Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Ciao raga. oggi ho fatto la revisione e il tizio mi ha detto chel'unico problema che ha trovato è che sulla ruota posteriore destra il freno a mano è quasi inesistente. nella frenata normale tutto ok, perfetto. sicuramente , visto che ho cambiato il cilindretto tempo fa da quel lato, va registrato il freno con la rotella apposita, ma volevo sapere info ( tipo se per aumentare va fatta ruotare verso l'alto o il basso il meccanismo,se ci si arriva bene senza smontare tutto, come fare in maniera pratica, ecc.)
Ti ricordo questa discussione:
regolazione freno a mano
ed anche questa
problemi di frenata
che può già dare qualche altra indicazione.
Quindi qui chiudo e copio la tua domanda nella (tua) vecchia discussione.
Grazie
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento