- Messaggi: 118
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
RESTAURO CARROZZERIA
- AntoeBetta
-
Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68122
da AntoeBetta
T3 "Rusta'Van" Club Joker 1.6 TD - Classe '85
:hippy
RESTAURO CARROZZERIA è stato creato da AntoeBetta
Ciao ragazzi, abbiamo iniziato i lavori di ristrutturazione della carrozzeria dai danni della ruggine scoperti dopo l'acquisto del piccolo.... e devo dire che di sorprese ne abbiamo trovate!
la prima cosa che abbiamo fatto è stata togliere il portellone dietro, smontalo, carteggiarlo ben bene e passare il ferox nei punti arrugginiti. Mancando delle parti importanti della carrozzeria abbiam pensato di provare a rifarle in vetroresina....
Ieri pomeriggio presi dalla smania della ruggine abbiamo scoperto altri buchi nelle fiancate basse laterali, dove si avvitano i paraurti e via altro carteggio!! Sicuramente dovremo smontare tutti i grandi vetri per evitare sorpresine....
Vi posto un po' di fotine così potete seguire i lavoretti, spero possano essere utili e non d'impiccio..
buona giornata
la prima cosa che abbiamo fatto è stata togliere il portellone dietro, smontalo, carteggiarlo ben bene e passare il ferox nei punti arrugginiti. Mancando delle parti importanti della carrozzeria abbiam pensato di provare a rifarle in vetroresina....
Ieri pomeriggio presi dalla smania della ruggine abbiamo scoperto altri buchi nelle fiancate basse laterali, dove si avvitano i paraurti e via altro carteggio!! Sicuramente dovremo smontare tutti i grandi vetri per evitare sorpresine....

Vi posto un po' di fotine così potete seguire i lavoretti, spero possano essere utili e non d'impiccio..
buona giornata

















T3 "Rusta'Van" Club Joker 1.6 TD - Classe '85
:hippy
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 11 Mesi fa #68126
da MaxAlp
proprietario del BIROTSCH: VW Joker 1600 camping D 50 CV del 1982
equipaggiato supergazzola con scappellamento a destra
Risposta da MaxAlp al topic RESTAURO CARROZZERIA
Ciao.
Complimenti !!!!
Ora sto facendo il restauro completo della tappezzeria, frigo, eberspacher, imp elettrico e ci metto una isolazione maggiore all'interno......poi col tempo dovrò iniziare anche io ad intervenire sulla carrozza.
Buon lavoro !!!
Complimenti !!!!
Ora sto facendo il restauro completo della tappezzeria, frigo, eberspacher, imp elettrico e ci metto una isolazione maggiore all'interno......poi col tempo dovrò iniziare anche io ad intervenire sulla carrozza.
Buon lavoro !!!
proprietario del BIROTSCH: VW Joker 1600 camping D 50 CV del 1982
equipaggiato supergazzola con scappellamento a destra
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 11 Mesi fa #68130
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic RESTAURO CARROZZERIA
Ciao,stai facendo un gran lavoro..........ma non vorrei romperti le uova nel paniere!
La tua idea di ricostruire le parti mancanti di lamiera con la vetroresina io la scarterei a priore!
La lamiera intaccata dalla ruggine e ormai corrosa piena di buchi,ormai e' compromessa e malata.
Se la scartavetri,scopri i buchi che poi ricoprirai di vetroresina,non risolvi nulla,ricopri il tutto ma la ruggine continuera' a marcire e mangiare per sotto,creando un danno maggiore.
Quando si trovano i lamierati marci,l'unica soluzione per ottenere un buon risultato eterno e' quello di tagliare via tutta la lamiera marcia fino alla parte buona e ricostruirla saldando della lamiera nuova,solo cosi' otterrai un risultato eterno............con la vetroresina sposti solo il probblema,fai camminare la ruggine........
La tua idea di ricostruire le parti mancanti di lamiera con la vetroresina io la scarterei a priore!
La lamiera intaccata dalla ruggine e ormai corrosa piena di buchi,ormai e' compromessa e malata.
Se la scartavetri,scopri i buchi che poi ricoprirai di vetroresina,non risolvi nulla,ricopri il tutto ma la ruggine continuera' a marcire e mangiare per sotto,creando un danno maggiore.
Quando si trovano i lamierati marci,l'unica soluzione per ottenere un buon risultato eterno e' quello di tagliare via tutta la lamiera marcia fino alla parte buona e ricostruirla saldando della lamiera nuova,solo cosi' otterrai un risultato eterno............con la vetroresina sposti solo il probblema,fai camminare la ruggine........
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 11 Mesi fa #68131
da loca
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Risposta da loca al topic RESTAURO CARROZZERIA
Hai dato un consiglio giusto!
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- AntoeBetta
-
Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 118
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 11 Mesi fa #68132
da AntoeBetta
T3 "Rusta'Van" Club Joker 1.6 TD - Classe '85
:hippy
Risposta da AntoeBetta al topic RESTAURO CARROZZERIA
Ciao!
la parte di lamiera marcia l'abbiamo tagliata direttamente proprio per evitare che la ruggine continuasse il suo lavoro e abbiamo trattato tutti i bordi con del convertiruggine. Ma essendo delle parti curve con la vetroresina è più facile modellarle....
Credete che nonostante questo la ruggine possa ricrearsi lo stesso?
grazie per i preziosi consigli!!!
la parte di lamiera marcia l'abbiamo tagliata direttamente proprio per evitare che la ruggine continuasse il suo lavoro e abbiamo trattato tutti i bordi con del convertiruggine. Ma essendo delle parti curve con la vetroresina è più facile modellarle....
Credete che nonostante questo la ruggine possa ricrearsi lo stesso?
grazie per i preziosi consigli!!!
T3 "Rusta'Van" Club Joker 1.6 TD - Classe '85
:hippy
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 11 Mesi fa #68141
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Risposta da Jeko-77 al topic RESTAURO CARROZZERIA
Ciao...complimenti per il lavoro! Anche io inizialmente avevo restaurato il portellone con la vetroresina ma la ruggine era tornata...ho sostituito il portellone con quello di un t3 non camperizzato e ruggine non ne ho più vista. Spero che nel tuo caso la ruggine non ritorni più!!!
Se hai suggerimenti io devo ricostruire lo sgocciolatoio del tetto che era completamente marcio...non so ancora come ripristinarlo.
P.s. Se ti serve un laminato nuovo della parte centrale (dove c'è il frigo per capirci) ne avanzo uno
Se hai suggerimenti io devo ricostruire lo sgocciolatoio del tetto che era completamente marcio...non so ancora come ripristinarlo.
P.s. Se ti serve un laminato nuovo della parte centrale (dove c'è il frigo per capirci) ne avanzo uno
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.313 secondi