- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
misure soffietto!!!
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
4 Anni 11 Mesi fa #154211
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic misure soffietto!!!
Esatto. In alto, su tutto il perimetro la stoffa passa dall'interno verso l'esterno (avviti dall'esterno) ma il cordino di gomma non deve uscire oltre la barra d'alluminio. Diciamo che rimane a metà ma preferibilmente non deve essere presa dalle viti.
Sotto è il contrario, la stoffa entra dall'esterno e spunta all'interno (avviti dall'interno) ma questa volta il cordino deve uscire fuori dalla barra d'alluminio. Giusto uscire fuori, senza esagerare. Così fa tenuta.
Si smonta prima sotto e poi sopra. Si rimonta, ovviamente, prima sopra e poi sotto. Rimontando, conviene partire dal lato di fondo, poi il davanti e poi i lati. Idem sotto.
Sotto è il contrario, la stoffa entra dall'esterno e spunta all'interno (avviti dall'interno) ma questa volta il cordino deve uscire fuori dalla barra d'alluminio. Giusto uscire fuori, senza esagerare. Così fa tenuta.
Si smonta prima sotto e poi sopra. Si rimonta, ovviamente, prima sopra e poi sotto. Rimontando, conviene partire dal lato di fondo, poi il davanti e poi i lati. Idem sotto.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- colonnello
- Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 58
- Ringraziamenti ricevuti 4
4 Anni 2 Mesi fa #156073
da colonnello
i'pedana
Risposta da colonnello al topic misure soffietto!!!
Ciao a tutti! Mi è venuto un forte dubbio sul telo del tetto che ho aquistato la primavera scorsa da justkampers, visto che mi sono deciso a farlo cambiare prima di cominciare ho dato un occhiata al telo che ho comprato ed ho notato che la parte inferiore,ovvero la parte del telo che và sul furgone, ha il cordolino di tenuta mentre la parte che và sul tetto non ha niente solo l'orlo di cucitura. Il mio furgone ha le viti con le stecche di alluminio sopra.Secondo voi è il telo giusto?
i'pedana
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- rude spinazzi
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 591
- Ringraziamenti ricevuti 67
4 Anni 2 Mesi fa #156076
da rude spinazzi
…. …. …. …. …. .… …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. ….
Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983 - pancalunga pop-up roof
motore 1Y - cambio 3H 5 marce
Etta Casetta
vw t3 Joker 1987 - pancacorta high roof
motore JX - cambio 3H 5 marce
Risposta da rude spinazzi al topic misure soffietto!!!
Il telo che monta il mio furgone è come quello che tu descrivi, ha solo una cucitura nella parte che va a contatto con il tetto in vetroresina e ha una sorta di bordo gommato nella parte che va fissata sulla lamiera del furgone.
Il mio furgone è un pre 85 (1983) e il telo si fissa al tetto di vetroresina tramite una sparapunti che agisce su un listello di legno incollato al tetto di vetroresina.
Forse hai acquistato il telo di un prima serie, anche se io non so quali differenze vi siano col telo dei post 85...
Il mio furgone è un pre 85 (1983) e il telo si fissa al tetto di vetroresina tramite una sparapunti che agisce su un listello di legno incollato al tetto di vetroresina.
Forse hai acquistato il telo di un prima serie, anche se io non so quali differenze vi siano col telo dei post 85...
…. …. …. …. …. .… …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. ….
Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983 - pancalunga pop-up roof
motore 1Y - cambio 3H 5 marce
Etta Casetta
vw t3 Joker 1987 - pancacorta high roof
motore JX - cambio 3H 5 marce
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- colonnello
- Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 58
- Ringraziamenti ricevuti 4
4 Anni 2 Mesi fa #156079
da colonnello
i'pedana
Risposta da colonnello al topic misure soffietto!!!
Buongiorno! Allora stamani ho controllato sotto la guida di alluminio che tiene il telo al tetto e confermo che mi hanno mandato il telo sbagliato nonstante sia sulla scatola che sulla ricevuta di aquisto c'è scritto che il telo è per i modelli dal 1986 al 1992. Purtroppo il telo lo comprai il 30/5/2020 sicuramente non me lo cambiano, posso provarci. Allora ho avuto un idea e sono andato da una vecchia conoscenza che oltre ad occuparsi di articoli da campeggio, fa anche teloneria per banchi da mercato, gli ho chiesto se si può modificare e mi ha detto che non ci sono problemi ma devo portargli il vecchio telo per controllare le misure, mi ha anche detto che volendo me lo potrebbe rifare da zero con del materiale migliore ed impermeabile. Se opto per questa seconda soluzione recupererei un pò di soldi rivendendo il telo nuovo.
i'pedana
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- rude spinazzi
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 591
- Ringraziamenti ricevuti 67
4 Anni 2 Mesi fa #156080
da rude spinazzi
…. …. …. …. …. .… …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. ….
Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983 - pancalunga pop-up roof
motore 1Y - cambio 3H 5 marce
Etta Casetta
vw t3 Joker 1987 - pancacorta high roof
motore JX - cambio 3H 5 marce
Risposta da rude spinazzi al topic misure soffietto!!!
Interessante, ovviamente dipende da quanto viene a costare.
Secondo me farlo fare ex novo con un buon materiale è una bella spesa.
Il telo che io ho trovato sul mezzo al momento dell'acquisto (telo nuovo) aveva due finestre: la classica frontale e una finestra sul lato sinistro. Quando ho smontato il soffietto per rivestire il cielo del tetto in vetroresina ho portato il telo da uno che fa tende da esterno e tappezzeria in genere e gli ho chiesto di realizzare una finestra triangolare sul lato destro identica a quella del lato sinistro. Ho fornito io il pezzo di telo necessario e la zanzariera, lui ha fornito la cerniera. Ho speso 100 euro. Credo che sia stato tutto sommato onesto, perchè ho scoperto che le cerniere costano un boato..
Comunque facci sapere perchè quello del soffietto è sempre un tema interessante.
Non so che modello di soffietto ti ritrovi ora sul mezzo, io sono superentusiasta del soffietto con tre finestre, perchè rende il furgone molto ventilato e fresco nei periodi caldi ed è superpanoramico quando dormi sopra, quindi in caso di realizzazione artigianale ti consiglio di farlo fare con una finestra per lato.
Per il tessuto impermeabile fai attenzione allo spessore, perchè potrebbe diventare faticoso richiudere il tetto con un materiale troppo spesso o rigido, oltre al rischioso effetto forno se il materiale non traspira..
Secondo me farlo fare ex novo con un buon materiale è una bella spesa.
Il telo che io ho trovato sul mezzo al momento dell'acquisto (telo nuovo) aveva due finestre: la classica frontale e una finestra sul lato sinistro. Quando ho smontato il soffietto per rivestire il cielo del tetto in vetroresina ho portato il telo da uno che fa tende da esterno e tappezzeria in genere e gli ho chiesto di realizzare una finestra triangolare sul lato destro identica a quella del lato sinistro. Ho fornito io il pezzo di telo necessario e la zanzariera, lui ha fornito la cerniera. Ho speso 100 euro. Credo che sia stato tutto sommato onesto, perchè ho scoperto che le cerniere costano un boato..
Comunque facci sapere perchè quello del soffietto è sempre un tema interessante.
Non so che modello di soffietto ti ritrovi ora sul mezzo, io sono superentusiasta del soffietto con tre finestre, perchè rende il furgone molto ventilato e fresco nei periodi caldi ed è superpanoramico quando dormi sopra, quindi in caso di realizzazione artigianale ti consiglio di farlo fare con una finestra per lato.
Per il tessuto impermeabile fai attenzione allo spessore, perchè potrebbe diventare faticoso richiudere il tetto con un materiale troppo spesso o rigido, oltre al rischioso effetto forno se il materiale non traspira..
…. …. …. …. …. .… …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. ….
Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983 - pancalunga pop-up roof
motore 1Y - cambio 3H 5 marce
Etta Casetta
vw t3 Joker 1987 - pancacorta high roof
motore JX - cambio 3H 5 marce
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- colonnello
- Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 58
- Ringraziamenti ricevuti 4
4 Anni 2 Mesi fa #156081
da colonnello
i'pedana
Risposta da colonnello al topic misure soffietto!!!
Il soffietto per i nostri amati joker oramai ha raggiunto costi elevati, su serial kombi 399 euro e su just kampers li hanno solo per i pre'85 a circa 250 sterline, cercando su subito.it c'è un rivenditore Ruanvolkswagenstore che lo vende a 700 euro. Quasi quasi mi metto nel businness ora che ho il modello per rifarlo. Il telo che monta il mio joker è quello originale con una finestra sopra la cabina guida, quello che ho comprato ne ha tre. Oggi pomeriggio l'ho smontato e domani lo porto a fare la modifica,in pratica deve inserire un cordolino di gomma nell'orlo, e sento quanto potrebbe costare un telo fatto con materiale migliore, secondo me il top dei materiali è il nylon oxford che viene usato anche per fare i catini delle tende da campeggio, io ho una tenda col catino fatto di questo nylon ed è eccezionale, però dal punto di vista della traspirabilità non penso sia il top. Per l'effetto forno anche col soffietto di cotone non c'è da scherzare, ricordo di un fine settimana fatto con un mio amico.Lui dormiva di sopra ed io giu, la mattina presto mi sento chiamare mi affaccio e capisco perchè non riusciva a dormire, il sole colpiva il tetto e sembrava di essere dentro una serra mentre giu si stava benissimo, ho i tre vetri fissi in bonoplex chiusi con il materiale isolante color alluminio
) Rude binazzi ho letto che hai fatto rivestire il tetto, con cosa lo hai fatto fare e a chi ti sei rivolto? Io ho ancora la fioccatura originale in buono stato ma se ci passo la mano spolvera parecchio. Ho provato ad inserire alcune foto del lavoro che sto facendo ma non me le carica.

i'pedana
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.295 secondi