- Messaggi: 211
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Intercettazione gasolio per riscaldatore supplementare
Less
Di più
15 Anni 5 Mesi fa #34119
da Pie
Intercettazione gasolio per riscaldatore supplementare è stato creato da Pie
Qualcuno potrebbe gentilmente postare qualche foto di dove è stata montata la "T" per intercettare il gasolio (o benzina) per il riscaldatore supplementare Eberspacher o Webasto????
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- profumodinafta
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 412
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 5 Mesi fa #34121
da profumodinafta
Westfalia CALIFORNIA T3 1,6 Turbo DIESEL classe 1990
"T3 Westfalia...è meglio di un camper!"
Risposta da profumodinafta al topic Intercettazione gasolio per riscaldatore supplementare
Se hai pazienza domani ti posso postare la foto! In qualsiasi caso posso dirti che l'ho "peso", utilizzando un "T", dalla tubazione che porta il gasolio dal serbatoio al portafiltro carburante...
Westfalia CALIFORNIA T3 1,6 Turbo DIESEL classe 1990
"T3 Westfalia...è meglio di un camper!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 5 Mesi fa #34122
da armin
Risposta da armin al topic Intercettazione gasolio per riscaldatore supplementare
esatto , basta chinarsi un pò e la vedi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 5 Mesi fa #34127
da paolinox
Syncro 16" Multivan camperizzato
Risposta da paolinox al topic Intercettazione gasolio per riscaldatore supplementare
Ciao Piero.
Come ho già avuto modo di consigliare in mp a Kgb, potreste verificare se sul portafiltro del gasolio sia presente un foro di ingresso/uscita del carburante libero.
Spiego meglio: nella mia vecchia (sigh) Land, non volendo interrompere per motivi di affidabilità la linea del carburante, ho preso l'alimentazione del riscaldatore dal portafiltro, il quale aveva sulla sommità 4 fori: 1 occupato dal tubo del gasolio in ingresso al filtro, 1 occupato dal tubo in uscita ed altri 2 gemelli (ingresso ed uscita) tappati con appositi tappi filettati. Io non ho fatto altro che prendere il tappo della 2a uscita, forarlo e montarci un portagomma sul quale ho innestato il tubo del riscaldatore (ma potete anche smontare dado e raccordo da un auto rottamata, verificando la compatibilità dei filetti).
Nonostante il serbatoio al posteriore ed il motore all'anteriore (tutto all'incontrario...per alcuni), la pompetta del riscaldatore riusciva tranquillamente a richiamare il carburante.
Se anche per voi fosse possibile questo, nessun intervento di taglio sui tubi e reversibilità indolore.
Ciao
Come ho già avuto modo di consigliare in mp a Kgb, potreste verificare se sul portafiltro del gasolio sia presente un foro di ingresso/uscita del carburante libero.
Spiego meglio: nella mia vecchia (sigh) Land, non volendo interrompere per motivi di affidabilità la linea del carburante, ho preso l'alimentazione del riscaldatore dal portafiltro, il quale aveva sulla sommità 4 fori: 1 occupato dal tubo del gasolio in ingresso al filtro, 1 occupato dal tubo in uscita ed altri 2 gemelli (ingresso ed uscita) tappati con appositi tappi filettati. Io non ho fatto altro che prendere il tappo della 2a uscita, forarlo e montarci un portagomma sul quale ho innestato il tubo del riscaldatore (ma potete anche smontare dado e raccordo da un auto rottamata, verificando la compatibilità dei filetti).
Nonostante il serbatoio al posteriore ed il motore all'anteriore (tutto all'incontrario...per alcuni), la pompetta del riscaldatore riusciva tranquillamente a richiamare il carburante.
Se anche per voi fosse possibile questo, nessun intervento di taglio sui tubi e reversibilità indolore.
Ciao
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- profumodinafta
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 412
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 5 Mesi fa #34129
da profumodinafta
Westfalia CALIFORNIA T3 1,6 Turbo DIESEL classe 1990
"T3 Westfalia...è meglio di un camper!"
Risposta da profumodinafta al topic Intercettazione gasolio per riscaldatore supplementare
Purtroppo non ci sono queste possibilità sul portafiltro dei T3 (almeno su quelli che io ho sempre visto, poi se qualcuno lo ha modifiato questa è un'altro discorso) e comunque la reversibilità nel nostro caso è garantita visto che l'alimentazione è garantita da un comunissimo tubo di gomma reperibile da un qualsiasi autoricambi. Per fare quello che paolinox consiglia (e che anche dal mio punto di vista è un più bel lavoro) bisognerebbe sostituire il nostro portafiltro con uno dotato di più ingressi
Westfalia CALIFORNIA T3 1,6 Turbo DIESEL classe 1990
"T3 Westfalia...è meglio di un camper!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 211
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 5 Mesi fa #34173
da Pie
Risposta da Pie al topic Intercettazione gasolio per riscaldatore supplementare
grazie ragazzi,
proprio perchè mi sono chinato che volevo capire quale può essere il collegamento migliore tra quelli che ho visto o sentito in giro
1 - tubo da serbatoio a filtro lato passaruota (sarebbe l'ideale ma c'è poco spazio per lavorare)
2 - tubo da serbatoio a filtro lato motore (questa mi sembra la + facile)
3 - tubo da filtro a pompa gasolio (questa non mi piace molto)
4 - tubo ritorni del gasolio (manco questa mi piace)
il filtro è quello con pre-riscaldamento ma confermo che non ha attacchi aggiuntivi liberi.
qualche foto mi aiuterebbe a decidere, in alternativa apro un sondaggio!
proprio perchè mi sono chinato che volevo capire quale può essere il collegamento migliore tra quelli che ho visto o sentito in giro
1 - tubo da serbatoio a filtro lato passaruota (sarebbe l'ideale ma c'è poco spazio per lavorare)
2 - tubo da serbatoio a filtro lato motore (questa mi sembra la + facile)
3 - tubo da filtro a pompa gasolio (questa non mi piace molto)
4 - tubo ritorni del gasolio (manco questa mi piace)
il filtro è quello con pre-riscaldamento ma confermo che non ha attacchi aggiuntivi liberi.

qualche foto mi aiuterebbe a decidere, in alternativa apro un sondaggio!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.303 secondi