Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

liquido raffreddamento

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40594 da Tuff Gong
Risposta da Tuff Gong al topic liquido raffreddamento
Ciao a tutti e scusate l'intrusione...
Dato che mi sembra di capire che siete tutti diesel-dotati..
I discorsi che stanno emergendo valgono anche per un benzina?
Grazie a tutti.

TUFF

Ex proprietario: Bianconiglio: Joker Syncro High Roof; 15"; 2.1 cc MV benz/gpl;doppi blocchi

Ex proprietario: Syncro Bus 1.9 TD, doppi blocchi... WORK IN PROGRESS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40600 da giusvald
Risposta da giusvald al topic liquido raffreddamento
non cambia niente, nemmeno sul tuo benzina.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40601 da giusvald
Risposta da giusvald al topic liquido raffreddamento
alla persona che pensava di mettere un interruttore per far partire prima la ventola, cero che si puo ma non servirebbe a niente, perche finche il termostato non apre, la ventola non puo raffreddare l acqua calda che arriva dal motore. piuttosto cambiate il termocontatto con uno che abbia la temperatura della prima velocita invece che 98 gradi, che sarebbe quella standard ma 93, o 95 non scendete di queste gradazioni perche succede che poi la ventola corre di continuo senza fermarsi mai, non riuscendo a portare l acqua sotto queste temperature. (gia provato)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40636 da Don_Durito
Risposta da Don_Durito al topic liquido raffreddamento
per chiarire meglio, il giro dell'acqua con la valvola termostatica chiusa è:
motore (prelievo il calore)----> pompa (che mette in circolo l'acqua)----> valvola termostatica (chiusa) ----> motore
e questo per portare il motore a temperatura ottimale

quando la valvola termostatica è aperta:
motore (prelievo calore) ----> pompa ----> valvola termostatica (aperta) ----> radiatore (che cede il calore all'esterno)
per aiutare il radiatore poi c'è la ventola che è comandata dal bulbo, che come spiega giusvald, può farla partire con 2 velocità a seconda della temperatura.

chiaramente ogni intervento per far partire la ventola prima è inutile se la valvola termostatica che sta a monte non apre il circuito verso il radiatore, come è ovviamente inutile se la pompa non svolge bene il suo lavoro (ad esempio per via della cinghia non tesa) oppure se c'è dell'aria nel circuito a fare da tappo.

questo vale per diesel, benzina, gpl, metano, olio di colza o metanolo :asd:


Il viaggio inizia nel momento in cui si decide di partire
:hippy


Joker 1.6 D - 4 marce, anno 1982!

Gli Sbandati hanno perso!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40761 da cice
Risposta da cice al topic liquido raffreddamento
...questo potrebbe andare bene come termostato a 80°...???
translate.google.com/translate?hl=it&sl=...-16-Reihen::634.html

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40763 da giusvald
Risposta da giusvald al topic liquido raffreddamento
80gradi e perfetto montalo tranquillamente, poimagari se combini sostituisci anche il termocontatto sul radiatore che magari ti faccia partire la ventola attorno ai 95gradi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.359 secondi