Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.

il bolide

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #27169 da Don_Durito
Risposta da Don_Durito al topic il bolide
non è messo niente male in confronto alla ruggine che avevo io.
Domanda che ormai faccio a tutti, come se l'è cavata sulla modena brennero vicino al confine?
da vipiteno pare una scalata interminabile.
ma ti ha spiegato quale è il pezzo di gomma da cambiare?


Il viaggio inizia nel momento in cui si decide di partire
:hippy


Joker 1.6 D - 4 marce, anno 1982!

Gli Sbandati hanno perso!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #27174 da Simo
Risposta da Simo al topic il bolide
A me neanche pare messo male, qualche segno di ruggine è normale...poi l'importante è non sottovalutarla!!!!

Bel mezzo e in bocca al lupo per i lavori "fai da te"!!!
:fiori:


2007-2015 : - Furghy Magic Bus - Transporter camperizzato '81 1.6 diesel -CS 50 CV- (quasi Californizzato)

2015 ... : - XXL - VW LT 2.4 TD (95cv) Westfalia Florida 1995

Non lasciare il mondo come lo hai trovato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #27176 da Pastela80
Risposta da Pastela80 al topic il bolide
Ben arrivato ....a te e al Bolide....

QUANDO CORRI TROPPO VELOCE PER GIUNGERE DA QUALCHE PARTE TI PERDI IL PIACERE DI ANDARCI
Volkswagen Joker 1600D 5 marce,anno 84,Motore CS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #27183 da Sinapsi
Risposta da Sinapsi al topic il bolide
Benvenuto Bolide !!! in bocca al lupo per i lavori :D



Prima di aprire un nuovo topic, fai sempre una ricerca.

Proprietario del VW T3 Joker Westfalia 1980
1.6 benzina aircooled 50 cv

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #27206 da xelalex
Risposta da xelalex al topic il bolide
allora, cerchiamo di andare con ordine... rispondiamo qua e la:

crepi il lupo per i lavori, e grazie a tutti per gli auguri :applausi:

sulla modena brennero il bolide e' andato su come un panzer! passo lento ma sicuro! ovviamente abbiamo dovuto scalare non c'e' male, credo di aver messo persino la 3za... ma davvero un test passato a pieni voti!

il pezzo di gomma all'origine del lavoro e' una guarinizione, do sta esattamente non mi e' ancora chiaro al 100%... dovrebbe stare tra la scatola del cambio e il motore, ma potrei sbagliarmi... vedremo :)

i coperchi non ve li volevo nemmeno far vedere, che mi vergognavo gia abbastanza da solo... verranno cambiati al piu presto, non so come non lo abbia gia fatto :frusta:

detto cio passiamo al diario di bordo: il lavoro di dissassemblaggio (si dice cosi'?) motore procede benaccio: in 2 serate abbiamo sconnesso tutto cio che c'era da sconnettere, seguendo rigorosamente il manuale: molto dettagliato, ma non sempre le foto riportate combaciano con la situazione del bolide... chissa come mai...
mi hanno aiutato un paio di amici esperti, per esempio ho imparato che mettere delle etichette agli estremi di terminali che andranno ricollegati puo facilitare molto le operazioni quando andremo a ri montare il tutto :old:

trovato un piccolo danno, un convettore di aria ridotto maluccio, gomma spezzata in piu' punti, credo da cambiare: prendo nota e faremo un unico ordine piu avanti, per pagare una sola consegna... lo smontare il motore mi da l'opportunita' di fare tanti piccoli controlli-magagne...

cmnq il motore ora e' pronto per essere abbassato. per far cio, non avendo ponti in grado di sorreggere il peso del bolide, mi sono procurato un paio di sostegni tipo cavalletto, una 40ina di cm alti, faro' foto... in questo modo ci sara un po ppiu di spazio per abbassare il tutto... devo ancora trovare delle cinghie per calare giu il motore utilizzando assi di legno... cosi credo di aver capito :)

e tuttavia tra pochi giorni me ne torno a casina (un po di vacanze finalmente) ahime con l'aereo e non con il bolide... conclusione: lavori rimandati a tra un paio di settimane... farovvi sapere.. stay tuned!

che altro... spero non essere stato troppo prolisso... :old:
commenti e suggermenti sempre benissimo accetti :)
ciaoooo


[img


[img


[img


da Perugia col furgone :lol:

Jokerino bianco 1600D classe '84

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #27240 da ame.deox
Risposta da ame.deox al topic il bolide
se la perdita fosse tra cambio e motore si può smontare solo il cambio (il paraolio lato motore sta dietro il volano). molto molto più facile e veloce...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.324 secondi