- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 16
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
info per cablaggio
- Pigrumbling
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
9 Mesi 1 Settimana fa #160408
da Pigrumbling
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
info per cablaggio è stato creato da Pigrumbling
buongiorno a tutti. apro un topic e mi scuso se magari c'è un altro simile e non l'ho trovato, ma mi servirebbe conoscere i diametri dei fili usati per il l cablaggio dei nostri mezzi, visto che voglio rifarlo dato che ogni tanto vengono fuori problemi dovuti a fili cotti o ossidati. se qualcuno ha una scheda o altro. in genere dovrebbero essere qusi tutti fili di 1 mm2, giusto? grazie mille
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
9 Mesi 1 Settimana fa #160416
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic info per cablaggio
Eh, no, purtroppo non è così semplice.
Si va da 0,75 mm^2 fino a 6 mm^2 ed oltre per le applicazioni di potenza.
Poi dipende che sezione di cablaggio vorresti riprodurre.
Un pò di tempo fa ci pensai anche io ma desistetti subito.
In primis, per non trovarti un immane groviglio di fili tutti marroni e tutti rossi si dovrebbe riprodurre il più possibile sezioni e colori del cablaggio originale.
Cosa difficile a farsi perchè trovare questi cablaggi non è una caccia al tesoro che Lara Croft spostati!
E poi molto costoso perchè trovai solo (rarissime) bobine di almeno 100 m di lunghezza.....
Con un costo da moltiplicare per tutte le sezioni e per tutti i colori presenti negli schemi elettrici.
Un patrimonio.
Mettici anche il tempo necessario a farsi (bene) e le attrezzature a crimpare. E tutti i connettori! non dimenticare i connettori giusti, anche quelli una giungla.
L'ho visto fare, ricablare un'auto, e non è proprio semplicessimo. Almeno ci vuole spazio, tempo, attrezzature e materiali. Ho accantonato l'idea.
Due opzioni.
VW Classic, ho visto che tiene ancora alcuni cablaggi interi (sezioni di).
I prezzi non sono economicissimi ma, detto quanto sopra, sicuramente concorrenziali. Un amante del fai-da-te spenderebbe, secondo me, molto di più. Per non parlare del tempo e della bontà d'esecuzione.
Occhio che ci sono tante varianti. bisognerebbe contattare VW Classic (rispondono celermente) e chiedere loro elencando quanto è installato sul furgone e quanto no (che può influenzare la costituzione di un cablaggio elettrico)
Altra opzione è trovare un cablaggio da cannibalizzare per prendere quanto necessario, di volta in volta. Vero che è vecchio come quello nostro ma alcune parti del cablaggio (lontane da UV, calore, agenti chimici) sono in buono stato e riutilizzabili. Parlo dei cavi. Per i connettori è sempre regola aurea cambiare tutto con roba nuova (anche qui sbattimento e dobloni) ma almeno un trancio di cablaggio decente è già in mano e corrispondente al vecchio (fedeltà allo schema elettrico, facilità di riconoscimento futuro).
Non mi viene in mente altro sull'argomento. Qualcuno ha altre esperienze o proposte? Curioso di sapere che magari....
Si va da 0,75 mm^2 fino a 6 mm^2 ed oltre per le applicazioni di potenza.
Poi dipende che sezione di cablaggio vorresti riprodurre.
Un pò di tempo fa ci pensai anche io ma desistetti subito.
In primis, per non trovarti un immane groviglio di fili tutti marroni e tutti rossi si dovrebbe riprodurre il più possibile sezioni e colori del cablaggio originale.
Cosa difficile a farsi perchè trovare questi cablaggi non è una caccia al tesoro che Lara Croft spostati!
E poi molto costoso perchè trovai solo (rarissime) bobine di almeno 100 m di lunghezza.....
Con un costo da moltiplicare per tutte le sezioni e per tutti i colori presenti negli schemi elettrici.
Un patrimonio.
Mettici anche il tempo necessario a farsi (bene) e le attrezzature a crimpare. E tutti i connettori! non dimenticare i connettori giusti, anche quelli una giungla.
L'ho visto fare, ricablare un'auto, e non è proprio semplicessimo. Almeno ci vuole spazio, tempo, attrezzature e materiali. Ho accantonato l'idea.
Due opzioni.
VW Classic, ho visto che tiene ancora alcuni cablaggi interi (sezioni di).
I prezzi non sono economicissimi ma, detto quanto sopra, sicuramente concorrenziali. Un amante del fai-da-te spenderebbe, secondo me, molto di più. Per non parlare del tempo e della bontà d'esecuzione.
Occhio che ci sono tante varianti. bisognerebbe contattare VW Classic (rispondono celermente) e chiedere loro elencando quanto è installato sul furgone e quanto no (che può influenzare la costituzione di un cablaggio elettrico)
Altra opzione è trovare un cablaggio da cannibalizzare per prendere quanto necessario, di volta in volta. Vero che è vecchio come quello nostro ma alcune parti del cablaggio (lontane da UV, calore, agenti chimici) sono in buono stato e riutilizzabili. Parlo dei cavi. Per i connettori è sempre regola aurea cambiare tutto con roba nuova (anche qui sbattimento e dobloni) ma almeno un trancio di cablaggio decente è già in mano e corrispondente al vecchio (fedeltà allo schema elettrico, facilità di riconoscimento futuro).
Non mi viene in mente altro sull'argomento. Qualcuno ha altre esperienze o proposte? Curioso di sapere che magari....
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pigrumbling
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 16
9 Mesi 1 Settimana fa #160417
da Pigrumbling
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Risposta da Pigrumbling al topic info per cablaggio
grazie mille. lo so che èun lavoro IMMANE;ma avendo già rifatto il cablaggio sia su due delle mie auto che per la moto, ho già le attrezzature necessarie e i componenti per fre i lavori ( cablaggio, guaine termoind,fastom, bobine fili di diversa misura, ecc) comprate a suo tempo a poco in china
( a 1/10 se non meno dei prezzi Ita) e mi sono fatto un po di esperienza.
io pensavo di trovare un cablaggio vecchio da usare come modello e ricopiare,tanto per ora voglio rifare la parte che si trova nel cofano motore, dalle varie componenti fino alla scatola fusibili, per poi fare con l'inverno la parte sotto il cruscotto e fino al cofano ( troppo caldo ora..... )
ho visto cablaggi in vendita completi, ma troppo esosi sti tedeschi.... se riesco ad avere botta di c... e trovare un vecchio cablaggio usato su internet lo prendo e faccio il lavoro con calma e poi lo traslo.... comunque le misure sno preziose, so che ho gran parte dei fili.devo solo identificare quali e dove.
sono stufo di vedere il caos nella scatola rele del cofano o di dover sostituire parti di circuito perchè ossidati o cotti
io pensavo di trovare un cablaggio vecchio da usare come modello e ricopiare,tanto per ora voglio rifare la parte che si trova nel cofano motore, dalle varie componenti fino alla scatola fusibili, per poi fare con l'inverno la parte sotto il cruscotto e fino al cofano ( troppo caldo ora..... )
ho visto cablaggi in vendita completi, ma troppo esosi sti tedeschi.... se riesco ad avere botta di c... e trovare un vecchio cablaggio usato su internet lo prendo e faccio il lavoro con calma e poi lo traslo.... comunque le misure sno preziose, so che ho gran parte dei fili.devo solo identificare quali e dove.
sono stufo di vedere il caos nella scatola rele del cofano o di dover sostituire parti di circuito perchè ossidati o cotti
- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Mesi 4 Settimane fa #160452
da alebassa
The Magic Van
1989 VW T3 Caravelle 1.6 TD
Torino - Italy
Risposta da alebassa al topic info per cablaggio
ho in previsione anche di effettuare il lavoro.. in particolare nella zona motore dove i cavi sono tutti stracotti..
per non impazzire con i colori la mia idea è usare cavi dello stesso colore per i segnali, etichettandoli in corrispondenza del sensore e all'estremità opposta.
pensavo di prendere i cavi con guaina siliconica che si trovano su aliexpress che hanno una guaina con resistenza alla temperatura maggiore
per non impazzire con i colori la mia idea è usare cavi dello stesso colore per i segnali, etichettandoli in corrispondenza del sensore e all'estremità opposta.
pensavo di prendere i cavi con guaina siliconica che si trovano su aliexpress che hanno una guaina con resistenza alla temperatura maggiore
The Magic Van
1989 VW T3 Caravelle 1.6 TD
Torino - Italy
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
8 Mesi 3 Settimane fa #160481
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic info per cablaggio
Premetto che ognuno col proprio mezzo e con i propri soldi fa quello che vuole...
Non prenderei i cablaggi su Aliexpress, non mi fido, il cablaggio è, secondo me, una parte sensibile del veicolo che attiene anche alla sicurezza. Quelli nel vano motore anche di più.
Io prenderei i cablaggi solo da negozi fisici o comunque venditori anche online ma seri e "rispettabili".
Anche costassero senza dubbio molto di più ma almeno sarei certo delle caratteristiche che pubblicizzano.
Non prenderei i cablaggi su Aliexpress, non mi fido, il cablaggio è, secondo me, una parte sensibile del veicolo che attiene anche alla sicurezza. Quelli nel vano motore anche di più.
Io prenderei i cablaggi solo da negozi fisici o comunque venditori anche online ma seri e "rispettabili".
Anche costassero senza dubbio molto di più ma almeno sarei certo delle caratteristiche che pubblicizzano.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
8 Mesi 3 Settimane fa #160483
da alebassa
The Magic Van
1989 VW T3 Caravelle 1.6 TD
Torino - Italy
Risposta da alebassa al topic info per cablaggio
Su aliexpress acquisterei solo i cavi con guaina siliconica... il cablaggio lo vado a comporre io!!
The Magic Van
1989 VW T3 Caravelle 1.6 TD
Torino - Italy
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.319 secondi