Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

CB attaccato alla BS e contemporaneamente scarica la BM? Può essere?

Di più
1 Anno 11 Mesi fa #159331 da DanieleATC
Ciao a tutti,
a quanto pare è stata una coincidenza!
le prove di carica della BS non avevano nulla a che fare con la mancata accensione del motore.
a quanto pare i tubi che portano gasolio agli iniettori erano crepati e da lì fuoriusciva una minima parte di gasolio ed entrava aria che causava randomicamente le mancate accensioni.
sostituiti i tubi sembra funzionare tutto, accensione va che è una meraviglia.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 11 Mesi fa #159332 da DanieleATC

Ciao OlandeseVolanteStrano perchè, se l'impianto fosse assolutamente originale e con tutti i componenti giusti, dando i 12V (o più) alla BS con un caricabatterie esterno, la BM non verrebbe minimamente coinvolta perchè il cavo positivo dalla BS al relay disaccoppiatore rimarrebbe "aperto" verso la BM (relay del tipo giusto ed OK).
Fai un paio di prove:
1) misura la tensione di BM e BS senza attaccare il caricabatterie
BS spenta 12.58
BM spenta 12.55


BS motore spento (ma dopo un accensione) 12.67
BM quadro acceso 11.58, poi 12.3 durante l'avviamento scende fino a 10.3

con motore acceso e alternatore ON 
BS alternatore on 13.14
BM alternatore on 13.7


2) misura la tensione di BM e di BS dopo che hai attaccato il caricabatterie
CB ON
BS 13.05 in incremento
BM 12.70 stabile (attualmente il CB è attaccato solo alla BS)


3) togli il relay disaccoppiatore e verifica di nuovo i valori di tensione
4) controlla lo schemino elettrico (magari facci una foto) che dovrebbe essere disegnato su una faccia del relay
Sarebbe da verificare il passaggio di corrente dalla BM (A) ma non tutti hanno un amperometro in CC. Se avessi, potresti misurare con e senza il CB attaccato. Accontentiamoci.
Non mi viene da immaginare altro che tu abbia un piccolo corto a massa dalla BM ma solo quando attacchi il CB alla BS ma questo si potrebbe verificare perchè il relay viene coinvolto nella storia. Ma non dovrebbe avere influenza alcuna se il cablaggio fosse OK e originale tutti i pezzi giusti ed OK.

alla fine mi sembra che i valori della BS e BM mostrino che effettivamente l'impianto lavora come dovrebbe. con motore spento le batterie sono disaccoppiate e il CB carica solo la BS senza andare a toccare la BM.
sto pensando quindi di prendere un CB a doppia uscita in modo da caricarle entrambe quando attaccato alla 220

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 11 Mesi fa #159334 da OlandeseVolante

Ciao OlandeseVolanteStrano perchè, se l'impianto fosse assolutamente originale e con tutti i componenti giusti, dando i 12V (o più) alla BS con un caricabatterie esterno, la BM non verrebbe minimamente coinvolta perchè il cavo positivo dalla BS al relay disaccoppiatore rimarrebbe "aperto" verso la BM (relay del tipo giusto ed OK).

 

Credo tu stia confondendo e mescolando le situazioni.
Guarda lo schema elettrico della parte camper che trovi nei "Download".
Con un impianto originale ed un caricabatterie originale, il tutto correttamente collegato e funzionante, dal CB (A10) escono due cavi (2 uscite), uno va alla BS (A1) a caricarla ed uno va al relay disaccoppiatore (J7, piedino 87a) e ne esce nuovamente dal piedino 87b e va alla MB (A) a caricare anch'essa. Per questo il relay disaccoppiatore corretto (chissà negli anni i nostri furgoni chi li ha maneggiati e come) dovrebbe avere 5 piedini con quel particolare circuito elettrico interno.
Quindi, in un impianto originale, con un CB originale ed un relay originale (comunque corretto), il CB carica tanto la BM quanto la BS.

Ora, proprio per quanto sopra se attacchi un CB non originale, esterno, alla sola BS, allora sì che in questa situazione tu carichi la sola BS perchè il cavo che arriva alla BM rimane scollegato. E' una situazione logica e corretta.

Dato che tu lamentavi un qualche problema di collegamento tra BM e BS ti si diceva appunto questo, l'unico punto in cui si possono toccare ed influenzare reciprocamente è proprio il relay ed il cablaggio ad esso immediatamente collegato. Solo questo.

Per finire, quindi, se vuoi caricarle entrambe con un solo apparecchio, come ti si è già detto, o compri un CB ad una sola uscita e lo colleghi alla BS e poi questa la colleghi tramite un parallelatore alla BM oppure compri un CB a 2 uscite e sfrutti il cablaggio originale di mamma Westfalia con i suoi due bei cavi che vanno alle rispettive batterie.
 

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 11 Mesi fa #159335 da DanieleATC
Ciao Olandese e grazie sempre per le tue risposte. 
guarda... Penso di aver scritto male perché in realtà ti confermo quello che mi stai dicendo. 
Ho associato la mancata accensione ad un problema di impianto batterie perché li sopra stavo mettendo le mani. 
In realtà dipendeva da altro problema (tubetti iniettori andati e facevano passare aria) 
In un secondo momento ho controllato l'impianto batterie e funziona come da schema (ho studiato per quanto mi é stato possibile capire) ed é come dici tu. Per cui dovrebbe essere tutto originale. 

A motore fermo le batterie sono dis accoppiate (grazie al relè) e difatti il BC originale ha un neutro e 2 uscite una per la BS e una per la BM. 
Se attacco il carica a singola uscita o carico una o carico l'altra. 

Credo opterò per CB con due uscite distinte. 

 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 11 Mesi fa #159336 da OlandeseVolante
Ottimo, facci sapere il risultato della tua ricerca che può certamente tornare utile, grazie!

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 11 Mesi fa #159341 da Derex
…che mi sembra la soluzione migliore…
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.302 secondi