- Messaggi: 2735
- Ringraziamenti ricevuti 4
Verricello: di tutto di più
- SyncroDan
-
- Offline
- Platino Utente
-
Maledetto............Daines ha scritto: per chi non ha la ruota di scorta messa li....

E' veramente il posto ideale: bello nascosto ma nella posizione ideale...
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- raffo
-
Autore della discussione
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2312
- Ringraziamenti ricevuti 0
SyncroDan ha scritto:
Raffo, ti ho mandato una mail...
Vista: devo venire a verricellarti fuori da qualche scarpata?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SyncroDan
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 2735
- Ringraziamenti ricevuti 4
Mmmmmm no! Per il momento tutto ok.... ma un paio di volte mi saresti stato d'aiuto!raffo ha scritto: Vista: devo venire a verricellarti fuori da qualche scarpata?

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SyncroDan
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 2735
- Ringraziamenti ricevuti 4

dadoT3 ha scritto: già ... l'oggetto dei desideri, immagino parli del verricello, che (POI...) monterò anche io:
vederlo non mi piace, quando leverò il radiatore x inutilizzo quel vano potrebbe essere ideale, anche se senza presa d'aria mi piacerebbe tantissimo, come si conviene ad un T3 raffreddato ad aria...
SyncroDan ha scritto:
Oppure così :dadoT3 ha scritto: vederlo non mi piace, quando leverò il radiatore x inutilizzo quel vano potrebbe essere ideale
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
ea ha scritto: Anche secondo me sotto il paracolpi è la posizione migliore per il verricello, io ora l'ho smontato per montare il classico padellone portaruota, ma avevo gia in progetto di prendere il portaruota posteriore e mettere il verricello nel paracolpi sotto il muso..
SyncroDan ha scritto:
Secondo me lo sarebbe col cavo tessile... ma col cavo d'acciaio che fa perno così distante dall'avvolgimento, secondo me ci vuole la rulliera... che è già più impegnativa da imboscare nel paraurti!ea ha scritto: Anche secondo me sotto il paracolpi è la posizione migliore per il verricello
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
ea ha scritto: In effetti slla rulleria non avevo pensato, gia l'ultima foto che hai postato è fuorilegge... Ma col cavo in fibra i rulli non servono?
SyncroDan ha scritto: Ciao Ea...
Al tessile solitamente si abbina la bocca guidacavo in alluminio. In rari casi anche in acciaio, ma solo se levigato anche internamente...
Comunque esistono anche le rulliere apposta per i tessili, anche se non sono importanti come per i cavi d'acciaio...
Dovendo mettere il verricello sotto il muso senza rulliera, tessile. Ma il cavo tessile costicchia e necessita di qualche attenzione in più...
ea ha scritto:
SyncroDan ha scritto: Dovendo mettere il verricello sotto il muso senza rulliera, tessile. Ma il cavo tessile costicchia e necessita di qualche attenzione in più...
azz, ho guardato adesso su topgear, il cavo in fibra costa quasi come il verricello, mi sa che bisogna trovere il modo di incassare i rulli nel paraurti.. C'è da fare un bel lavoro di taglia e cuci, ma non impossibile, ..conosco un certo "K" che portebbe metterci lo zampino..
SyncroDan ha scritto:
Si non è impossibile però ti tocca distruggere definitivamente il paraurti! :nonono:ea ha scritto: mi sa che bisogna trovere il modo di incassare i rulli nel paraurti.. C'è da fare un bel lavoro di taglia e cuci, ma non impossibile
No, io un taglia e cuci così non lo farei mai.... per me sotto il muso ci va o un tessile (tipo questo ) oppure per risparmiare un normale verricello con la bocca in ghisa e come va va.... :medita:
dadoT3 ha scritto: ma nello scudo portaruota già che ci metti il verricello, non può esserci anche la rulliera?
SyncroDan ha scritto:
Penso di non aver capito bene la domanda...dadoT3 ha scritto: ma nello scudo portaruota già che ci metti il verricello, non può esserci anche la rulliera?
:
La rulliera va messa affinchè il cavo non gratti sul paraurti/carrozzeria....
Questa immagine è nascosta per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
Se la monti sul verricello sotto la piastra, il cavo sfregherà ugualmente sul paraurti non appena tiri un po' alto..... capito che intendo?
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- dadoT3
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 601
- Ringraziamenti ricevuti 0
La rulliera, montata all'occorenza sul paraurti potrebbe essere la soluzione più pratica e "legale", il giusto compromesso che, nel caso il punto di attacco sia poco angolato, non c'è bisogno di montare la rulliera (basterebbe la bocca in ghisa, che potrebbe essere a sua volta celata dalla targa incernierata)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- il_teo
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1442
- Ringraziamenti ricevuti 2
Li sotto di posto ce n'è un bel pò e pochi di noi credo ci mettano la ruota di scorta... io volevo metterci una protezione tipo quella progettata da Syncro Service ma apribile (ho visto un progettino di un syncro giallo molto interessante in rete...- ritrovo il link...) ma questa idea di metterci il verricello sembra proprio meglio (oltre che si potrebbe facilmente aggiungere qualche protezione in più viste le placche o piastre che bisognerebbe montare per posizionare il verricello.
Poi la storia della rulliera inserita nel paraurti o da aggiungere all'occorrenza sembrano cose piuttosto semplici!
Unico problema, syncroDANI, come ci porti la corrente?? Dove lo fai il BUCO per passare coi cavi??
PS... io sto già litigando (per ora col pensiero) per dove fare i buchi per il Propex Heater...!
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ea
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2235
- Ringraziamenti ricevuti 3
Ne parlerò con il dottor K..
@teo: non serve fare alcun buco, ho appena montato i fendinebbia, e i vari cavi li ho fatti passare tramite degli appositi fori che ci sono affianco al fanale sx, ti portano dritto dritto alla scatola dei fusibili.. Di li passano gia i fanali e i cavi della ventola.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Daines
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 960
- Ringraziamenti ricevuti 0
Non per lanciare altre possibilità , ma fin che ti devi tirar su da qualche parte ok... ma se poi finito il lavoro, preparato il foro della rulliera staccabile, ti pianti di brutto di muso dentro un fosso o simile??? (e forse dani ne sa qualcosa, quando lavorò alcune ore per tirarsi fuori usando il cric!!!! con sistema alza e spingi giù, finchè le ruote davanti ricominciano a toccare...!!! )
Parlandone con lui non sarebbe male un sistema di fissaggio pronto all'uso, con staffa predisposta davanti e dietro??? qualcuno ha già visto la cosa o delle foto???
Ovvio che tocca il verro dentro il syncro, sottopanca (tra compressore, binde, brache, pentole e sugo.....), a meno che sotto il muso non lo si faccia "asportabile".....
più incasinato, ma pronto a tutte le evenienze....
Sennò si va in giro sempre in due.... così ci si dà una mano....
ma lo so che nelle nottate trentine, qualche matto va a sperimentare i percorsi in solitaria.......

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Syncrotrip
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 31
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Syncrotrip
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 31
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Simo_4x4
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 421
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Daines
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 960
- Ringraziamenti ricevuti 0
Simo_4x4 ha scritto: Dico la mia...e portarsi dietro un bel tirfor manuale ? Così lo si attacca all' occorrenza dove serve, tira un sacco di kg con relativo poco sforzo, dovrebbe pesar meno di un verricello da montare fisso e lo si usa in mille modi diversi...io un pensierino ce lo farei...
Quoto... e infatti quando sarà ora di fare quel tipo di spesa farò così.... ci ho pensato su parecchio, e mi sa che è moooolto versatile.... ne uso uno in bosco, per cavar fuori tronchi, e devo dire che è impressionante cosa tira, poi se lo paranchi tira na casa....
e resta utile per altri lavoretti (quest'estate c'ho demolito una vecchia baracca ti tronchi e lamiere....

e se vai al mare quel peso lo lasci a casa....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Simo_4x4
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 421
- Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Syncronizzatore
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 554
- Ringraziamenti ricevuti 0
Vw Syncro Westfalia
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- BatDoG
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 1300
- Ringraziamenti ricevuti 3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.