- Messaggi: 42
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
temperatura dell'acqua troppo bassa [JX]
14 Anni 9 Mesi fa #46930
da mAu
Transporter T3 1600 TD del 1987
temperatura dell'acqua troppo bassa [JX] è stato creato da mAu
Ciao a tutti!
Ho sostituito da poco la pompa dell'acqua che perdeva. Ma ora il problema è un altro: la temperatura dell'acqua non sale, o anzi, sale pochissimo. Non arriva mai a metà (che presumo sia la temperatura ottimale di 80-90 gradi). Spesso anche in montagna, dopo grandi salite l'indicatore della temperatura sale di pochissimo e poi basta una discesa minima per farla scendere sotto la prima tacca.
Ho pensato che forse è rotto il termostato e ne ho ordinato uno in internet che dovrebbe arrivarmi a giorni. Il mio timore è che l'acqua abbia difficoltà a circolare e che quindi se continuo ad usarlo rischio di fondere la testa del motore.
Che ne dite?
Ho sostituito da poco la pompa dell'acqua che perdeva. Ma ora il problema è un altro: la temperatura dell'acqua non sale, o anzi, sale pochissimo. Non arriva mai a metà (che presumo sia la temperatura ottimale di 80-90 gradi). Spesso anche in montagna, dopo grandi salite l'indicatore della temperatura sale di pochissimo e poi basta una discesa minima per farla scendere sotto la prima tacca.
Ho pensato che forse è rotto il termostato e ne ho ordinato uno in internet che dovrebbe arrivarmi a giorni. Il mio timore è che l'acqua abbia difficoltà a circolare e che quindi se continuo ad usarlo rischio di fondere la testa del motore.
Che ne dite?
Transporter T3 1600 TD del 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 9 Mesi fa #46935
da loca
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Risposta da loca al topic temperatura dell'acqua troppo bassa [JX]
se l'acqua sta' troppo bassa e' perche' continua a girare in tutto l'impianto invece che fermarsi nel blocco motore e raggiungere la temp. giusta tramite il termostato che probabilmente e scassato e si apre troppo presto
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 9 Mesi fa #46939
da emilio
emilio pezzana
Risposta da emilio al topic temperatura dell'acqua troppo bassa [JX]
sicuramente pottrebbe essere il termostato da sostitutire, ma varrebbe la pena di controllare bene l'impianto di raffreddamento, complesso avendo il radiatore nella parte anteriore e verificare se ogni parte si scalda regolarmente e se necessita di spurgare l'acqua dopo la sostituzione della pompa.
è estate se scalda meno in effetti nn è per me un grosso problema, tanto fa normalmente già caldo. io d'estate ho girato spesso senza termostato con motori che tendono a scaldare
è estate se scalda meno in effetti nn è per me un grosso problema, tanto fa normalmente già caldo. io d'estate ho girato spesso senza termostato con motori che tendono a scaldare
emilio pezzana
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dave Van Damme
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2261
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 9 Mesi fa #47007
da Dave Van Damme
Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC
Risposta da Dave Van Damme al topic temperatura dell'acqua troppo bassa [JX]
Sostengo anche io che potrebbe essere un problema di termostato. Circa 2 anni fa ho avuto un problema simile con il mio Phoenix. Anche se percorrevo una 30ina di chilometri la lancetta della temperatura dell'acqua rimaneva ferma su 'Cold'. Lo portai in officina e mi sostituirono il sensore temperatura acqua, ma sbagliarono, il problema non era stato risolto. Hanno così sostituito il termostato e tutto è tornato perfettamente funzionante!
Ciao!
Ciao!
Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 42
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 9 Mesi fa #47164
da mAu
Transporter T3 1600 TD del 1987
Risposta da mAu al topic temperatura dell'acqua troppo bassa [JX]
A me ora è successo il contrario di Dave Van Damme.
Ho sostituito il termostato e cambiato tutta l'acqua di raffreddamento ma il problema rimane tale e quale. La temperatura dell'acqua rimane fredda quasi sempre con piccole oscillazioni apparentemente illogiche: mentre vado è gelida; poi mi fermo, spengo il motore. Lo riaccendo ed è più calda di quando l'ho spento!!!
Qualcuno sa dirmi dov'è il sensore della temperatura dell'acqua per controllarlo? E' difficile da raggiungere? Grazie e scusate l'insistenza ma tra una settimana dovrei partire per le vacanze! :'(
Ho sostituito il termostato e cambiato tutta l'acqua di raffreddamento ma il problema rimane tale e quale. La temperatura dell'acqua rimane fredda quasi sempre con piccole oscillazioni apparentemente illogiche: mentre vado è gelida; poi mi fermo, spengo il motore. Lo riaccendo ed è più calda di quando l'ho spento!!!
Qualcuno sa dirmi dov'è il sensore della temperatura dell'acqua per controllarlo? E' difficile da raggiungere? Grazie e scusate l'insistenza ma tra una settimana dovrei partire per le vacanze! :'(
Transporter T3 1600 TD del 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 9 Mesi fa #47167
da ame.deox
Risposta da ame.deox al topic temperatura dell'acqua troppo bassa [JX]
dovrebbe essere quello collegato ad un filo giallo/rosso. lo trovi su una delle due flange della testata che possono essere in alluminio (old style) o in plastica. su queste ultime ai sensori arrivano due fili (per il collegamento a massa).
per la precisione sul TD ci sono tre sensori:
1° strumento sul cruscotto (filo giallo/rosso)
2° relais candelette (filo bianco/azzurro)
3° pompa di ricircolo (marrone/rosso)
nota : i primi due sono intercambiabili.
con flange in alluminio:
i primi due li trovi su quella rivolta verso la cabina guida guardando il motore da dietro
ciao
ame
per la precisione sul TD ci sono tre sensori:
1° strumento sul cruscotto (filo giallo/rosso)
2° relais candelette (filo bianco/azzurro)
3° pompa di ricircolo (marrone/rosso)
nota : i primi due sono intercambiabili.
con flange in alluminio:
i primi due li trovi su quella rivolta verso la cabina guida guardando il motore da dietro
ciao
ame
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.444 secondi