- Messaggi: 960
- Ringraziamenti ricevuti 0
FOTO STRANE
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Chapas...poco più di un mese fa ero da quelle parti (e per la seconda volta nel giro di un anno) semplicemente meraviglioso. Mi è capitato più volte di servirmi dei Kombi "New Generation"...malaika ha scritto: Effettivamente in Messico (e non solo) vengono usati soprattutto come mezzi di trasporto collettivo (quelli che vedete li ho fotografati in Chiapas) E sono "tamarrati": spoiler, bull bar, parasole al parabrezza, ruote strane, fari supplementari, interni con santi e immagini varie,e così via. Un vero mondo interessantissimo!
Viva Mexico!!!!!!
2007-2015 : - Furghy Magic Bus - Transporter camperizzato '81 1.6 diesel -CS 50 CV- (quasi Californizzato)
2015 ... : - XXL - VW LT 2.4 TD (95cv) Westfalia Florida 1995
Non lasciare il mondo come lo hai trovato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- jacklanterna
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 359
- Ringraziamenti ricevuti 0
scommetto che in Messico non hanno un prezzo d'acquisto eccessivo dato che sono un mezzo popolare.Una volta importati in Europa(da dove poi arrivavano in origine sigh...)diventano mezzi di lusso e di moda e i prezzi di conseguenza aumentano a dismisura.Se la Volkswagen Europa rimettesse in commercio i T2 brasiliani a un costo accettabile(in 60 anni i costi si saranno ammortizzati...) a mio avviso ne venderebbe a iosa.Va bene ora mi sveglio e torno alla grigia realtà fatta di auto tutte uguali,ipertecnologiche e senz'anima...Simo ha scritto:
Chapas...poco più di un mese fa ero da quelle parti (e per la seconda volta nel giro di un anno) semplicemente meraviglioso. Mi è capitato più volte di servirmi dei Kombi "New Generation"...malaika ha scritto: Effettivamente in Messico (e non solo) vengono usati soprattutto come mezzi di trasporto collettivo (quelli che vedete li ho fotografati in Chiapas) E sono "tamarrati": spoiler, bull bar, parasole al parabrezza, ruote strane, fari supplementari, interni con santi e immagini varie,e così via. Un vero mondo interessantissimo!
Viva Mexico!!!!!!
"la prudenza è l'alibi dei vigliacchi"Nicolas Eymerich,Inquisitore
Home is where you park it !
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
In pratica un moderno 1900cc sarebbe l'ideale, ma non se ne parla.
Come tenuta sull'asciutto non ha problemi, ma quelle ruotine sono sottodimensionate e davanti le mangia (io sono un fissato delle ruote grandi, ma le 175/70 r14 fanno ridere tutti); i pneumatici posteriori devono essere più nuovi di quelli davanti, altrimenti sul bagnato te ne vai in testa-coda che è una bellezza: la soluzione è montarli nuovi dietro e spostare quelli dietro all'anteriore.
basterebbe questo, ma ...procediamo?
I cavi delle leve per la scelta del flusso d'aria piedi/bocchette/parabrezza si staccano di continuo: l'ho posizionato sul simbolo del parabrezza per ovvi motivi di disappannamento e non provo più a spostarli, altrimenti devo tornare in officina tutti i giorni.
Le lampadine dei fari anteriori si bruciano come cerini, il rivestimento del volante è di un materiale simile al burro: sembra che abbia già 15 anni da quanto è consumato.
La rumorosità è tipicamente da furgone, inoltre le balestre al posteriore non assorbono la minima asperità delle nostre "fantastiche" strade, ...un po' meglio quando è carico.
Infine parliamo di eventuale camperizzazione: lo spazio tra i sedili anteriori e il portellone posteriore non l'ho mai misurato, ma ad occhio è giusto per un letto e niente più.
L'unica soluzione sarebbe un tetto a soffietto e la prolunga del "concept NV200" che però non produce nessuno...


Il concept avrebbe anche una tenuta di strada assicurata da pneumatici più generosi e da un assetto accattivante.
io lo uso quotidianamente anche come auto, ma in pratica è un solo un furgoncino da lavoro, che richiede un po' di familiarizzazione per i problemi di tenuta, carino (dipende dai gusti), adatto solo per consegne su corto-medio raggio
...
Vuoi mettere il T3? Chi potrà mai soppiantare un mezzo così versatile?
Torno a ripetere un ritornello: se la Vw ringiovanisse il T3 sarebbe nuovamente il van più venduto al mondo

P.S. ho avuto il piacere di lavorare su svariati furgoni sotto i 35 quintali, dal glorioso Fiat 900 T agli instancabili Daily Iveco (3), dall'onesto Berlingo al vecchio Ducato Maxi, dal primo Trafic all'ultimo Master, dal Movano ai Transit (2), dal mitico Alfa F12 al Fiorino 127, ...anche sull'Ape

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.