll
Risposta da Pietroll al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Fortunatamente a parte la spia il mutur è asintomatico..
Ma questo bulbo si trova facilmente adatto al 1.6 D oppure devo smadonnare parecchio? Conoscete il codice del pezzo o le caratteristiche che deve avere?
Ma questo bulbo si trova facilmente adatto al 1.6 D oppure devo smadonnare parecchio? Conoscete il codice del pezzo o le caratteristiche che deve avere?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 10 Mesi fa #109028
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
No eBay APP ID and/or Cert ID defined in Kunena configurationSi trova nella parte anteriore della testata, e facile da individuare inquanto ne abbiamo solo 2 in quella zona, uno e per il liquido di raffreddamento e l'altro per l'olio. Attacca il quadro, senza mettere in moto, staccandoli uno alla volta, metti verso massa il filo e vedi quale ti fa accendere la spietta inquisita. Procurati uno straccetto per otturare il buco una volta smontato (basta svitarlo) e vai da un ricambista qualsiasi, credo che quelli della Golf, Passat qualsiasi cosa monti quel motore siano ugiali. Fatti dare anche la rondellina/guarnizione nouva in rame o alluminio, rimonta e prova. Lavoro totale 10 min. assomiglia (moltissimo
) a questo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 10 Mesi fa #109030
da Pietroll
Risposta da Pietroll al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Perfetto..grazie mille!! Domani provvederò a far tutto..ho già preso ferie!
Ma dopo quanto (tempo o km) l'olio può considerarsi in temperatura?
Sai anche do è posizionata la valvola a molla di controllo pressione olio nel circuito? anche quella si trova facilemente dal ricambista?
Ma dopo quanto (tempo o km) l'olio può considerarsi in temperatura?
Sai anche do è posizionata la valvola a molla di controllo pressione olio nel circuito? anche quella si trova facilemente dal ricambista?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 10 Mesi fa #109034
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
La temperatura ideale di esercizio e regolata dall'impianto di reffreddamento, l'olio si scalda di conseguenza al riscaldamento del motore. E importante che nel circuito di lubrificazione ci sia una certa pressione che agisce sul sensore (bulbo) e fa spegnere la spietta nel cruscotto. Se la pressione scende, il sensore fa accendere la spietta. Potrebbe quindi essere il sensore che si e starato ed accenda la spietta anche a pressione normale o non la spenga per niente. Come ti consigliavo nell'altro post, controlla tutte le masse, cambia il bulbo e ri-testa se il problema (come spero) e solo elettrico, cosi dovresti risolvere.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 10 Mesi fa #109036
da Pietroll
Risposta da Pietroll al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Maurizio, sicuramente farò tutte le cose che mi hai consigliato! Nel frattempo stavo cerando di indagare intellettualmente sull'accaduto.
Chiedevo della temperatura perchè la spia olio motore non si accende sempre una volta che l'acqua è in temperatura (lancetta ore 12) ma solo se si tiene alto di giri e poi si mette in folle. In questo caso la maledetta si acende fissa per qualche secondo massimo e poi o si spegne e tutto va a posto oppure resta un pò ad intermittenza. In ogni caso il picco di spia massimo si ha appena si mette il folle poi, con i suoi tempi il circuito riprende pressione e la spia si spegne.
Per questo spero di cavarmela con cambio bulbo a magari cambio valvola controllo pressione azionata a molla che è lenta a chiudere lo sfiato.
Scusatemi se sono prolisso ed insistente ma alla mia muletta Wendy ci tengo fin troppo, abbiate pazienza!
Chiedevo della temperatura perchè la spia olio motore non si accende sempre una volta che l'acqua è in temperatura (lancetta ore 12) ma solo se si tiene alto di giri e poi si mette in folle. In questo caso la maledetta si acende fissa per qualche secondo massimo e poi o si spegne e tutto va a posto oppure resta un pò ad intermittenza. In ogni caso il picco di spia massimo si ha appena si mette il folle poi, con i suoi tempi il circuito riprende pressione e la spia si spegne.
Per questo spero di cavarmela con cambio bulbo a magari cambio valvola controllo pressione azionata a molla che è lenta a chiudere lo sfiato.
Scusatemi se sono prolisso ed insistente ma alla mia muletta Wendy ci tengo fin troppo, abbiate pazienza!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 10 Mesi fa #109157
da Pietroll
Risposta da Pietroll al topic Accensioni sporadiche spia olio su 1.6 D
Ciao A tutti!
Venerdì ho fatto il cambio olio, filtro e bulbo. Ho messo un Castrol Magnetic 10W40 per Diesel ovviamente.
Durantre il weekend con uso cittadino e appena fuori città la spia è rimasta spenta. Certo è che probabilmente l'olio non ha raggiunto temperature esagerate.
Spero di aver quantomeno contenuto il problema.. prossimo weekend farò test autostradali per 400km..speiamo che tutto regga!!
Venerdì ho fatto il cambio olio, filtro e bulbo. Ho messo un Castrol Magnetic 10W40 per Diesel ovviamente.
Durantre il weekend con uso cittadino e appena fuori città la spia è rimasta spenta. Certo è che probabilmente l'olio non ha raggiunto temperature esagerate.
Spero di aver quantomeno contenuto il problema.. prossimo weekend farò test autostradali per 400km..speiamo che tutto regga!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.308 secondi