Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

consiglio per tappare fori sul pianale

Di più
2 Anni 10 Mesi fa #158243 da Nika
Ciao, ho spulciato il forum, ma non sono riuscita a trovare qualcosa a riguardo, smontando i binari della panca centrale ed il pavimento vecchio, ora il pianale è pieno di fori, il legno era stato avvitato lungo tutti i bordi, ora prima di mettere il pavimento nuovo chiedo se avete qualche dritta per tappare i buchi ed evitare che da sotto possa entrare acqua, umidità ecc. Il fondo è sano, ci sono altri accorgimenti oltre a pulire bene, antiruggine e silicone?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 9 Mesi fa #158248 da OlandeseVolante
Se i buchi sono soltanto dovuti a delle viti, quindi piccolini, la cosa migliore in assoluto sarebbe tapparli tramite piccole saldature, riportando del materiale. Per un carrozziere (bravino) è una sciocchezza. Ma penso che sia la cosa migliore in assoluto, praticamente ripristini la lamiera. Passata di flex a livellare e poi fondo antiruggine e vernice. Torna come nuovo. Eviterei vetroresina e siliconi vari.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
I seguenti utenti hanno detto grazie : Nika

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 9 Mesi fa #158250 da Nika
Grazie per la dritta Olandese!
Devo solo decidere se chiudere in questo modo anche i fori dei binari (che sono i più larghi), la panca centrale non c’è, però se un giorno ci sarà necessità bisognerebbe riforare, anche se non credo sia un grosso problema, giusto?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 9 Mesi fa - 2 Anni 9 Mesi fa #158262 da OlandeseVolante
Mah, non sono un carrozziere, credo che la "tecnica" giusta dipenda anche dalla dimensione del foro e dalla sua posizione. Per forellini di viti, va bene una saldatura con riporto di materiale, per buchi più grandi forse anche no.
Però, onestamente, farei in modo di non chiudere in modo definitivo i fori per la panca centrale. Possono sempre servire, nel futuro, volessi tornare alla configurazione Bus o magari volendolo rivendere o magari...boh, per qualunque cosa....inutile tappare e poi dover forare di nuovo. Meglio cercare di preservare l'originalità, soprattutto di chassis.
Piuttosto, dopo aver trattato la lamiera in modo da scongiurare la ruggine, metterei quei tappini in gomma o materiale sintetico che si usano anche in campo automotive per tappare i fori di scolo del pianale di auto e furgoni (dopo la verniciatura)
 
Si trovano di tantissime misure, probabile che riesca a trovare qualcosa di adatto. Se ti rivolgi ad un bravo carrozziere per il lavoro dei fori piccoli, ti sistema bene anche questi grandi ed i tappi li trova al volo.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Ultima Modifica 2 Anni 9 Mesi fa da OlandeseVolante.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Nika

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 9 Mesi fa #158276 da Nika
Grazie mille! Consigli utilissimi!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Anni 9 Mesi fa #158312 da CaravelleC
Concordo con i consigli già dati, se vuoi ridurre i lavori i fori piccoli puoi anche tapparli mettendo viti cortissime e quelli grandi cercando i tappi di gomma o di plastica per carrozzeria, spesso reperibili presso i centri Wurth o dai carrozzieri direttamente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.309 secondi