Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

...ed il tetto torna come nuovo!!

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #13742 da Johnny
Ciao a tutti!
Ho letto che non sono, o meglio, non ero l'unico col problema della muffa all'interno del tetto a soffietto e di come pulire la tela del soffietto stesso. Non ne potevo più di quell'orribile tetto e quindi mi sono deciso, facciamo una cosa fatta per bene!
Mi sono preso un pò di tempo e mi sono messo di impegno:
- ho iniziato a smontare la tela, graffetta per graffetta...
- una bella lavata a mano e poi in lavatrice
- mi sono rivolto ad un tappezziere di fiducia per fargli vedere le condizioni della tela in modo da poter cambiare la zanzariera, cerniera ed elastico in fondo
Non volevo fermarmi alla tela e quindi...
- gli ho fatto vedere le condizioni dell'interno del tetto....orribili
- gli ho buttato li un'idea su come poter rimediare e abbiamo provato prima su un 30 cm2: la mia intenzione era di coprire il tutto con una tela e abbiamo provato ad attaccare con una colla speciale da tappezzieri una base morbida imbottita e poi la tela....giornate di caldo pieno ma non si scollava proprio per niente...perfetto!!
- di li la decisione: smontiamo completamente il tetto (io, Gianni e Bruno) e via ai lavori
- smontiamo l'oblò e guarnizione in modo da avere il tetto nudo;
- una bella pulita
- una spruzzata di colla e via!!
- abbiamo fatto aderire perfettamente il tutto alla conformità del tetto
- i mitici Gianni e Bruno (i tappezzieri) hanno poi graffettato tutta la tela agli estremi lati all'interno del tetto:
- fatto il buco per l'oblò e risistemato alla perfezione quest'ultimo
- abbiamo (hanno) rimontato tutta la tela al tetto
- riposizionato il tetto sul furgone (mazza se pesa) e fissato a dovere
...e poi via al bar a festeggiare a veneziani... :wink:
Il grosso era fatto, poi ho rifissato la tela alla base del furgone e dato una bella mano di spray impermeabilizzante ma allo stesso tempo traspirante.
Il risultato? A mio avviso magnifico!!! Tela ed interno tetto come nuovi!!
Un grazie particolare alla tappezzeria Gianni Romani di Laives (BZ) e ai mitici Gianni e Bruno che hanno contribuito alla realizzazione!! :applausi:
Posto qui un paio di foto....
ciao a tutti da Johnny :hippy

[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img


Johnny
- Willy - Vw T3 1600d 1982 -
:vw

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #13744 da Cucciola
Bel lavoro complimenti!
La tela sembra nuova!
:applausi:


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca .

Jokeristi.it Admin

Co-Proprietario del Devil , T3 Atlantic Syncro 14 1.6 TD del 1990



[/center]

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #13746 da Johnny
Grazie cucciola!
E' stato un lavoraccio ma ne è valsa la pena :wink:

Johnny
- Willy - Vw T3 1600d 1982 -
:vw

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #13747 da Sinapsi
:applausi: ottimo risultato complimenti....



Prima di aprire un nuovo topic, fai sempre una ricerca.

Proprietario del VW T3 Joker Westfalia 1980
1.6 benzina aircooled 50 cv

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #13757 da Eddy
Devo dissintire, cambiare l'originilita ad un camperizzato westfalia non è mai una soluzione felice, soprattutto quando l'intervento è difficilmente reversibile.
in questo caso poi per togliere la muffa bastava lavare il tetto una volta smontato e ti assicuro che in 14 anni che lavo i tetti ,che torna come nuovo anche se è completamente nero di muffa.

Eddy.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #13760 da Trebbory

Eddy ha scritto: Devo dissintire, cambiare l'originilita ad un camperizzato westfalia non è mai una soluzione felice, soprattutto quando l'intervento è difficilmente reversibile.
in questo caso poi per togliere la muffa bastava lavare il tetto una volta smontato e ti assicuro che in 14 anni che lavo i tetti ,che torna come nuovo anche se è completamente nero di muffa.


Ciao Eddy, ma che prodotto usi?
E' necessario smontarlo il tetto?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.345 secondi