-
giuguar
-
Autore della discussione
-
Assente
-
Premium Member
-
-
Messaggi: 405
-
Ringraziamenti ricevuti 7
-
-
|
Qualcuno puo' darmi una mano a prendere i ricambi giusti?
1) i gommini per la barra stabilizzatrice anteriore li vendono con diametro 23mm, 21mm e 19mm, i transporter 2wd fine anni 90 quali montano?
2) le rondelle eccentriche (10 in figura) le vendono con diametri 4mm, 5mm e 5.5mm, quali devo comperare? Il perno del braccio oscillante ha un unico diametro?
3) il gommino del supporto del braccio oscillante (17 in figura) autodoc lo vende di varie marche, sembrano tutti uguali ma le lunghezze riportate nelle specifiche di ciascuno sono varie, 50mm, 43,3mm, 85mm (?), siccome in altri siti come Gunzl o Serialkombi ne vendono solo di un tipo mi domando se magari non e' semplicemente che autodoc riporta le specifiche un po' a caso ma la dimensione e' quella...
4) non riesco a trovare i dadi contrassegnati con (6) e (11b), posso sostituirli con normali dadi di acciaio della stessa misura o e' meglio attenersi al ricambio originale?
Un saluto
Giulio
Questo messaggio ha immagini allegate. Accedi o registrati per visualizzarle.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
giuguar
-
Autore della discussione
-
Assente
-
Premium Member
-
-
Messaggi: 405
-
Ringraziamenti ricevuti 7
-
-
|
Un consiglio anche su quali marche orientarsi per questo tipo di ricambi o quelle da evitare...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
CaravelleC
-
-
Offline
-
Elite Member
-
-
Messaggi: 2042
-
Ringraziamenti ricevuti 69
-
-
|
Per i ricambi conviene sempre misurare, alle volte i modelli cambiano a cavallo dello stesso anno di immatricolazione. Io sulle parti in gomma dopo esser rimasto scottato con ricambi di marca buona durati 1 anno, ho preso tutto Powerflex. Le gomme come 30 anni fa non ci sono più... e costa più la manodopera dei pezzi
Ringraziano per il messaggio: giuguar
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
rude spinazzi
-
-
Offline
-
Premium Member
-
-
Messaggi: 374
-
Ringraziamenti ricevuti 35
-
-
|
Per i ricambi conviene sempre misurare, alle volte i modelli cambiano a cavallo dello stesso anno di immatricolazione. Io sulle parti in gomma dopo esser rimasto scottato con ricambi di marca buona durati 1 anno, ho preso tutto Powerflex. Le gomme come 30 anni fa non ci sono più... e costa più la manodopera dei pezzi
E di powerflex sei soddisfatto?
Come mai costa così tanto? Materiale completamente differente?
Dici che con quel kit si risolve per molti km o c’è il rischio di dover cambiare di nuovo?
Mi ha sempre incuriosito quel prodotto, ma alla fine non mi sono mai messo a studiarlo..
Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983
motore 1Y
cambio 3H 5 marce
joker 2
bianco interni marrone
pancalunga pop-up roof
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
CaravelleC
-
-
Offline
-
Elite Member
-
-
Messaggi: 2042
-
Ringraziamenti ricevuti 69
-
-
|
Powerflex è un altro mondo anche solo da montare, molto flessibile e indeformabile. Il materiale è poliuretano se non sbaglio. A discapito di quel che si può pensare, il comfort è meglio che con quello di gomma. Da poco fanno i powerflex per macchine d'epoca neri, così che non si notano. Io sono soddisfatto, il lavoro con quelli di gomma lo ho buttato via in un anno... mentre questi sono lì ancora perfetti dopo 2 anni e spero per ancora altri 30... alla fine molto del lavoro va in manodopera e se va rifatto si ripaga da capo...
Ringraziano per il messaggio: giuguar, rude spinazzi
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
giuguar
-
Autore della discussione
-
Assente
-
Premium Member
-
-
Messaggi: 405
-
Ringraziamenti ricevuti 7
-
-
|
Caspita stavo vedendo sul sito, bel prodotto a quanto pare, ma se voglio sostituire tutto vado a spendere piu di 500 euro solo di gommini...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
.Ale.
-
-
Offline
-
Junior Member
-
-
Messaggi: 67
-
Ringraziamenti ricevuti 12
-
-
|
Scusa Giuguar
Per i 500 € circa
Parli di quelli in gomma o Powerflex?
Perché per un prossimo futuro ci stavo guardando anche io..nel forum ho letto pareri molto positivi..
ma nel sito della Powerflex italiano ad oggi la cifra per sostituire tutto quanto mi va intorno ai 1930 €
Questa immagine è nascosta per gli ospiti. Effettua il login o registrati per vederlo.
..
(vabbè magri mi sono imbarcato coi pezzi da prendere
Questa immagine è nascosta per gli ospiti. Effettua il login o registrati per vederlo.
)
VW T3 1.6 TD(JX) Westfalia California Rosso Pop-Top 1990
Cambio 5M
Idroguida
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
giuguar
-
Autore della discussione
-
Assente
-
Premium Member
-
-
Messaggi: 405
-
Ringraziamenti ricevuti 7
-
-
|
Ale intendevo i powerflex, anche se ho visto che i prezzi sono per i kit gia' fatti, avevo guardato male, pero' sono comunque mediamente piu costosi dei gommini classici.
Tra l'altro io stavo vedendo sul sito tedesco, qual e' l'indirizzo di quello italiano non mi viene fuori nelle ricerche, forse perche' adesso sono all'estero...
Scusate una domanda, ho misurato la barra ed e' da 21mm. In giro tutto quello che e' da 21mm viene venduto come ricambio per i T3 fino all''84, mentre il mio e' fine 90, come e' possibile questa cosa?
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
giuguar
-
Autore della discussione
-
Assente
-
Premium Member
-
-
Messaggi: 405
-
Ringraziamenti ricevuti 7
-
-
|
L'unico che ho trovato che vende powerflex in italia e' un certo Rallyshop ma vedo che ogni articolo sul sito tedesco costa in media 10 euro in meno...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
giuguar
-
Autore della discussione
-
Assente
-
Premium Member
-
-
Messaggi: 405
-
Ringraziamenti ricevuti 7
-
-
|
Metto questa foto a seguito di un messaggio che ho mandato a CaravelleC per chiedergli dettagli visto che lui li ha montati.
Sapete dirmi se l'equivalente powerflex del gommino 17 (codice
251 407 183
) del braccio anteriore basso e' per caso il PFF85-1001? nel sito powerflex solo per quell'articolo non e' riportato il codice equivalente VW... nella foto il gommino 17 e questo e' il link del powerflex su cui nutro il dubbio.
www.powerflex-shop.com/2-x-Powerflex-PFF...Inner-Bush-VW-T3-No3
Questo messaggio ha un'immagine allegata. Accedi o registrati per visualizzarla.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
CaravelleC
-
-
Offline
-
Elite Member
-
-
Messaggi: 2042
-
Ringraziamenti ricevuti 69
-
-
|
Il codice che nomini è quello del gommino inferiore, quindi corretto
Ringraziano per il messaggio: giuguar
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
rude spinazzi
-
-
Offline
-
Premium Member
-
-
Messaggi: 374
-
Ringraziamenti ricevuti 35
-
-
|
Powerflex è un altro mondo anche solo da montare, molto flessibile e indeformabile. Il materiale è poliuretano se non sbaglio. A discapito di quel che si può pensare, il comfort è meglio che con quello di gomma. Da poco fanno i powerflex per macchine d'epoca neri, così che non si notano. Io sono soddisfatto, il lavoro con quelli di gomma lo ho buttato via in un anno... mentre questi sono lì ancora perfetti dopo 2 anni e spero per ancora altri 30... alla fine molto del lavoro va in manodopera e se va rifatto si ripaga da capo...
Grazie C, sono sempre stato incuriosito da questi powerflex, anche perché quando ho sostituito alcuni di questi gommini usurati con gommini nuovi commerciali, ho sempre riscontrato un incredibile incremento del comfort di marcia.
Alla prossima occasione valuterò la spesa.
Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983
motore 1Y
cambio 3H 5 marce
joker 2
bianco interni marrone
pancalunga pop-up roof
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
giuguar
-
Autore della discussione
-
Assente
-
Premium Member
-
-
Messaggi: 405
-
Ringraziamenti ricevuti 7
-
-
|
Proprio ieri un paio di jokeristi di un forum straniero di T3 mi dicevano che lo montano i powerflex perche' gli piace l'attitudine un po' piu "sportiva" (...) che danno rispetto ai gommini classici di gomma. Non so che valenza possa avere l'aggettivo "sportivo" su un mezzo come il T3, forse risultano leggermente piu rigidi e piantati per terra? pero' questo andrebbe a discapito del comfort eventualmente...considerando che io per scelta non faccio curve autostradali a piu di 150 forse mi conviene montare quelli classici che costano meno...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
OlandeseVolante
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 3256
-
Ringraziamenti ricevuti 201
-
-
|
Scusate una domanda, ho misurato la barra ed e' da 21mm. In giro tutto quello che e' da 21mm viene venduto come ricambio per i T3 fino all''84, mentre il mio e' fine 90, come e' possibile questa cosa?
Per le versioni camper la barra era da 21 mm.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Ringraziano per il messaggio: giuguar
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Tempo creazione pagina: 0.276 secondi