Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Vibrazione gruppo comando cambio.

Di più
17 Anni 1 Mese fa #2653 da Claudio
Registro una sgadevole vibrazione durante il passaggio in folle nei cambi di marcia sul mio Joker td (anno '87) che paraltro funziona come nuovo, malgrado i suoi 114.000 Km portati benissimo. Gradirei sapere se qualcuno ha avuto, od ha, lo stesso problema e come l'ha risolto. Grazie, a risentirci. Claudio

Claudio Ginevro

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 1 Mese fa #2655 da Leon1572
Ciao Claudio,
personalmente non so che dire: non ho mai sperimentato una cosa del genere.
Potresti spiegare da dove ti sembra provenire la vibrazione?
Intendo: la senti sull'asta del cambio o 'da sotto' sulla trasmissione?
La senti sia a salire che scalando le marce?
La frizione è mai stata fatta?
Per adesso
Benvenuto!
:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 1 Mese fa #2656 da Claudio
Caro Leonardo,
grazie per la pronta risposta; comunque la vibrazione sembra provenire dalla base della leva, nell'istante che intercorre tra lo stacco della frizione e la movimentazione della leva stessa, specialmente in progressione di velocità. Per la verità un inconveniente analogo mi succedeva nella mia vecchia Golf GTD '85(sono patito VW) che fu risolto con la sostituzione del cavo di comando frizione. Tuttavia, nel caso del Joker, il mio meccanico m'assicura che il problema non è quello.
Buona Pasqua.
Claudio

Claudio Ginevro

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 1 Mese fa #2657 da Leon1572
:D
Alla base del cambio c' è un gruppo di boccole in teflon - che per la verità anch'io dovrei cambiare - spesso responsabili dell'impuntamento del cambio.
La scorsa estate mi sono fatto 600 Km senza poter inserire la prima e la retro per il loro indurimento.

Il tutto si è risolto dal meccanico con una bella pulita e lubrificata a queste boccole (accessibili dall'anteriore smontando la ruota di scorta) ed ai (lunghi) leveraggi che puoi vedere scoperti sotto il pianale.

Prova a sentire cosa ne pensa il tuo meccanico.

Buona Pasqua anche a te.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 1 Mese fa #2679 da emilio
oh il claudio e benvenuto.
dai uno di queste sere vengo a trovarti e mi porti a fare un giro, così mi fai sentire il tuo rumorino.
il joker di claudio è veramente bello.
dai claudio fatti avanti con le presentazioni sei uno dei pochi di questo gruppo che sei possessore da (forse circa 20 anni????....) del tuo joker.

emilio pezzana

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 1 Mese fa #2685 da Federico557
ciao prova ad alzare la protezione di gomma della leva , ci dovrebbe essere una supporto in metallo che contiene una boccola in plastica avvolta da gomma , nella quale scorre una specie di sfera sempre in plastica
fermata da una molla sull asta del cambio ... controlla
quest'ultima sfera di solito si rompe
....e si riesce a sostituire anche da sopra mollando la ghiera che tiene la molla e una 10 a tubo per due dadi che fissano il supporto

io l'ho fatta in teflon piena
alla vw nn l'ho trovata

ciao

federico

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.336 secondi