- Messaggi: 71
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Perdita del liquido del riscaldamento
Less
Di più
10 Anni 9 Mesi fa #122937
da Olly
Cigolo, Volkswagen Westfalia T3 1600 TD '82
Risposta da Olly al topic Perdita del liquido del riscaldamento
Scusate se non vi ho risposto, in effetti c'era un manicotto che perdeva ma il liquido che mi trovo sul tappetino è della pompa del freno che ha delle perdite!
Ora metto un annuncio nella sezione giusta così vedo se qualcuno di voi può aiutarmi a trovarne una
Ora metto un annuncio nella sezione giusta così vedo se qualcuno di voi può aiutarmi a trovarne una

Cigolo, Volkswagen Westfalia T3 1600 TD '82
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 9 Mesi fa #122947
da Pietroll
Risposta da Pietroll al topic Perdita del liquido del riscaldamento
Ciao, si trovano facilmente..il l'ho trovata a meno di 80€!
Riesci a capire da dove perdi olio?
Riesci a capire da dove perdi olio?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 9 Mesi fa #122953
da guasto
Lilith vw westfalia california 1.6 TD JX 1991
Risposta da guasto al topic Perdita del liquido del riscaldamento
per mia esperienza e'la guarnizione vaschetta tubicino,nel caso noteraoi che con il freddo la perdita aumenta,oltre al tempo ed alla normale usura la colpa e' da imputarsi anche al iquido freni...il dot4 o superiore e' troppo acido per i westy,nel caso usa dot3...scusa gli errori ma sono sul celulare
Lilith vw westfalia california 1.6 TD JX 1991
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
10 Anni 9 Mesi fa #122959
da OlandeseVolante
Il Manuale Uso e Manutenzione del T3 riporta specificatamente di usare SOLO DOT4.
Niente DOT3 che, oltre ad avere una composizione di base uguale a quella del DOT4 (quindi più o meno stesso comportamento verso la corrosione di gomme e metalli) ha, però, un punto di ebollizione (sia secco che umido) nettamente inferiore al DOT4.
Che vuol dire?
Che con il DOT3 i freni vanno in crisi (si allunga la corsa del pedale e l'azione frenante diminuisce) molto prima perchè nel liquido freni si formano bolle di vapore a temperature più basse.

Come se l'acqua bollisse a 70°C (DOT3) piuttosto che a 100°C (DOT4).
Usa solo DOT4 oppure il DOT5.1 (che ha le T° ancora più alte e sono perfettamente miscibili). MAI usare il DOT5.0 che ha diversa base chimica (siliconica) e non va molto d'accordo con gli impianti usati con i DOT3/4.
Chiudo OT :frusta:
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Perdita del liquido del riscaldamento
Anche no.guasto ha scritto: per mia esperienza e'la guarnizione vaschetta tubicino,nel caso noteraoi che con il freddo la perdita aumenta,oltre al tempo ed alla normale usura la colpa e' da imputarsi anche al iquido freni...il dot4 o superiore e' troppo acido per i westy,nel caso usa dot3...scusa gli errori ma sono sul celulare
Il Manuale Uso e Manutenzione del T3 riporta specificatamente di usare SOLO DOT4.
Niente DOT3 che, oltre ad avere una composizione di base uguale a quella del DOT4 (quindi più o meno stesso comportamento verso la corrosione di gomme e metalli) ha, però, un punto di ebollizione (sia secco che umido) nettamente inferiore al DOT4.
Che vuol dire?
Che con il DOT3 i freni vanno in crisi (si allunga la corsa del pedale e l'azione frenante diminuisce) molto prima perchè nel liquido freni si formano bolle di vapore a temperature più basse.

Come se l'acqua bollisse a 70°C (DOT3) piuttosto che a 100°C (DOT4).
Usa solo DOT4 oppure il DOT5.1 (che ha le T° ancora più alte e sono perfettamente miscibili). MAI usare il DOT5.0 che ha diversa base chimica (siliconica) e non va molto d'accordo con gli impianti usati con i DOT3/4.
Chiudo OT :frusta:
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 71
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 9 Mesi fa #123012
da Olly
Cigolo, Volkswagen Westfalia T3 1600 TD '82
Risposta da Olly al topic Perdita del liquido del riscaldamento
Grazie mille per le informazioni! Come la solito siete molto esaurienti;)
Ho trovato la pompa comunque !!
Ho trovato la pompa comunque !!
Cigolo, Volkswagen Westfalia T3 1600 TD '82
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.305 secondi