Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
Grazie CaravelleC, ho chiesto ad un mio amico che si intende di saldature, ma mi ha detto che non riuscirebbe a chiudere i buchi perché non ha gli strumenti giusti ed il tuo consiglio è interessante!
La miglior cosa come ti hanno detto é saldare, ma se vuoi farlo tu poi anche stagnare ,io lo faccio per chiudere imperfezioni quando saldo a filo lamiere testa a testa
Avrai bisogno di un cannellino con bombola tipo camping, delle Verghe di stagno vergine ma anche 50/50 piombo/stagno e della pasta per stagnare carrozzeria (da non confondere con quella che ti vendono i brico che serve per saldare contatti elettrici)
una volta volta riempito il buco lo puoi smerigliare
Un altra alternativa valida e ancora più semplice, ti fai dei quadratini o cerchi della dimensione necessaria al buco con lamierino 8/10 mm , smerigli bene da portare a lamiera e usi il bicomponente per l incollaggio dei tetti in carrozzeria ( consiglio terosono 5010 ) una volta asciutto carteggi e fondo epossidico
Benvenuto nel Forum.
Dato che sono i primi messaggi, puoi presentarti a modo in "Presentazioni" e mostrare il tuo mezzo, se la cosa ti fa piacere", in "Il mio Joker".
Grazie
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento