Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

RESTAURO CARROZZERIA

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68289 da AntoeBetta
Risposta da AntoeBetta al topic RESTAURO CARROZZERIA

Jeko-77 ha scritto: Ciao...complimenti per il lavoro! Anche io inizialmente avevo restaurato il portellone con la vetroresina ma la ruggine era tornata...ho sostituito il portellone con quello di un t3 non camperizzato e ruggine non ne ho più vista. Spero che nel tuo caso la ruggine non ritorni più!!!
Se hai suggerimenti io devo ricostruire lo sgocciolatoio del tetto che era completamente marcio...non so ancora come ripristinarlo.
P.s. Se ti serve un laminato nuovo della parte centrale (dove c'è il frigo per capirci) ne avanzo uno


guarda, purtroppo non avrei altri suggerimenti se non... la vetroresina...
:kool:
..però tu hai già avuto la tua esperienza a riguardo e quindi immagino che abbia già scartato l'opzione!
...non so bene come tu abbia lavorato sul portellone, ma, anche secondo opinioni di "tecnici specializzati", se tu rimuovi totalmente la parte marcia e aggrappi la vetroresina sulla parte di lamiera sana, la ruggine non dovrebbe più tornare (magari poi utilizza nella verniciatura anche un fondo antiruggine...)!
Sottolineo che quanto detto sopra non è farina del mio sacco (è il primo incontro ravvicinato che faccio tra carrozzeria e vetroresina... :smile: ), ma sono consigli raccolti "on the road"!
Fammi sapere che ne pensi e, soprattutto, se trovi un'altra soluzione migliore!!

T3 "Rusta'Van" Club Joker 1.6 TD - Classe '85
:hippy

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68291 da mic
Risposta da mic al topic RESTAURO CARROZZERIA
concordo con te bel lavoro anch io a suo tempo avevo fatto così...ho grattato bene e tolto col flessibile la ruggire e rifatto in vetroresina. Io avevo usato fogli di vetro per la nautica più malleabili e resistenti sono tramati e di varie grandezza di "filo"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68311 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic RESTAURO CARROZZERIA
Se il lavoro è fatto bene la ruggine non torna, anche perchè tra vetroresina e lamiera non si può creare l'effetto "pila". Certo che se rimane una parte parzialmente danneggiata lì il processo continua.
Io ho esperienza della vetroresian sui fori di scolo del parabrezza delle fiat anni '70, che scoppiavano sempre e da sette anni non è più uscita nessuna bolla di ruggine (però il lavoro l'ha fatto un carrozziere pratico di mezzi vecchiotti).
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68319 da ROW100
Risposta da ROW100 al topic RESTAURO CARROZZERIA
Ciao Volevo darti un consiglio.Se riesci ,dove la lamiera è corrosa e c'è il buco,potresti rivestire con un lamierino sottile di alluminio,tipo quello delle targhe o anche più fino ,senza saldare,bensì fissando il tutto con rivetti lunghi circa 2 cm. Poi rivesti tutto con vetroresina,un bello strato allargandoti fin dove la lamiera della carrozzeria è buona ,Dopo avere carteggiato alla meglio la vetroresina ,vai di stucco metallico stucca e carteggia finchè è tutto a posto ,poi spruzzaci su del sottofondo alla nitro e se vedi che può andare,puoi andarci sopra con ilsuo colore naturalmente prima dai una leggera carteggiatina al fondo.Così facendo ti potrebbe durare qualche anno ,altrimenti senza l'alluminio ti dura solo qualche mese Naturalmente il migliore lavoro sarebbe quello che ti ha suggerito Westy77, ma non sempre si può. Ciao e auguri di buon lavoro Gigi

Gigi e Lillo Tetto alto verde e bianco 1600 D del 1984

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #70026 da AntoeBetta
Risposta da AntoeBetta al topic RESTAURO CARROZZERIA
Grazie mille Gigi!!!
..il lavoro sta per giungere al termine (anche se in realtà si tratta più di una pausa per poterlo usare per le ferie... :D ), a breve metteremo qualche bella foto dei lavori fatti!
..sperando di essere stati bravi e non aver fatto troppi danni!!
:D

T3 "Rusta'Van" Club Joker 1.6 TD - Classe '85
:hippy

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #70029 da loca
Risposta da loca al topic RESTAURO CARROZZERIA
Se siete riusciti a chiudere tutti quei buchi siete stati molto bravi (Vi siete guadagnete le agoniate ferie!!!)

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.319 secondi