- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Problema freni a freddo: servofreno?
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
11 Anni 7 Mesi fa #112344
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Problema freni a freddo: servofreno?
Potrebbe essere che l'olio motore e troppo spesso quindi con il freddo ci mette un attimo in piu ad entrare in corcolo, quindi punterie e tutto quello che dipende dalla pressione olio tardano qualche secondo a funzionare. E il primo freddo che prendi con questa gradazione di olio? Mettendo in moto si sentono battere un po le punterie finche non va in pressione l'olio poi il rumore smette, se i due "problemi" sono in contemporaneapotrebbe essere il tipo di olio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 214
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 7 Mesi fa #112352
da Funkpowa
Risposta da Funkpowa al topic Problema freni a freddo: servofreno?
grazie dei consigli
@olandese: stiamo parlando di olio motore, visto che il malfunzionamento del servofreno scompare non appena la pressione olio motore si regolarizza
@maurizio: ok, ma se tanto mi da tanto ho già una gradazione (10w40) più fluida a freddo rispetto al consigliato 15w40, quindi più che l'olio sospetto sia la pompa che fatica un po' a mandarlo in pressione quando è freddo. Sbaglio?
saluti
@olandese: stiamo parlando di olio motore, visto che il malfunzionamento del servofreno scompare non appena la pressione olio motore si regolarizza
@maurizio: ok, ma se tanto mi da tanto ho già una gradazione (10w40) più fluida a freddo rispetto al consigliato 15w40, quindi più che l'olio sospetto sia la pompa che fatica un po' a mandarlo in pressione quando è freddo. Sbaglio?
saluti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 7 Mesi fa #112354
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Problema freni a freddo: servofreno?
Sintetico o Minerale? O magari hai la pigna di pescaggio sporca... e da molto che non ci fai un po di strada a lungo? (Aiuta a pulire un po tutto) comunque guarda qui:
metaldetectornewgolddream.forumfree.it/?t=59185533
nella tabella degli olii, specialmente se e la prima volta che usi quel 10/40 perticolare. Io ho trovato molto interessante la discussione nel link. Spero ti sia di aiuto.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 214
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 7 Mesi fa #112369
da Funkpowa
Risposta da Funkpowa al topic Problema freni a freddo: servofreno?
olio semisintetico 10w40 tipico da officina.
Comunque stamattina ho notato che se a freddo dò un paio di accellerate (niente di che, da arrivare a 1000/1200 giri), la spia pressione olio si spegne molto prima, con conseguente funzionamento del servo, quindi il problema è proprio la pressione dell'olio. Magari quando ho tempo faccio che cambiare la pompa olio per sicurezza
saluti
Comunque stamattina ho notato che se a freddo dò un paio di accellerate (niente di che, da arrivare a 1000/1200 giri), la spia pressione olio si spegne molto prima, con conseguente funzionamento del servo, quindi il problema è proprio la pressione dell'olio. Magari quando ho tempo faccio che cambiare la pompa olio per sicurezza

saluti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 7 Mesi fa #112373
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Problema freni a freddo: servofreno?
Io non mi preoccuperei piu di tanto... evita di accelerare comunque, i primi secondi, ovvero quando senti il battito delle punterie idrauliche, sono proprio i secondi in cui c'e meno olio in circolazione di quanto sarebbe ideale... dai attendere 5/10secondi di primo mattino non ammazza nessuno... io mi ricordo quando i diesel si lasciavano scaldare per 10 minuti prima di partire...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.322 secondi