Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.

Restauro Celestino

Di più
10 Anni 11 Mesi fa #121329 da DamianoCristina
Restauro Celestino è stato creato da DamianoCristina
Ciao a tutti,
finalmente dopo tanti mesi dall'acquisto il restauro di Celestino è cominciato.
Per chi non lo sapesse la nostra avventura con Celestino comincia a Ottobre 2013...noi abitiamo sulle alpi francesi a 2 ore da Torino...e Celestino lo abbiamo acquistato a Landeda, in Bretagna...praticamente a 1500km da dove abitiamo noi.
Siamo andati a prenderlo e finalmente a maggio, quando siamo andati in ferie, lo abbiamo portato in Italia...il padre di Damiano, mio suocero, è meccanico...quindi ha già dato una sguardatina al motore che non sembra messo troppo male, ha solo la 5a marcia che salta (non si incastra x intendersi) ma se viene tenuta dentro nn da nessun problema...il vecchio padrone dice che lui per 10 anni lo ha sempre usato così, ovviamente noi se troveremo un cambio x Celestino lo sostituiremo...ma apparte questo piccolo problema meccanicamente è messo bene.
E' nato come semplice T3 a tetto basso, dopodiché i vecchi padroni hanno aggiunto il tetto alto e l'equipaggiamento Westfalia...me lo hanno venduto vuoto senza nessun mobile perché si sono tenuti tutto x il loro nuovo furgone...per noi non è un problema visto che dentro vogliamo farlo a nostro gusto e piacimento...e sopratutto con il letto a tutta larghezza...visto che i nostri 2 cagnacci dormono sul letto con noi e quindi ci serve spazio.
Grazie a questo forum ho preso contatto con Paolo (ToroRosso) che abita a Scarperia...un vero intenditore/malato di T3...è un meccanico e ha il suo carrozziere di fiducia a due passi da lui dove gli ha già portato decine e decine di T3 a restaurare...
Giovedi siamo rientrati in Francia e andremo a ritirare Celestino a inizi Settembre...qua vi posterò le foto dell'ultima visita dal carrozziere e anche Paolo può postare le foto che farà via via che il lavoro procede...si è offerto gentilmente di tenerci aggiornati sui progressi del pupo :D

Ecco qua le foto di Celestino in fase di restauro... :D
[img


Célestin - VW T3 1.6 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 11 Mesi fa #121330 da DamianoCristina
Risposta da DamianoCristina al topic Restauro Celestino
Altre foto...
[img


[img


[img


[img


Célestin - VW T3 1.6 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 11 Mesi fa #121382 da Splinter
Risposta da Splinter al topic Restauro Celestino
Auguri per il vostro progetto.. Certo avere un tetto alto completamente vuoto all'interno vi permettera' di sbizzarrirvi sull'arredamento! Postate man mano che i lavori proseguono.. sai qui siamo tutti un po curiosi!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 11 Mesi fa #121432 da Maskelyne
Risposta da Maskelyne al topic Restauro Celestino
In bocca al lupo e mi raccomando...tanta tanta passione!!!

SAM
Syncro 14...ops, 15...1.6td Westfalia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 11 Mesi fa #121435 da bdade
Risposta da bdade al topic Restauro Celestino
Grandi!!!! Forza che verrà fuori un bell'esemplare unico, avete già dei progetti su come fare l'interno? Dai che siamo curiosi :D
In bocca al lupo per il restauro :applausi:

Bentornato Jokeristi!!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 11 Mesi fa #121437 da DamianoCristina
Risposta da DamianoCristina al topic Restauro Celestino

Splinter ha scritto: Auguri per il vostro progetto.. Certo avere un tetto alto completamente vuoto all'interno vi permettera' di sbizzarrirvi sull'arredamento! Postate man mano che i lavori proseguono.. sai qui siamo tutti un po curiosi!


Grazieee, ti posto la foto del tetto tutto spoglio :)
Vorremmo chiuderlo fino al limite del letto quando è chiuso (quando la panca è un divanetto) ...magari anche un po' meno per permetterci di montare sopra al divano per prendere le cose che metteremo la sopra.
Avendo 2 cani e zero bambini ne attualmente ne in progetto, il letto sopra non ci interessa...anzi preferiamo usare lo spazio sopra x mettere tutte le nostre cose, crocchette etc :D

Certo, appena Paolo mi manda qualche foto non esiterò a condividerle con voi...
E mi raccomando, ogni consiglio è ben accetto, quindi non esitate!

[img


Célestin - VW T3 1.6 TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.339 secondi