Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Tasto Hazard funzionamento schema elettrico

  • Uenzo
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
20/03/2023 15:23 #159116 da Uenzo
ciao ragazzi sto montando un antifurto e tra i fili necessari per il funzionamento mi viene chiesto di collegare il comune del tasto hazard(4 frecce) con L’opzione di gestire sia un’uscita positiva che uscita negativa . 
Qualcuno sa dirmi di quale filo si tratta ho smontato il tasto ma vedo uscire una marea di fili sia positivi che negativi

ho anche provato a cercare uno schema elettrico per il mio westy dell 83 ma boooo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • OlandeseVolante
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
Di più
20/03/2023 15:59 - 20/03/2023 15:59 #159117 da OlandeseVolante
Risposta da OlandeseVolante al topic Tasto Hazard funzionamento schema elettrico
Benvenuto nel Forum.
Dato che è il tuo primo intervento, è gradita la presentazione in "Presentazioni" e, se fa piacere, mostrare il proprio mezzo in "Il mio Joker".
Consiglio spassionato: metti i dati del tuo mezzo in firma così si capisce di che T3 si sta parlando (motore, anno, cambio, ecc ecc) che ti si aiuta meglio 

Se intendi l'alimentazione comune, sotto batteria, dovrebbe essere un cavo più grosso degli altri di colore rosso/bianco.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Ultima Modifica 20/03/2023 15:59 da OlandeseVolante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.381 secondi