Ciao a tutti.
Vorrei esporvi un dubbio che ho da qualche tempo e chiedervi un parere o sapere se anche a voi capita qualcosa di simile.
Al Raduno di quest’anno, all’ingresso del campeggio, arrivo gagliardo in seconda marcia, inizio la salita per entrare ma non ce la faccio, provo quindi a buttare dentro la prima al volo ma il motore mi si spegne. Fermo quindi a metà salita.
Metto in prima, provo la partenza ma mi si spegne. Riprovo dando gran bel gas, su la frizione, mi si spegne di nuovo. Sembra proprio non farcela. Non sono carichissimo, solo noi 3, poco bagaglio, pochissime riserve alimentari, serbatoio acqua quasi vuoto, tavolino con 4 sedie e basta.
Riprovo, gas, frizione, nulla.
Devo per forza andare in retro (schivando l’Alfa Giulietta rossa che arrivava proprio in quel momento, fuck!

), uscire dalla salita, arrivare sul pianetto all’ingresso, prima, gas, motore in coppia (2600rpm e dintorni) ed affronto la salita senza problemi particolari.
Non brillantissimo come una Golf GTD, certo, ma il furgone ce la fa senza troppi patemi.
Questa cosa della difficoltà a partire in salita l’avevo già notata più volte anche in passato ma l’ho tenuta chiusa nel retrobottega del cervello perchè successa in situazioni meno “eclatanti†ma l’ultima volta al Raduno è stato veramente palese. E fastidioso oltre che pericoloso.
Anche partire avendo un ostacolo davanti alle ruote (tipo fossetto o grosso ramo, pietrona o cose così), notavo poi nel weekend, mi pone qualche piccolo problema, non è cioè un’operazione che faccio in assoluta scioltezza....
Mi sembra che ci sia poca coppia (anche meno di quella già scarsa che ha il JX ai bassi) allo spunto, soprattutto.
Domanda 1:
Ho visto nel Manuale Uso&Manutenzione che il valore massimo di pendenza superabile (“non stop drivingâ€, quindi senza fermarsi) a pieno carico per il JX è del 32%. Una salita di meno di 18°.
Quindi non tantissimo. Ed oltretutto senza fermarsi, non si parla cioè di capacità di partenza in salita.
Nel momento del fattaccio, però, si era in una condizione ben lontana da quella di pieno carico.
Pur vero che la salita d’ingresso al campeggio mi sembrava piuttosto ripida, ad occhio anche più di 18°.
Chi ha partecipato al Raduno, qualcuno ha avuto alcun problema su quella salita, magari dovendoci ripartire da fermi? In generale, furgonari tutti, come vi sembra il vostro furgone (TD) sulle ripartenze in salita?
Domanda 2 (nel caso in cui le vostre esperienze fossero contrarie alla mia, quindi ho effettivamente un problema):
Tecnicamente parlando, il motore dovrebbe essere a posto in quanto rifatto completamente da più o meno 20.000km, regolarmente tagliandato ogni 7.500km, pompa revisionata ed iniettori nuovi, turbina nuova, frizione nuova ecc ecc.
Tendo ad escludere il discorso frizione perchè, fondamentalmente, il motore si spegne invece di girare (a vuoto) dando gas e bruciandomi la frizione in un amen.
Piuttosto mi viene da pensare che sia una regolazione della pompa iniezione un filo “magra†in generale oppure (magari in combinazione con) una LDA che, anche raggiungendo giri motore da coppia massima (2500-2600), non faccia il suo dovere e non arricchisca.
Per il resto il motore va bene, non fuma, consumi buoni, olio ne mangia il giusto (fosse niente anche meglio....ma vabbè), T° acqua sempre nei limiti. Forse un pelo più pigro di altri motori che ho provato, meno pronto a salire di giri ma avendo il giusto lancio (pianeggiante

) i 120km/h e più (di tachimetro.....

) li ho visti. Quindi la potenza dovrebbe esserci.
Voi cosa dite? Avete qualche idea?
Vi ringrazio
Un saluto