Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Perdita scambiatore calore riscaldamento posteriore

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26076 da Syncraperto
Ciao Hen,
dipende da che tipo di perdite hai, ma se è come penso, il radiatorino ne è causa prima. Una soluzione potrebbe essere quella del "turafalle".
E' un liquido che viene immesso nel circuto di raffreddamento a motore caldo ma fermo, dopo il riavvio, la pompa dell'acqua lo fa entrare in circolo e lui fà il lavoro che gli da il nome. Se riesci, localizza bene la perdita, li arrivano due tubi( andata e ritorno) direttamente dal circuito generale, poi c'è il cablaggio di connessione al ventilatore e stop. rimuovi le tre vitozze che tengono fissata la scatola del riscaldatore al fondoscocca vedrai che la perdita è nella parte bassa del radiatorino. Essendo in lamiera, con il tempo ed in presenza di umidità, si crea corrosione proprio lì.
Lo puoi trovare da un comune ricambista, se vuoi mi informo su qual'è il migliore.
Ciso Gior

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26077 da Hentour
Il radiatore l'ho già smontato e cercato di aggiustare ma senza buoni risultati...
Tra l'altro ho notato con enorme piacere che ogni tubo del fascio tubiero dello scambiatore ha il suo turbolatore!

Henry: tra Perugia e Genova
Murphy Bianco: T3 1.6 TD '87, tetto alto Reimo, 215.000 km... in completo restauro/personalizzazione!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26080 da Nik.B.
Ciao, scusate l'intrusione nel post ma volevo capire se il tuo problema è lo stesso del mio. A me quel riscaldamento posteriore ha funzionato solo un paio di volte quando l'ho acceso, per il resto non ha mai dato segno di vita, nel senso che non esce proprio un filo d'aria. Anche a te capita lo stesso o a te esce aria ma non calda?(la mia quelle due volte che si è avviato era caldissima) Mi scuso in anticipo per l'ignoranza in materia :s


Proprietario di Rino : VW Joker Westfalia 1.6 TD tetto alto dell'85


Facebook

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26087 da Hentour
@ Nik.B.
il mio funzionava benissimo! Magari è il tuo che ha qualche problema all'impianto elettrico, dato che quando si accendeva mandava aria calda. Se vuoi ho tutto il ricambio della parte elettrica dato che io ne ho preso uno intero nuovo.

Henry: tra Perugia e Genova
Murphy Bianco: T3 1.6 TD '87, tetto alto Reimo, 215.000 km... in completo restauro/personalizzazione!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26089 da Nik.B.
Allora provero a controllare a livello elettrico dov'è il problema, in caso non manchero di avvisrta. Grazie mille ;)


Proprietario di Rino : VW Joker Westfalia 1.6 TD tetto alto dell'85


Facebook

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26147 da tteuzz

Nik.B. ha scritto: Allora provero a controllare a livello elettrico dov'è il problema, in caso non manchero di avvisrta. Grazie mille ;)

Ma si sente la ventola girare o niente?!?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.449 secondi