- Messaggi: 396
- Ringraziamenti ricevuti 0
Vuoi raccontarci com'è andata la tua ultima vacanza o visita o gita? qui puoi farlo postando foto, filmati, percorsi, dando notizie, avvisi o dritte di vario genere da condividere con tutta la Community dei Jokeristi!
Nell'epoca dell'euro, meglio il Baratti!!!
- Francesco74
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
14 Anni 8 Mesi fa #47621
da Francesco74
Proprietario diLu Birribirri T3 Westfalia California tetto alto del 1990 - Motore 1600 TD - Servesterzo - Webasto
Il diario di Lu Birribirri
Nell'epoca dell'euro, meglio il Baratti!!! è stato creato da Francesco74
Ho deciso dopo 4 uscite, di scrivere qui per la prima volta la mia vacanza. Vacanza e' una parolona visto che trattasi di un WE ma la cosa spero poco importi.
Venerdi 20 agosto, io e mia mogle dovevamo andare a Viareggio a riprendere l'erede che era al mare a godersela mentre noi eravamo a Firenze a lavura'. All'inizio l'idea era una toccata e fuga per poi tornare a casa per sbrigare le mille faccende che ci sono sempre, poi presi dalla speranza che questo WE fosse bello (mamma mia che annata bestiale, metereologamente parlando) abbiamo deciso di andare a prendere l'erede con Biagio per poi dirigerci verso Baratti. Usciti da lavoro alle 18, siamo partiti intorno alle 18,20 fino ad arrivare al mare. Li abbiamo perso un po di tempo con i miei, abbiamo messo le bici sul portapacchi, preso tutti i vestitini di Riccardo abbiamo salutato e verso le 20 siamo partiti alla volta di Baratti, tempo 2 km fermi in coda per il traffico che dal mare portava verso le case di villeggiaturta e persi una 20 di minuti. Risolto il tutto siamo entrati in autostrada e alla folle velocita' di 80 km/h siamo arrivati a Baratti verso le 22,30. Prima di arrivare pero' il navigatore ci ha fatto fare una delle sue solite scorciatoie, facendoci passare per stradine che costeggiano i campi agricoli con ai lati fossi di un metro e mezzo di profondita' pieni di acqua, zero illuminazione e ovviamente macchine degli autoctoni che sorpassano e corrono dove io gia da solo mi sentivo stretto. Comunque siamo arrivati a Baratti dicevo e mi sono avviato dove avevo letto ci fosse un'area attrezzata ma... O non ho capito io dove fosse o questa area non c'era, fatto sta panico totale. Io che non dicevo niente e facevo il vago per non impaurire il resto delle ciurma, il resto della ciurma che gia pensava di tornare a casa, facciamo un ultimo tentativo e ci infiliamo nella piazza principare di Baratti, e anche li niente... Vabbe' giriamo e torniamocene a casa e prorpio dopo aver detto questo, nella parallela comincio a vedere dei mezzi sospetti... Ma quelli sono tetti a soffietto sisi sono proprio T....2, be, un numero non fa certo la differenza in questi casi, cosi vediamo che oltre ai 2 T2 camperizzati Westfalia, ci sono anche 1 T1 e un altro camper. Terra Terra approdiamo. Pancheggiamo e scendiamo. Io prendo in braccio mio figlio e mi avvicino al tavolo dove stavano finendo di cenare i t2isti. Scusate, dormite qui stanotte? Certo fanno loro. Ok allora restiamo anche noi. Per la cronaca questa era la nostra prima uscita in libero, le altre 3 le avevamo fatte tutte in campeggio. Mia moglie cucina, mangiamo facciamo 2 passi, conosciamo anche altri furgonisti e andiamo a dormire. La mattina arriva presto, la notte tra gatti e gufi; un casino cane (bel giochetto di parole che mi e' venuto) ma appena sveglio immortalo il nostro primo risveglio dopo la nostra prima notte!!!
Fatta colazione e parlato nuovamente con i furgonisti che ci spiegano che in quella zona la notte e' libera ma il giorno si pagano € 14,20 di parcheggio dalle 8 alle 20 (ma questo permette di stare davanti alla pineta dove e' consentito mettere tavolini per mangiare) decidiamo di andare al mare (particolarita', nella parallela si puo' parcheggiare gratis ma ovviamente non si ha a disposizione la pineta)
La giornata trascorre perfettamente e la sera verso le 18 prendiamo le bici e raggiungiamo l'unico alimentari che si trova a 2 km di distanza, una cocacola, del prosciutto e 2 panini e si torna da Biagio.
La sera mangiamo e restiamo un po a frescheggiare
La sera il ragazzone crolla presto e quindi tutti a nanna. Domenica che era il 22 agosto giornata di controesodo, non avevamo ben chiaro a che ora saremmo partiti e quindi decidiamo di spostarci nella strada parallela cosi da evitare di pagare il posteggio per tutta la giornata, mattinata di mare e dopo pranzo riposino del pargolo e foto di rito
alla 17 novamente in spiaggia, la voglia di partire non c'era e quindi decidaimo di restare ancora un po', visitare Populonia che e' li a pochi km e di partire verso le 22. Visita a Populonia come dicevo con foto nel parcheggio
Riccardo mangia una pizzetta e un gelato mentre la madre solo un gelato mentre io... non ho fame mangero' una volta a casa. Alle 22 si parte arriviamo a casa verso mezzanotte fortunatamente senza particolare traffico ma alla folle velocita' di 70 km/h perche' mamma e figlio si addormentano dietro e li si va via di cervello se uno supera gli 80. Verso 24,30, doccino purificatore, cena a base di latte, mentre gli altri ronfavano allegramente. Questo e' quanto, mi sono un po' dilungato, ma va bene lo stesso spero. Prima uscita con campeggio libero promossa a pieni voti!!!
Venerdi 20 agosto, io e mia mogle dovevamo andare a Viareggio a riprendere l'erede che era al mare a godersela mentre noi eravamo a Firenze a lavura'. All'inizio l'idea era una toccata e fuga per poi tornare a casa per sbrigare le mille faccende che ci sono sempre, poi presi dalla speranza che questo WE fosse bello (mamma mia che annata bestiale, metereologamente parlando) abbiamo deciso di andare a prendere l'erede con Biagio per poi dirigerci verso Baratti. Usciti da lavoro alle 18, siamo partiti intorno alle 18,20 fino ad arrivare al mare. Li abbiamo perso un po di tempo con i miei, abbiamo messo le bici sul portapacchi, preso tutti i vestitini di Riccardo abbiamo salutato e verso le 20 siamo partiti alla volta di Baratti, tempo 2 km fermi in coda per il traffico che dal mare portava verso le case di villeggiaturta e persi una 20 di minuti. Risolto il tutto siamo entrati in autostrada e alla folle velocita' di 80 km/h siamo arrivati a Baratti verso le 22,30. Prima di arrivare pero' il navigatore ci ha fatto fare una delle sue solite scorciatoie, facendoci passare per stradine che costeggiano i campi agricoli con ai lati fossi di un metro e mezzo di profondita' pieni di acqua, zero illuminazione e ovviamente macchine degli autoctoni che sorpassano e corrono dove io gia da solo mi sentivo stretto. Comunque siamo arrivati a Baratti dicevo e mi sono avviato dove avevo letto ci fosse un'area attrezzata ma... O non ho capito io dove fosse o questa area non c'era, fatto sta panico totale. Io che non dicevo niente e facevo il vago per non impaurire il resto delle ciurma, il resto della ciurma che gia pensava di tornare a casa, facciamo un ultimo tentativo e ci infiliamo nella piazza principare di Baratti, e anche li niente... Vabbe' giriamo e torniamocene a casa e prorpio dopo aver detto questo, nella parallela comincio a vedere dei mezzi sospetti... Ma quelli sono tetti a soffietto sisi sono proprio T....2, be, un numero non fa certo la differenza in questi casi, cosi vediamo che oltre ai 2 T2 camperizzati Westfalia, ci sono anche 1 T1 e un altro camper. Terra Terra approdiamo. Pancheggiamo e scendiamo. Io prendo in braccio mio figlio e mi avvicino al tavolo dove stavano finendo di cenare i t2isti. Scusate, dormite qui stanotte? Certo fanno loro. Ok allora restiamo anche noi. Per la cronaca questa era la nostra prima uscita in libero, le altre 3 le avevamo fatte tutte in campeggio. Mia moglie cucina, mangiamo facciamo 2 passi, conosciamo anche altri furgonisti e andiamo a dormire. La mattina arriva presto, la notte tra gatti e gufi; un casino cane (bel giochetto di parole che mi e' venuto) ma appena sveglio immortalo il nostro primo risveglio dopo la nostra prima notte!!!





Fatta colazione e parlato nuovamente con i furgonisti che ci spiegano che in quella zona la notte e' libera ma il giorno si pagano € 14,20 di parcheggio dalle 8 alle 20 (ma questo permette di stare davanti alla pineta dove e' consentito mettere tavolini per mangiare) decidiamo di andare al mare (particolarita', nella parallela si puo' parcheggiare gratis ma ovviamente non si ha a disposizione la pineta)

La giornata trascorre perfettamente e la sera verso le 18 prendiamo le bici e raggiungiamo l'unico alimentari che si trova a 2 km di distanza, una cocacola, del prosciutto e 2 panini e si torna da Biagio.
La sera mangiamo e restiamo un po a frescheggiare

La sera il ragazzone crolla presto e quindi tutti a nanna. Domenica che era il 22 agosto giornata di controesodo, non avevamo ben chiaro a che ora saremmo partiti e quindi decidiamo di spostarci nella strada parallela cosi da evitare di pagare il posteggio per tutta la giornata, mattinata di mare e dopo pranzo riposino del pargolo e foto di rito

alla 17 novamente in spiaggia, la voglia di partire non c'era e quindi decidaimo di restare ancora un po', visitare Populonia che e' li a pochi km e di partire verso le 22. Visita a Populonia come dicevo con foto nel parcheggio

Riccardo mangia una pizzetta e un gelato mentre la madre solo un gelato mentre io... non ho fame mangero' una volta a casa. Alle 22 si parte arriviamo a casa verso mezzanotte fortunatamente senza particolare traffico ma alla folle velocita' di 70 km/h perche' mamma e figlio si addormentano dietro e li si va via di cervello se uno supera gli 80. Verso 24,30, doccino purificatore, cena a base di latte, mentre gli altri ronfavano allegramente. Questo e' quanto, mi sono un po' dilungato, ma va bene lo stesso spero. Prima uscita con campeggio libero promossa a pieni voti!!!
Proprietario diLu Birribirri T3 Westfalia California tetto alto del 1990 - Motore 1600 TD - Servesterzo - Webasto
Il diario di Lu Birribirri
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 8 Mesi fa #47622
da vaquerito
Risposta da vaquerito al topic Nell'epoca dell'euro, meglio il Baratti!!!
Bene così! :applausi:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 8 Mesi fa #47625
da winston
Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Risposta da winston al topic Nell'epoca dell'euro, meglio il Baratti!!!
Molto piacevole il tuo resoconto

Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- brothermartin
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 204
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 8 Mesi fa #47628
da brothermartin
Jazzbus "Obama", aka "JazzyB", aka "il bimbone", "baretto veneto", aka "dopelimo"
Multivan Westfalia 1600TD, tetto a soffietto, 1987.
Risposta da brothermartin al topic Nell'epoca dell'euro, meglio il Baratti!!!
anche noi ci capitiamo, e stavamo per andarci anche sto fine passato per un pelo nn ci si vedeva li, alla fine siamo andati in versilia
w i pini marittimi
w i pini marittimi

Jazzbus "Obama", aka "JazzyB", aka "il bimbone", "baretto veneto", aka "dopelimo"
Multivan Westfalia 1600TD, tetto a soffietto, 1987.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 8 Mesi fa #47629
da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic Nell'epoca dell'euro, meglio il Baratti!!!
:applausi: :applausi: :applausi:
A tutto l'equipaggio!!!!!
A tutto l'equipaggio!!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 8 Mesi fa #47717
da Pipinot
Proprietario di Lucio Soffiettato, 1600D, classe 1983
-
Lucio is compliant to TS2000 quality standards: a unique triestin way of problemsolving, the Viva là e pò bon methodology, that consist in drink a spritz and watch what happens around with a positive attitude
Risposta da Pipinot al topic Nell'epoca dell'euro, meglio il Baratti!!!
Devo dire che son rimasto perplpesso dal titolo, poi uscito dalle nebbie di una lenta digestione ho capito il doppio senso. Mi associo: evviva il libero! siam oreduci da due setimane di Dalmazia e francamente, con tanti posti bellissimi, ci è un po' pesata la normativa locale che obbliga di far sosta nelle strutture... Mi dicono che in Italia una giornata sta sui 50 euro... almeno in Croazia la cifra media per 2 adulti e 2 bambini sta sui 20 euri e gli "autocamp", sorta di piccoli e spartani campeggi, pure meno.
Proprietario di Lucio Soffiettato, 1600D, classe 1983
-
Lucio is compliant to TS2000 quality standards: a unique triestin way of problemsolving, the Viva là e pò bon methodology, that consist in drink a spritz and watch what happens around with a positive attitude
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.335 secondi