- Messaggi: 32
- Ringraziamenti ricevuti 0
Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.
SYNCRAZIO
13 Anni 2 Mesi fa #84365
da syncronic
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
ciao! bel syncro e bel lavoro! :applausi:
senti però.. da quanto letto finora su questo forum (ma anche in rete o chiacchere con un paio di carrozzieri) ero abbastanza sicuro che per risanare perbene (addio, non arrivederci..) bisogna levare tutta la ruggine (sabbiare, spazzolare, grattare, molare, etc.), arrivare al ferraccio e trattare le superfici con un convertitore o roba del genere (fertan, ferox, etc..)
poi primer (epossidico) e altri strati a piacere (vernice, cera, etc.)
insomma: ducoioni..
ora invece con questo sistema pare che si possa fare a meno di tutto sto lungo e menoso processo, quindi pulizia accurata (pulivapor o simili), spazzolata a togliere le sfogliatelle più ghiotte.. poi via di primer navale! a seguire verniciatura..ottimo!!
potresti recuperare il nome del prodotto così da cercare e spulciare fra le schede tecniche?
grazie! :fiori:
senti però.. da quanto letto finora su questo forum (ma anche in rete o chiacchere con un paio di carrozzieri) ero abbastanza sicuro che per risanare perbene (addio, non arrivederci..) bisogna levare tutta la ruggine (sabbiare, spazzolare, grattare, molare, etc.), arrivare al ferraccio e trattare le superfici con un convertitore o roba del genere (fertan, ferox, etc..)
poi primer (epossidico) e altri strati a piacere (vernice, cera, etc.)
insomma: ducoioni..

ora invece con questo sistema pare che si possa fare a meno di tutto sto lungo e menoso processo, quindi pulizia accurata (pulivapor o simili), spazzolata a togliere le sfogliatelle più ghiotte.. poi via di primer navale! a seguire verniciatura..ottimo!!
potresti recuperare il nome del prodotto così da cercare e spulciare fra le schede tecniche?
grazie! :fiori:
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
13 Anni 2 Mesi fa #84406
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic SYNCRAZIO
@syncornic, si parla di due cose diverse, ruggine dagli scatolati sulla carrozzeria ( non si può coprire ma solo agire a fondo), e ruggine superficiale sottoscocca, dove le parti sono solitamente massicce e più grezze, dove si può pulire, sgrassare e fare un trattamento che ricorda la vecchia graffitatura. In questo caso è bene togliere le parti che si sfogliano, il resto invece aumenta il potere aggrappante dei prodotti che sul liscio terrebbero meno...
Un saluto
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 2169
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 1 Mese fa #84491
da Silentbay
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Esatto vedo che ha già risposto caravelle C, io ho potuto fare "solo" quel trattamento perchè la base era buona, nessuna riggune passante o marcia, ma solo tanta terra/fango (che vedere nelle foto e che può sembrare del marcio) e fioriture qua e là ma se ci si grattava appena si andava subito sul buono, pensa che nei passa ruota si era staccato un pezzo di antirombo originale di fabbrica (bianco) e sotto c'era la lamiera liscissima come nuova color "argento specchio" senza alcuna traccia di ruggine, sembrava lucidata che quasi ti ci specchiavi. Quindi il concetto è che ho potuto fare così perchè serviva solo qualcosa che proteggesse e non facesse invece peggiorare la situazione e non serviva invece un risanamento d'obbligo nel caso si avessero parti con ruggine profonda o che sfoglia.
Per il prodotto per le navi posso informarmi dal mio amico carrozziere.
Per il prodotto per le navi posso informarmi dal mio amico carrozziere.
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 1 Mese fa #84511
da syncronic
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
grazie x le esaurienti risposte!! :fiori:
ma l'ultima domanda da un milione di dollari è questa:
la ruggine, seppur in minima quantità ed indipendentemente dallo spessore di ferro sano che si ritrova sotto, se "soffocata" al 1000% (primer navale o simili), si "congela" o pian pianissimissimo, sottosotto, procede la sua nefasta opera..?
:
scusate se rompo.. ma è giusto conoscere il nostro nemico n°1.. governi a parte..
ma l'ultima domanda da un milione di dollari è questa:
la ruggine, seppur in minima quantità ed indipendentemente dallo spessore di ferro sano che si ritrova sotto, se "soffocata" al 1000% (primer navale o simili), si "congela" o pian pianissimissimo, sottosotto, procede la sua nefasta opera..?

scusate se rompo.. ma è giusto conoscere il nostro nemico n°1.. governi a parte..

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.357 secondi