Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.

Restauro Celestino

Di più
10 Anni 7 Mesi fa #124573 da DamianoCristina
Risposta da DamianoCristina al topic Restauro Celestino

Maskelyne ha scritto: Bello in strada!
Belli i cerchi colorati ma, a mio personalissimo gusto, ci starebbero molto bene delle coppette cromate o bianche…comunque con uN colore che possa un po' staccare.

Magari un colore che potreste riprendere con dei particolari su Celestino…

Comunque davvero bel lavoro


Si anche noi avevamo pensato alle "padelline" cromate...vanno cercate ma ora che la carrozzeria è "presentabile" dobbiamo pensare al motore...c'è da rifare la frizione, cercare un cambio 3h...xk ha la 5a che salta e i cuscinetti finiti, quindi si fa prima a sostituirlo...e qualche altro pezzetto...
Cmq si c vuole qualche

Ieri abbiamo iniziato la coibentazione...e dopo pranzo riprendiamo il lavoro... ecco alcune foto :)

[img


[img


[img


Célestin - VW T3 1.6 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 7 Mesi fa #124651 da DamianoCristina
Risposta da DamianoCristina al topic Restauro Celestino
Rivestito di pellicola adesiva il cassettino sopra la cabina e ritapezzato il cielo con ecopelle nera...
Non potete capire cos'ho trovato la dietro...penso ci saranno state una 30ina di mosche morte...xò almeno ho potuto vedere che la coibentazione è fatta bene la dietro e nn c'è stato bisogno di sostituirla.

[img


Célestin - VW T3 1.6 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #125630 da mirkomattesini
Risposta da mirkomattesini al topic Restauro Celestino
Complimenti!!!! Mauro e' un Bravissimo Carrozziere ed un Brav'uomo, io gli porti i miei Aeroplani in Verniciatura!!!!!!!!
Mirko

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #125718 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Restauro Celestino
Molto bello il celestino... complimenti per i lavori.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #126655 da manx
Risposta da manx al topic Restauro Celestino
complimenti ottimo lavoro!una domanda :ma che materiale hai usato per coibentare l'interno?sto cercando un'alternativa alla lana di roccia e al polistirolo mi saresti d'aiuto.
grazie

:blues: CORSARO joker 86 1.9 AFN power
ex Camillo joker 84 1.9 DG high roof

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 6 Mesi fa #126671 da DamianoCristina
Risposta da DamianoCristina al topic Restauro Celestino

manx ha scritto: complimenti ottimo lavoro!una domanda :ma che materiale hai usato per coibentare l'interno?sto cercando un'alternativa alla lana di roccia e al polistirolo mi saresti d'aiuto.
grazie


Ciao Massimo :)
noi per la coibentazione abbiamo usato una pellicola metallizzata a strati...comprata da Leroy Merlin www.leroymerlin.it/catalogo/materiali-da...eflex-mc9-32523232-p
...è un po' cara perchè per fare tutto il furgone ci vogliono 2 rotoli (tetto, pannelli laterali, portellone, portiere e sotto pavimento) xò è davvero ottima...
La lana di roccia fa polvere non troppo salutare da respirare...questa oltre a essere una barriera fonica e termica è anche atossica.
Per fissarla basta un po' di biadesivo (quello con la retina super resistente) e fra un pezzo e un'altro uno speciale scotch fatto come la pellicola d'alluminio...per appunto non far passare spifferi fra i vari tagli...credo si dovrebbe vedere nelle foto.
Io te la consiglio vivamente...vale quel che costa ;)

Célestin - VW T3 1.6 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.351 secondi