Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

correttore a penna

Di più
14 Anni 7 Mesi fa #51563 da freddy
Risposta da freddy al topic correttore a penna
Io ho visto i vari video, anche sulla televisione che sicuramente è più grande di un monitor di un pc, confermo la sensazione che sia montato al contrario, poi mi chiedo come faccia a ridare lo stesso colore del mezzo, se riempie ok, ma può stuccare non verniciare visto che è trasparente, io ho dei graffi sul mio joker, che sono profondo e il colore sotto molto probabilmente è il protettivo, come fa in questo frangente a ridarmi il mio colore? Bufala sicura, poi dopo che ho visto che si trova pure a due eruo e 90 bo!!
Ciao Freddy

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 7 Mesi fa #51566 da attila238
Risposta da attila238 al topic correttore a penna
Allora, da vari forum:

La penna funziona tamponando un liquido trasparente sui graffi, questo liquido si dovrebbe asciugare con la luce del sole e creare un legame con la vernice.
Abbiamo seguito le istruzioni raggiungendo un risultato scadente.
Il liquido nella penna si e' seccato quasi all'istante. La punta della penna si e' seccata diventando dura come cemento, la penna quindi diventa inutilizzabile. Abbiamo avuto a malapena il tempo di applicare il liquido su un piccolo graffio.
Abbiamo provato ad aprire il flacone per utilizzare comunque il liquido, al contatto con la pelle ha bruciato.
Al secondo tentativo (seconda penna comprata) siamo riusciti ad applicare il liquido su due graffi, poi la penna si e' seccata (circa 2 minuti e' durata).

I graffi su cui e' stato applicato il liquido non sono molto meglio ora.
Ha fatto un lavoro discreto nel coprire il graffio, ma dopo un po il liquido applicato e' diventato gelatinoso

Allora provato...per i graffi leggeri è una bomba...copre da paura e non si vedono...per quelli pesanti (es. da chiave) copre ma continua a vedersi il graffio...voglio provare a fare una seconda applicazione oggi o domani...sperando che finisca di piovere.

Tutto sommato acquistabile per quello che costa...l'unico problema è la durata...non ho idea di quanto tempo duri...è un filler molto potente appena applicato, ma nn conosco la durata effettiva della copertura.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 7 Mesi fa #51574 da Stefhalo
Risposta da Stefhalo al topic correttore a penna

Ulisse ha scritto: ...per non parlare del fatto che quasi in tutte le inquadrature (eccetto quella del chiodo), i tipi "spingono" la penna in avanti, in maniera del tutto innaturale.

Quoto, vanno tutti contromano.... e poi senza nemmeno appoggiarsi con il palmo sulla carrozzeria o aiutarsi con l'altra mano.... saranno dei maghi!!!


Joker 1.6 TD '85 " Generale "


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 7 Mesi fa #51591 da Jimmy
Risposta da Jimmy al topic correttore a penna

Jimmy ha scritto: (...... ma forse con 59 euro uno ci compra un mezzo chilo di vernice originale.....).


Mi pare evidente quindi che pure a 1 euro è una fregatura:

Mi compro la vernice originale.
Grazie a tutti

:applausi: :applausi: :applausi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 7 Mesi fa #51644 da puffo vagabondo
Risposta da puffo vagabondo al topic correttore a penna
concordo pienamente con te jimmi, non bastavano le fregature in tv......

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.304 secondi