Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Astina olio CS

Di più
2 Anni 4 Mesi fa #158861 da Lolloracing
Risposta da Lolloracing al topic Astina olio CS
Allora, mi sembrerebbe che l'astina  sia monoblocco, e che quella sia in effetti una guarnizione.in gomma.
Al tatto è morbida. 

Ora vedendo le foto delle aste che avete inviato mi viene un dubbio;
Non è che tra tappo e astina si infila questo componente ?
 



 

Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 4 Mesi fa #158864 da OlandeseVolante
Risposta da OlandeseVolante al topic Astina olio CS
Dovrebbe essere il No. 26.
 
Se quella parte scura è morbida allora sarà una guarnizione molto molto consumata. O ne trovi un'altra da un buon autoricambi oppure provi a vedere un'asta nuova completa perchè il catalogo non porta alcun ricambio specifico.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 1 Settimana fa #159288 da Lolloracing
Risposta da Lolloracing al topic Astina olio CS
Riapro questo Post per chiedere ulteriori info.
Andando a smontare  per sostituire gli oring, mi sono reso conto che il problema non era dovuto agli oring cotti, ma bensì ad una crepa sulla base del tubo, nella zona flangia, che fa trafilare l'olio
il tubo ha un codice 068 115 307A.
ho provato a cercarlo su internet ma nulla da fare; qualcuno sa dove reperirlo?

In realtà, mi ero già accorto qualche settimana fa della crepa, ma pensavo di ricostruirlo da tornitura in alluminio.
Mi sono accorto però che  nella parte interna che non vedevo, c'è un bicchiere che serve per( Immagino) guidare bene l'astina e controllare con accuratezza i livelli

    

Per questo motivo mi viene da pensare che non sia così essenziale.
Sbaglio qualcosa, o potrei infischiarmene e costruire un tubo flangiato "semplice" senza quel bicchiere?


 

Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)
Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.323 secondi