Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Barra antirollio (si/no/forse) Syncro

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #90809 da SyncroDan
Dato che secondo me l'argomento merita una discussione a sè stante, riporto qua gli interventi fatti di là, aggiungendo un po' di pepe...

SyncroDan ha scritto:

Silentbay ha scritto: però non sapevo che se li levavi guadagnavi senza compromettere nulla....cmq mi sembra molto interessante...:)

Si guadagni mobilità, perchè togliendola la sospensione destra e quella sinistra diventano indipendenti tra di loro (la barra lavorando a torsione limita la differenza di estensione tra le due) e quindi riesci ad avere massima estensione da una parte anche se dall'altra la sospensione è compressa al massimo.

Tuff Gong ha scritto: A me è capitato di girare per un paio di settimane con la barra sconnessa...
Nonostante il meccanico mi avesse messo in guardia dal rischio capottamento ( !), francamente non ho riscontrato nulla di esagerato...
Si sdraia leggermente di più, ma null'altro....

paolinox ha scritto: Confermo quanto detto da Tuff. Forse peggiora un poco in stabilità negli avvallamenti, specie quando presi con un solo lato ed in velocità.
Sicuramente c'è una maggior perdita di aderenza sulla ruota interna alla curva (si corica maggiormente) nel caso di assetto morbido, ma nel tuo caso, Simone, direi non ci siano grossi problemi. Cambi di direzione repentini (slalom) tendono a scomporre un po' di più l'assetto.
Non ho ben capito perchè io la abbia rimontata..

SyncroDan ha scritto: Smontata la barra.
Per quel poco che ho provato (ha pensato bene di suicidarsi l'attacco del silenziatore ancora prima d'uscire dal garage, ma d'altronde era già un po' che "suonava") su strada leggermente peggiorato il comportamento (meno stabile nel passare da una curva all'altra in montagna) e fuoristrada non mi sembra migliorato in maniera apprezzabile, speravo che senza barra tenesse le ruote più giù.


Per quanto riguarda gli spunti invece...



[yt=425,350]sJSk7SGcq44&feature=related[/yt]

INVECE: non riesco a trovare video/foto che chiariscono il funzionamento della disconnessione elettrica della barra antirollio (Jeep Wrangler Rubicon, Nissan Patrol, ecc.).
In teoria dovrebbe essere un semplice motorino elettrico che inserisce una spina, ma sarei curioso di vederne uno all'opera.
Se qualcuno ne trova...

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #90811 da Silentbay
belin che spettacolo quella disinseribile manualmente! :)

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #92643 da sergio60
Salve, giro da un anno con la barra scollegata perchè non trovo il tirante verticale del syncro (oltre a 3 saldature sul gambo originale che si sono criccate), oltre al maggior rollio ho notato che gli ammortizzatori anteriori arrivano sapesso a fine corsa. Credo che il vincolo a torsione sia un aiuto per mezzi pesanti 2 tonn.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #92645 da SyncroDan
Io ti dirò che ci stavo ripensando proprio oggi.
Ho tolto la barra da qualche settimana e non sento tutta questa differenza.
Ho fatto un giretto in montagna (Trentino) questo weekend e non ho notato particolari differenze, ma sicuramente dipende dallo stato degli ammortizzatori.
Io all'anteriore monto dei Monroe e su strada non sono mai arrivati a fine corsa, nemmeno senza antirollio e guidando "sportivi".
Con gli ammortizzatori alla frutta sicuramente il coricamento è molto più accentuato.
Morale della favola: sono indeciso se rimontarla o no... credo che per adesso girerò senza, ma prima di partire per un viaggio bello carico la rimonterò.

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 6 Mesi fa #96157 da C0smin
Io ho rotto questo mese tutti due pezzi. Il primo mi sie rotto mentre ero in fuoristrada per raggiungere 1700m, e ho dovuto rinunciare, per che sentivo brutti rumori.
Poi..dopo due giorni che ho saldato la parte sinistra (non ho trovato i pezzi di ricambio nuovi) si e rotto anche il pezzo destro.
Si come il mio Syncro pesa di più, essendo pieno di bagagli, pedana..ecc. ...notavo differenze nelle curve.
Nulla di grave , ma dovevo rinunciare alla guida "sportiva" :D
In fuoristrada non ho notato nulla di particolare. Force non ho fatto caso.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 6 Mesi fa #96165 da SyncroDan
Ciao Cosmin! :D
Io continuo a girare senza, il giorno che avrò voglia la rimonterò perchè sicuramente in condizioni critiche serve, anche se onestamente credevo che il furgone si comportasse moooolto peggio senza... :medita:

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.326 secondi