- Messaggi: 1247
- Ringraziamenti ricevuti 1
Per mettere in evidenza foto, filmati, situazioni, eventi, qualunque cosa sia buffo, strano, incredibile, impensabile......o tremendamente bello/brutto....e che abbia attinenza con i nostri amati mezzi VW T3
Crash test...
Less
Di più
17 Anni 3 Mesi fa #1880
da spazza84
Crash test... è stato creato da spazza84
Allora.. apro questo topic toccandomi le balle vistosamente... 
L'importazione dei nuovi T2 brasiliani in europa risulta complicato sopratutto perchè questi mezzi non rispettano le attuali normative di sicurezza europee..
Per i nostri T3 si potrebbe fare un discorso simile...la posizione di guida è praticamente la stessa e davanti a noi non c'è praticamente nulla che possa attutire un eventuale (rarissimo e quasi impossibile) incidente...
Eddy a suo tempo mi aveva detto che la struttura è abbastanza robusta e che quindi non c'era tanto da preoccuparsi..
Sono curioso di conoscere le voste opinioni..

L'importazione dei nuovi T2 brasiliani in europa risulta complicato sopratutto perchè questi mezzi non rispettano le attuali normative di sicurezza europee..
Per i nostri T3 si potrebbe fare un discorso simile...la posizione di guida è praticamente la stessa e davanti a noi non c'è praticamente nulla che possa attutire un eventuale (rarissimo e quasi impossibile) incidente...
Eddy a suo tempo mi aveva detto che la struttura è abbastanza robusta e che quindi non c'era tanto da preoccuparsi..
Sono curioso di conoscere le voste opinioni..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
17 Anni 3 Mesi fa #1882
da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic Crash test...
Beh...
questo
qualche preoccupazione me la fa venire....
:mmm:
Con entrambe le mani nelle tasche....
:mmm:
Con entrambe le mani nelle tasche....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
17 Anni 3 Mesi fa #1884
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Crash test...
:sbonk:
A quanto ne so comunque dovrebbero essere mezzi molto rigidi... Eddy ci ha fatto un'incidente e mi diceva di aver distrutto l'altra auto senza riportare gravi danni sul joker. Il problema è che se si danneggi seriamente compromettendo la struttura non lo tiri più in "forma", perchè appunto ha una struttura particolarmente rigida.
A quanto ne so comunque dovrebbero essere mezzi molto rigidi... Eddy ci ha fatto un'incidente e mi diceva di aver distrutto l'altra auto senza riportare gravi danni sul joker. Il problema è che se si danneggi seriamente compromettendo la struttura non lo tiri più in "forma", perchè appunto ha una struttura particolarmente rigida.
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
17 Anni 3 Mesi fa #1885
da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic Crash test...
Beh... la differenza di peso e la maggior altezza sicuramente aiutano.
Credo però che in caso di impatto severo - ostacolo o veicolo pesante - la tecnologia delle strutture a deformazione programmata sia più redditizia in termini di sicurezza.
Scaricando parte della violenza dell'impatto sull'accartocciamento della struttura-telaio si creano probabilmente minor danni all'equipaggio.
Di contro, nelle strutture rigide, le forze si propagano in tutto il loro modulo sull'insieme auto-passeggeri....
Spero di non aver mai occasione di sperimentare con Nuvola situazioni simili...
Eevvvai con le mani in tasca un'altra volta!
Credo però che in caso di impatto severo - ostacolo o veicolo pesante - la tecnologia delle strutture a deformazione programmata sia più redditizia in termini di sicurezza.
Scaricando parte della violenza dell'impatto sull'accartocciamento della struttura-telaio si creano probabilmente minor danni all'equipaggio.
Di contro, nelle strutture rigide, le forze si propagano in tutto il loro modulo sull'insieme auto-passeggeri....
Spero di non aver mai occasione di sperimentare con Nuvola situazioni simili...
Eevvvai con le mani in tasca un'altra volta!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
17 Anni 3 Mesi fa #1886
da Iron

---- Lo Scuolabus scalcinato ---
1981 _ 1957cc _ 51 Kw _ Benzina AirCooled _ CU
Risposta da Iron al topic Crash test...
sto topic è pura iazza !

---- Lo Scuolabus scalcinato ---
1981 _ 1957cc _ 51 Kw _ Benzina AirCooled _ CU
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
17 Anni 3 Mesi fa #1887
da Syncromat
Risposta da Syncromat al topic Crash test...
Ciao,
vorrei tranquillizzare tutti e puntualizzare: i video che girano su Youtube riguardo ad un supposto crash test di un DOKA arancione sono fuorvianti: non riguardano un crash test sul veicolo, ma prove fatte per vedere se la barriera per i test reggesse l'impatto.
Il T3 è scagliato contro la barriera ad una velocità doppia (100kmh) rispetto agli standard di prova; altro elemento di distinzione è che a bordo non ci sono i Dummies, presenti in ogni test.
Non si fanno prove veicolo a 100kmh, perchè nessun veicolo, neanche concepito oggi, reggerebbe ad un impatto simile.
I T3 sono dotati nella parte anteriore di una struttura a deformabilità programmata (cfr. Msg di Leon): studiata secondo gli standard di 20 anni fa, d'accordo, ma gli stessi principi sono applicati oggi.
Per crash test più veritieri (quelli ufficiali di VW), rincuoriamoci con questo:
e con i seguenti (sono 3).
Quindi non definirei un T3 "a struttura rigida" o indeformabile: sarebbero cavoli per chi si trova all'interno..Purtoppo è vero (come per qualsiasi altro veicolo con struttura deformabile ) che dopo un'incidente, magari senza conseguenze per gli occupanti, l'amato T3 potrebbe risultare da buttare, in quando impossibile da raddrizzare, come invece i mezzi con telaio portante e scocca imbullonata (tipo Land Rover, per intenderci).
vorrei tranquillizzare tutti e puntualizzare: i video che girano su Youtube riguardo ad un supposto crash test di un DOKA arancione sono fuorvianti: non riguardano un crash test sul veicolo, ma prove fatte per vedere se la barriera per i test reggesse l'impatto.
Il T3 è scagliato contro la barriera ad una velocità doppia (100kmh) rispetto agli standard di prova; altro elemento di distinzione è che a bordo non ci sono i Dummies, presenti in ogni test.
Non si fanno prove veicolo a 100kmh, perchè nessun veicolo, neanche concepito oggi, reggerebbe ad un impatto simile.
I T3 sono dotati nella parte anteriore di una struttura a deformabilità programmata (cfr. Msg di Leon): studiata secondo gli standard di 20 anni fa, d'accordo, ma gli stessi principi sono applicati oggi.
Per crash test più veritieri (quelli ufficiali di VW), rincuoriamoci con questo:
e con i seguenti (sono 3).
Quindi non definirei un T3 "a struttura rigida" o indeformabile: sarebbero cavoli per chi si trova all'interno..Purtoppo è vero (come per qualsiasi altro veicolo con struttura deformabile ) che dopo un'incidente, magari senza conseguenze per gli occupanti, l'amato T3 potrebbe risultare da buttare, in quando impossibile da raddrizzare, come invece i mezzi con telaio portante e scocca imbullonata (tipo Land Rover, per intenderci).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.353 secondi