Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Ponte per batteria d'avviamento

Di più
6 Mesi 2 Settimane fa #160635 da Darkpeter
Buongiorno, volevo un consiglio o se già qualcuno ci ha studiato, per fare un ponte d'avviamento con la batteria.
Mi spiego meglio, il mio caso ho un T3 camperizzato, quindi vado in giro con il portellone posteriore un po' pieno (es. Tavoli, sedie, sgabelli, BBQ ecc.....) e se succede che rimango con la batteria scarica per tanti motivi è un casino, perché devo togliere tutti gli oggetti che ci sono sopra e aprire il cofano e farlo partire con il jumper, qualcuno si è inventato qualcosa o avete soluzioni?
Grazie in anticipo 
 

VW t3 bus 1,6D aspirato, allestimento fai da te, poco più di 50 cv e tanta voglia di viaggiare. :-)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Mesi 2 Settimane fa #160636 da Derex
Risposta da Derex al topic Ponte per batteria d'avviamento
Le ambulanze che guido normalmente (VW t6) hanno tutte un tasto per l'inversione delle batterie (motore/servizi).....non so come sia strutturato l'impianto ma credo che un buon elettrauto potrebbe realizzarlo...
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Mesi 2 Settimane fa #160637 da OlandeseVolante
Opzione interessante. da verificare l'applicabilità con tipologie di batterie differenti, tipo BM = piombo acido e BS = gel o AGM o litio.
I tuoi T6 che batterie montano?

Oppure è un pò che penso ad una soluzione come fanno i costruttori di auto che, per limitazioni di spazio o per la corretta distriubuzione dei pesi, mettono le batterie nei posti più strani o poco accessibili. Loro mettono poi dei perni, un positivo ed a volte anche un negativo, nel vano motore per fare collegamento con i cavi mentre la batteria è nascosta chissà dove.
Diciamo che sono i poli della batteria in differita .
Il problema che si presenta però è che tipo di perni (bisogna fare massima attenzione alla protezione da scintille e contatti accidentali del positivo) e loro posizione.
Io pensavo che posizioni accettabili potevano essere dietro lo sportellino targa o sotto il sedile del guidatore che c'è già il punto di massa dalla BS e quindi da aggiungere il perno positivo (cavo bello grosso e bello lungo sotto pianale attraverso un foro già presente nell'alloggiamento).



 

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Mesi 2 Settimane fa #160638 da Derex
Risposta da Derex al topic Ponte per batteria d'avviamento
Batteria motore al piombo
Batteria servizi gel ( altrimenti muore in una settimana)
E’ chiaro che L’inversione serve solo in caso di emergenza per 2 /3 accensioni del motore…
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Mesi 2 Settimane fa #160639 da Derex
Risposta da Derex al topic Ponte per batteria d'avviamento
In più, l’auto di famiglia (RAV4 ibrida), ha, come dici tu un sistema di attacco dei cavi sul davanti della vettura, dato che la batteria è nascosta e in un contenitore stagno…. Ci sono 2 piccoli connettori di emergenza…
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Mesi 2 Settimane fa #160643 da Pigrumbling
vendono i kit per riposizionare i poli della batteria a distanza,ci sono vari tipi, lo monti  sotto la panca ( naturalmnente non cinese, di marca e isolato con interruttori a dovere) e funziona. basta attivare l'interruttore e collegare i poli con i cavi e lo fai senza aprire il motore. tutto dentro cassettina elettrica isolata per tensione industriale.io lo avevo, poi quando ho rifattto  la panca 3 posti non l'ho rimontato ( mancanza di voglia ). lo devo rimontare.....

- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3
Allegati:
I seguenti utenti hanno detto grazie : OlandeseVolante

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.328 secondi