- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 16
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
semiasse poster.
- Pigrumbling
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
2 Anni 2 Mesi fa #159019
da Pigrumbling
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Risposta da Pigrumbling al topic semiasse poster.
capisco la mia necesità di trovare il difetto che potrebbe rivelarsi MOOOOOOOOOOOOOOOOlto utile in futuro per altri con lo stesso problema, ma l'istigazione al suicidio no,eh?
ci avevo pensato ma è molto pericoloso , anche ai rulli, ma trova uno così stup...cioè coraggioso da mettersi li vicino per sentire il rumore da dove viene.
comunque ora appena posso cerco di controllare sotto il camper e vedere se trovo qualcosa che mi può dare un indizio. anche io avevo pensato al cuscinetto reggispinta montato sulla flangia che va sul diffferenziale, quello interno per intenderci.
in più ora mi capita che mi resta attaccato il motorino avviamento alla prima partenza ( cioè appena avvio il mezzo la prima volta nella giornata , o dopo che l'ho tenuto fermo per un pochino, mi resta collegato) e quindi devo trovare perchjè. l'ho anche appena cambiato che quello vecchio era ormai ridotto all'osso.
ci avevo pensato ma è molto pericoloso , anche ai rulli, ma trova uno così stup...cioè coraggioso da mettersi li vicino per sentire il rumore da dove viene.
comunque ora appena posso cerco di controllare sotto il camper e vedere se trovo qualcosa che mi può dare un indizio. anche io avevo pensato al cuscinetto reggispinta montato sulla flangia che va sul diffferenziale, quello interno per intenderci.
in più ora mi capita che mi resta attaccato il motorino avviamento alla prima partenza ( cioè appena avvio il mezzo la prima volta nella giornata , o dopo che l'ho tenuto fermo per un pochino, mi resta collegato) e quindi devo trovare perchjè. l'ho anche appena cambiato che quello vecchio era ormai ridotto all'osso.
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
2 Anni 2 Mesi fa #159020
da Vic
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Risposta da Vic al topic semiasse poster.
Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
2 Anni 2 Mesi fa #159026
da Gialleria
Gg
Risposta da Gialleria al topic semiasse poster.
Ciao pigrumbling, novità sul rumore? Anche io sono alle prese col semiasse posteriore sx, e anche io l’ho comprato su sk. Sono in attesa che arrivi e poi lo monterò.
Spero bene ma comunque facci sapere.
grazie
Spero bene ma comunque facci sapere.
grazie
Gg
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
2 Anni 2 Mesi fa #159028
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic semiasse poster.
A mano anche i miei non avevano giochi, ma presi a 180 euro nuovi non valevano nulla... il toc toc solo in presa p rilascio con marcia inserita è uno dei sintomi dei semiassi. Fai una prova: carica un paio di 100kg nel baule e prova a girare. Se sparisce è dovuto quasi sicuramente al punto in cui lavorano i semiassi. Io avevo lo stesso problema dopo meno di 10000 km che li avevo presi nuovi e sono ripassato a quelli originali cambiando tutti i giunti comprati da ricambista di paese. Ora (grat-grat) sono 40000 km che son lì. Invece incredibile ma vero, da quando ho cambiato cuscinetti e paraoli posteriori quando muovo il furgone i paraoli fanno rumore di strusciamento. Già oliati di nuovo lo rifanno dopo un pochino di tempo... insomma qualche rumore deve sempre esserci...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pigrumbling
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 16
2 Anni 2 Mesi fa #159033
da Pigrumbling
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Risposta da Pigrumbling al topic semiasse poster.
Il problema è che i miei lo hanno fatto quasi da subito, mentre tu mi dici dopo 10.000 km. Spero siano i semiassi, riproverò ad ingrassare di nuovo quello interno.
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
2 Anni 2 Mesi fa #159034
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic semiasse poster.
Quando ho preso quelli dal ricambista ho visto la differenza di materiale, sembra che quelli economici non abbiano alcun trattamento termico. Io li avevo pagati niente in effetti, i 2 semiassi nuovi completi di giunti, senza reso, erano costati quanto i 4 giunti da montare. Quando il prezzo è troppo basso ora storco il naso. Anche una pompa acqua pagata 30 euro dopo 8000 km ballava la puleggia alla grande... non ci sono parole. E quella dal ricambista non la ho pagata molto di più, sui 50 euro
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.307 secondi